Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
TOSCANA – In Toscana i medici di famiglia potranno fare i ‘tamponi antigenici rapidi’ ai pazienti in ambulatorio: è quanto prevede la pre-intesa firmata oggi dalla Regione con la Fimmg Toscana (Federazione italiana medici medicina generale), che sarà resa operativa nel giro di una decina di giorni. “Il ruolo dei medici di famiglia è essenziale – ha affermato il presidente della Regione, Eugenio Giani – e con il protocollo di oggi diamo un grande stimolo a questa modalità larga di vivere e superare il contrasto al Covid-19”.
Medici di base a fare i tamponi, e guardia medica in aiuto delle Usca – ASCOLTA Redazione Novaradio
I tamponi rapidi, secondo l’accordo, saranno effettuati dai medici di famiglia nel corso della loro normale attività di diagnosi ai pazienti convenzionati, e in piena sicurezza per loro e per le persone che lavorano e frequentano gli ambulatori o le loro vicinanze. Inoltre i medici di base potranno anche essere utilizzati, in casi particolari come ad esempio per focolai concentrati, anche a sostegno degli operatori nelle strutture come ‘drive through’ o simili realizzate dalle Asl sui territori, e partecipare ad attività di screening organizzate in singoli territori, come ha spiegato Alessio Nastruzzi, segretario della Fimmg toscano.
Medici di base a fare i tamponi, e guardia medica in aiuto delle Usca – ASCOLTA Redazione Novaradio
Altra novità riguarderà i medici della Guardia medica: la notte, dalle ore 24 fino al mattino, sarà solo ‘telefonica’ in modo da recuperare medici da impiegare negli alberghi sanitari Covid e nell’attività di tracciamento dei casi positivi. Le guardie mediche, ha spiegato l’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, “svolgeranno attività in presenza” fisica, nell’ambulatorio, “fino alle ore 24, poi entreranno in funzione tre centrali telefoniche per assicurare la continuità assistenziale risparmiando quindi ore lavoro del personale. In questo modo si potenzia la capacità di contrasto all’attività pandemica, mobilitando nuove risorse”.
Medici di base a fare i tamponi, e guardia medica in aiuto delle Usca – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Questo ci consentirà di fare meglio il tracciamento dei contatti”, ha spiegato ancora Alessio Nastruzzi, segretario Fimmg Toscana, spiegando che “saranno le aziende sanitarie a dare mandato di esplorare questa possibilità: se si fa un lavoro di squadra buono, senza voli pindarici, si può riuscire a declinare questa necessità in un accordo”.
Medici di base a fare i tamponi, e guardia medica in aiuto delle Usca – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close17:30 - 19:00
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto