Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
		play_arrow
		Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
		
FIRENZE – L’Università di Firenze ha festeggiato 160 allieve e allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 34/o ciclo: la cerimonia si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, e si è aperta con il corteo dei dottori di ricerca che hanno attraversato le strade del centro.
“Qui abbiamo la nostra ‘meglio gioventù’, i nostri dottori di ricerca – ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci –, ed è giusto che festeggino in questa sede. I nostri dottori sono una grande risorsa per questo Paese, e che questo deve essere riconosciuto. Sarà uno degli appelli che verrà sempre fatto dal mondo della ricerca qualunque governo venga”.
Eppure sono gli stessi neo-dottori di ricerca ad ammettere per primi che l’Italia non è un paese favorevole per chi intende intraprendere questa scelta: “Non è un paese per ricercatori” è il commento unanime: poche borse di studio, assegni di ricerca a breve termine che costringono a molti anni di precarietà e sacrifici. E una politica distante dalle esigenze della ricerca, che ha bisogno di più fondi e più stabilità. Per tanti loro il sogno è rimanere a studiare in Italia, ma ammettono che forse dovranno andare all’estero. Il problema non è però solo della politica ma anche del sistema economico: “Le imprese? in molti casi non sanno nemmeno cosa di farsene di un dottore di ricerca”
		play_arrow
		UniFi, ecco i nuovi dottori di ricerca: “L’Italia? Non è un paese per ricercatori” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Nell’anno accademico 2022-2023 si è avviato il 38/o ciclo di dottorato all’Università di Firenze: sono 26 i dottorati con sede nell’Ateneo: già usciti tre bandi che hanno previsto 285 posti, di cui 255 con bando. Il quarto e ultimo bando è in uscita nei prossimi giorni.
Scritto da: Redazione Novaradio
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			
	
		
			Le novità dal mondo dell'Arci
12:00 - 12:10		
	
		12:10 - 12:59
	
		13:00 - 13:10
	
		13:11 - 15:10
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto