Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Cultura a Km0 - 27 ottobre 2025
STAZZEMA – “Mi piacerebbe che il ministro Fontana venisse a Sant’Anna Stazzema per chiedere scusa ai superstiti per le parole pronunciate sulla legge Mancino”. A due giorni dalle celebrazioni che commemorano la strage compiuta dai militari nazisti il 12 agosto 1944 che costò la vita a 560 persone, comprese donne, vecchi e bambini, ai microfoni di Novaradio il sindaco di Stazzema Maurizio Verona lancia un messaggio al ministro che pochi giorni fa ha avanzato la proposta di abolire la legge che punisce l’apologia di fascismo e i crimini d’odio a sfondo etnico e razziale.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Maurizio Verona, sindaco di Stazzema
“Non è degno di rappresentare la Repubblica e dovrebbe dimettersi” spiega Verona, secondo cui dichiarazioni simili contribuiscono anche ad alimentare un clima in cui si inseriscono i recenti episodio di intolleranza verso gli stranieri, anche in Toscana, da parte anche di giovani giovanissimi. “Per un giovane sentire un ministro dire quelle cose, vuole dire che no ha fatto chissà cosa” laddove invece “le istituzioni dovrebbero avere un ruolo importante, formativo”.
Al momento nessun rappresentante del governo e delle istituzioni statali ha raccolto l’invito a presenziare alla cerimonia che come sempre si terrà domenica presso il monumento del Parco della Pace di Sant’Anna: ci sarà invece il vicepresidente del parlamento europeo David Sassoli.
“Sottovalutare o negare questi fenomeni è un errore, siamo di fronte ad una degenerazione culturale che è un problema europeo – insiste il primo cittadino stazzemese – e per questo che L’Unione Europea lavorare dal punto di vista culturale contro il risorgere di nazionalismi e xenofobia”.
“A 74 anni di distanza – l’amaro commento di Verona – la strage Sant’Anna sembra non abbia insegnato nulla, per questo il nostro scopo è far sì che la memoria di questi eventi diventi lezione per i giovani perché non riaccada mai più”
Scritto da: Redazione Novaradio
maurizio verona minstro fontana sant'anna di stazzmea stazzema Strage
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto