Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I remember you a dancer – 5 maggio 2025
FIRENZE – Far conoscere, soprattutto tra le nuove generazioni, il canto popolare italiano, tramandando e valorizzando così il ricchissimo patrimonio musicale delle regioni italiane. È l’obiettivo principale del “Progetto canti popolari italiani per il Coro di voci bianche del Maggio musicale fiorentino”, promosso dal sovrintendente del Maggio Alexander Pereira.
Tra le iniziative la divulgazione di registrazioni video di brani popolari interpretati dal Coro delle voci bianche del Maggio e proposti secondo una specifica metodologia didattica di presentazione, analisi del testo, esecuzione a sezioni cantate a gruppi al fine di agevolare la memorizzazione delle parole e della musica e infine del canto eseguito integralmente dalle voci bianche del Maggio in modo che possa essere cantato in sintonia anche ( e soprattutto) dai bambini ai quali si rivolge il progetto. Un viaggio attraverso le regioni italiane tramite i suoi canti stagionali, rituali, narrativi, ninna nanne, che raccontano storie, tradizioni, lavori, guerre, amori e costumi. Il tutto volutamente senza l’ausilio di spartiti musicali, tramandando i canti per via orale come la tradizione popolare vuole. I video realizzati saranno divulgati tramite piattaforme social del Maggio e dell’Accademia e siti web dedicati alla didattica, nonché presso scuole e istituti di formazione.
I canti proposti, si spiega dalla Fondazione, “sono facilmente assimilabili e mettono subito in condizione quindi tutti di ripeterne per imitazione l’andamento ritmico e melodico”. “I canti popolari sono inoltre ricchi di contenuti e finalità didattico-pedagogiche”: per loro mezzo “si può mantenere vivo il dialetto, si richiamano usi e costumi locali, e si può prendere spunto per una ricostruzione sociale e storico-geografica dell’ambiente in cui il canto è stato generato”.
“I canti popolari sono parte del nostro dna e alla base della musica di molte grandi opere, un patrimonio culturale che sicuramente vale la pena riscoprire”, spiega a Novaradio Lorenzo Fratini direttore del progetto e del Coro del Maggio e del Coro di voci bianche.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Aria in gola. di pensieri parole e persone intorno all’arte” é uno spazio radiofonico dove circolano idee, pensieri e incontri intorno a spettacoli, performance e mostre di arte contemporanea.
close
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto