Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
FIRENZE – Iniziative promosse da Regione, Comuni di Firenze e San Casciano Val di Pesa, associazioni dei familiari delle vittime, ricorderanno il 26 e il 27 maggio la strage mafiosa all’Accademia dei Georgofili del 1993 che causò la morte di 5 persone: l’intera famiglia Nencioni (Fabrizio, la moglie Angela Fiume e le figlie Nadia di 9 anni e Caterina di 50 giorni) e lo studente universitario Dario Capolicchio.
Un convegno, che sarà trasmesso anche in streaming sul canale youtube di Intoscana e sulle pagine Fb di Toscana Notizie, si terrà il 26 maggio alle ore 16 nell’auditorium di Santa Apollonia a Firenze: vi prenderanno parte il presidente della Toscana Eugenio Giani, assieme al procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, al presidente aggiunto della Cassazione Margherita Cassano, al procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo e al sindaco di Firenze Dario Nardella. Alle 19.30 del 26 maggio altro evento nel Salone dei ‘500 in Palazzo Vecchio.
Una lettura di Teatri d’imbarco sarà il primo studio di uno spettacolo che dovrebbe andare in scena ad ottobre, mentre l’Orchestra Sinfonietta del Conservatorio Cherubini suonerà composizioni originali dedicate.
Da mezzanotte e mezzo diretta Fb sul social di Toscana Notizie da via dei Georgofili con l’Associazione tra i familiari delle vittime.
La mattina del 27 maggio, alle 8.30, al cimitero della Romola (Firenze) dove riposa la famiglia Nencioni ricordo pubblico nel comune di San Casciano in Val di Pesa, poi alle 15, sulle pagine web dell’amministrazione comunale, voce agli studenti di medie e elementari contro la mafia.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto