Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Diario di città - 20 ottobre 2025
Filomena Gallo, coord team legale Associazione Coscioni – 17 ottobre 2025
–
TOSCANA – Libera “era incredula quando quando ha saputo la notizia” che è stato individuato un dispositivo di puntamento ottico che le permette di auto-somministrarsi il farmaco letale necessario al suicidio assistito, diritto che il Tribunale le ha riconosciuto mesi fa ma che non può essere messo in pratica perché la donna, una 55enne toscana affetta da sclerosi multipla, ha perso l’uso degli arti. Lo riferisce stamani a Novaradio l’avvocata Filomena Gallo, coordinatrice del collegio legale dell’associazione Luca Coscioni che da mesi assiste la donna, nel descrivere la sua reazione alla notizia che il Tribunale ha dato 15 giorni di tempo massimo alla Asl di procurare il dispositivo. “Dopo l’udienza siamo andati a casa da Libera per aggiornarla su come si era svolta l’udienza del giorno 15 e quando ieri mattina ho fatto questa videochiamata: era incredula”. “Attendiamo questi 15 giorni – aggiunge Gallo – inizio a vedere uno spiraglio”.
Un vicenda che si trascina da mesi e che ha del paradossale, come ricostruisce la stessa avvocata. “Di fatto, ‘Libera’ ha tutti i requisiti per poter accedere alla morte volontaria assistita. Solo che essendo completamente paralizzata era stato presentato un primo ricorso al tribunale affinché fosse autorizzato un medico a somministrare quel farmaco, cosa vietata nel nostro ordinamento perché configura l’omicidio del consenziente”. La Corte Costituzionale, interpellata dal giudice aveva ordinato di reperire degli strumenti, anche a livello internazionale, che permettessero l’auto-somministrazione a Libera, ma l’8 ottobre le autorità nazionale avevano riferito di non aver trovato nulla. Tre giorni fa invece la scolta inaspettata: “Estar (la centrale acquisti della regione Toscana, ndr) – spiega Gallo – ha trovato un’azienda produttrice che produce un dispositivo che il puntatore oculare che normalmente chi perde l’utilizzo della parola a causa di malattie utilizza per poter comunicare ancora. Bene, quel puntatore oculare messo in comunicazione con la strumentazione che può permettere a libera di autosomministrarsi farmaco. E questa strumentazione che è già in commercio, potrà dare la possibilità a Libera quando lo deciderà di procedere. Abbiamo chiesto tempi brevi perché Libera è oltre un anno che attende e soffre”.
L’associazione Coscioni, ha sottolineato come all’udienza dei tre giorni fa l’Avvocatura dello Stato abbia riconosciuto la competenza ad agire da parte della Sistema Sanitario Regionale, mentre il giudice ha ribadito che è dovere dello Stato garantire il diritto all’autodeterminazione delle cure. Elementi che contraddicono l’atteggiamento fin qui tenuto dal governo e dalla sua maggioranza: “Da un lato abbiamo il governo che ha impugnato la legge regionale Toscana che altro non fa che stabilire chi fa cosa e tempi certi di risposta, quindi erogazione di prestazioni che è piena competenza regionale” dice Gallo. “Dall’altro – aggiunge – sta portando avanti un disegno di legge di iniziativa governativa che mira a cancellare quello che già è possibile, cioè tutti quei diritti che sono riconducibili al diritto all’autodeterminazione che è stato confermato dalla Corte Costituzionale”. “Se quella legge divenisse legge – spiega – quel disegno di legge divenisse legge, Libera non potrebbe procedere, non avrebbe potuto procedere nemmeno Laura Santi e nessuna delle 11 persone che fino ad oggi hanno potuto vedere il rispetto della propria Libera scelta.
Scritto da: Redazione Novaradio
Associazione Luca Coscioni autosomministrazione farmacologica filomena gallo fine vita libera
Le novità dal mondo dell'Arci
12:00 - 12:10
12:10 - 12:59
13:00 - 13:10
13:11 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto