Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Dieci appuntamenti itineranti, nel rispetto delle norme anti-Covid, per ribadire che il teatro c’è e che può esistere solo “in presenza”, come esperienza condivisa. Torna dall’11 al 20 settembre a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino Avamposti Teatro Festival, la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne di Calenzano.
FIRENZE – Dieci appuntamenti itineranti, nel rispetto delle norme anti-Covid, per ribadire che il teatro c’è e che può esistere solo “in presenza”, come esperienza condivisa. Torna dall’11 al 20 settembre a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino Avamposti Teatro Festival, la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne di Calenzano.
Il titolo scelto per questa edizione è “lezioni di respiro”. “Il tema – ha spiegato Maria Cristina Ghelli, direttrice del Teatro delle Donne – mi è venuto in mente pensando al lockdown e alla necessità di riprendere a respirare, anche culturalmente parlando, però di farlo in maniera graduale perché non si può tornare alla normalità tutto insieme”. Ascolta >>
 play_arrow
		play_arrow
		“Il Racconto dell’Ancella” con Viola Graziosi inaugura il festival Avamposti – ASCOLTA Redazione Novaradio
Ad inaugurare la rassegna venerdì 11 nel Cortile di Vogel a Firenze “Il Racconto dell’Ancella” con Viola Graziosi e la regia di Graziano Piazza. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Margaret Atwood, che ha ispirato la serie televisiva “The Handmaid’s Tale” immagina un futuro distopico, la Repubblica di Galaad, devastato da guerre, inquinamento e sterilità, dove le donne sono strettamente sorvegliate e rigidamente divise in categorie distinguibili dal colore dei loro vestiti. Nessuna può disobbedire o disattendere al proprio ruolo, pena la morte o la deportazione nelle Colonie. Un “nuovo mondo” che attraverso le donne e l’uso del loro corpo, cerca la sua definizione e legittimazione. Una narrazione onirica che porta a riflettere sulla nostra attualità.
“Questa storia è inventata, anche se ispirata a cose realmente esistite – racconta Viola Graziosi presentanto lo spettacolo – rispetto al romanzo e alla fiction lo spettacolo teatrale dà corpo alla parola e attraverso gli spettatori diventa esperienza, rimane un bagaglio personale inciso nei nostri corpi. E proprio grazie alle immagini che gli spettatori riescono a costruirsi, diventando così testimoni della storia”. Ascolta >>
 play_arrow
		play_arrow
		“Il Racconto dell’Ancella” con Viola Graziosi inaugura il festival Avamposti – ASCOLTA Redazione Novaradio
Dopo l’inaugurazione, sabato 12 settembre a Villa Vogel, Azzurra Martino è la protagonista di ‘Amami senza trucco!’ testo di Andrea Muzzi. Seguono Raffaella Azim in ‘Creatura di sabbia’ dall’omonimo romanzo di Tahar Ben Jelloun (15/9, Cavea Civica di Calenzano); Elena Arvigo presenta il nuovo testo tratto da ‘Quarta Dimensione’ di Ghiannis Ritsos, ‘Soliloqui poetici del mito: le altre eroine’ (16/9 Cavea di Calenzano); la ‘Teoria del numero perfetto applicata alle storie dell’utopia socialista’, spettacolo di Antonio Fazzini e Filippo Renda sul dialogo tra un matematico e un attore (18/9, teatro Manzoni di Calenzano). Del rapporto tra figlia e padre tratta invece Cinzia Pietribiasi in ‘Padre d’amore, padre di fango’ sabato 19 al Manzoni, mentre domenica 20 è in programma una versione ridotta de ‘L’ingrediente perduto’, con Claudia Della Seta e Sofia Diaz.
Ogni serata, organizzata prevede due recite, alle 19 e alle 22 con biglietti in prevendita e biglietti a prezzo ridotto (quando presenti) epr i soci Arci.
Scritto da: Redazione Novaradio
Avamposti Calenzano cultura Firenze spettacoli teatro Teatro delle donne
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close 
	
		10:06 - 10:20
 
	
		10:20 - 11:00
 
	
		11:01 - 12:00
 
	
		12:01 - 13:05
 
	
		13:05 - 13:20
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto