Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
FIRENZE – “La situazione della mobilità ed il problema dell’inquinamento a Firenze sono divenuti oltremodo critici: il diritto a una mobilità funzionale ed un ambiente salubre sono divenuti un miraggio”.
A lanciare il grido d’allarme alcune sigle dei tassisti fiorentini e i sindacati del trasporto pubblico, che chiedono un incontro con il Comune per individuare “misure atte al miglioramento delle condizioni della viabilità e della qualità dell’aria”, minacciando anche l’ipotesi di un “fermo generalizzato di tutti i vettori del trasporto pubblico locale, che non avrebbe precedenti nella storia”.
Tra i provvedimenti proposti per risolvere i problemi, misure per fluidificare il traffico nei nodi critici (rotonda della Stazione Santa Maria Novella, area ospedaliera di Careggi, piazza Dalmazia, viale Strozzi, piazzale Porta a Prato), creare corsie preferenziali su alcune direttrici-chiave (centro-aeroporto, centro-Careggi, accesso stazione SMN), disincentivare l’uso dei mezzi privati, aumentare i controlli sulle ztl, razionalizzare i tempi delle cantierizzazioni straordinarie, incrementare la presenza della polizia municipale.
Seccala risposta del sindaco Dario Nardella: “Voglio avere una città che si muove e fa i lavori per produrre i trasporti pubblici per i cittadini. Non fermo i cantieri perchè i sindacati fanno sciopero”.
Scritto da: Redazione Novaradio
ataf cantieri comune Dario Nardella fermo generalizzato Firenze inqiunamento richieste Sindacati Taxi TPL traffico trasporto pubblico
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto