Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Il Cielo e la Stanza #23 - Sollicciano: solito Ferragosto, soliti problemi: "Politica assente"
SIENA – Vino di modesta qualità venduto come Brunello e Rosso di Montalcino. E’ la frode scoperta dalla guardia di finanza di Siena, grazie a una segnalazione del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che ha portato al sequestro di oltre 160.000 litri di vino e 2.350 contrassegni di Stato. Coinvolto nella frode, definita “clamorosa” dalla gdf, un enologo di svariate aziende agricole di Montalcino, che è stato denunciato. In base a quanto scoperto, l’uomo riusciva a spacciare modesto vino rosso come Brunello inserendo, grazie alle “straordinarie abilità informatiche”, dati falsi nella banca dati di Artea, agenzia della Regione, su dichiarazioni di produzione delle vendemmie, giacenze contabili e cessioni di vino sfuso. L’inchiesta ha portato finora al sequestro di vino per un valore di quasi un milione di euro.
La Regione Toscana “si costituirà parte civile, a difesa dei produttori del Brunello e per il danno subito con la violazione della banca dati dell’agenzia regionale Artea” ha annunciato il governatore toscano Enrico Rossi che ha ringraziato “la Guardia di Finanza e le forze dell’ordine per aver scovato questa gravissima truffa ai danni di uno dei brand che più caratterizza la Toscana e l’Italia nel mondo”. “Vogliamo dare un segnale inequivocabile – ha aggiunto Rossi – che stiamo dalla parte degli imprenditori per bene, dalla parte della legalità e della trasparenza”.
Scritto da: Redazione Novaradio
19:00 - 22:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto