Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Cultura a Km0 - 20 ottobre 2025
Dario Salvetti, Collettivo GKN, 10 luglio 2023
FIRENZE – Pronta a muovere i primi passi la cooperativa degli ex operai GKN, il soggetto che gli operai hanno individuato come veicolo per “dare gambe” al loro progetto di reindustrializzazione “socialmente integrato e ambientalmente sostenibile” fondato sulla realizzazione di cargo e-bike, pannelli solari e batterie di ultima generazione. L’annuncio arriva dal Collettivo di Fabbrica, all’indomani della due giorni “Luglio, Insorgo quando voglio” organizzata nell’ex stambilimento, durante il quale si è tenuta anche una riunione dei sottoscrittori della “manifestazione di interesse” dei mesi scorsi.
Una seconda dello stabilimento di campi Bisenzio dove fino a due anni fa si producevano semiassi per FIAT / Stellantis e che il fondo Melrose ha deciso di chiudere da un giorni all’altro con dei messaggini whatsapp, e cui il passaggio alla QF di Francesco Borgomeo non ha portato benefici ma solo nuovi problemi – tra cui mancati stipendi e mancata erogazione della cassa integrazione, solo qualche giorno fa sbloccata e solo in modo parziale.
“Stamani formiamo il primo nucleo della cooperativa con il suo Statuto”, “una sorta di proto-cooperativa necessaria per firmare tutta l’accordistica” spiega Dario Salvetti a Novaradio: “La cooperativa nella sua interezza si costruirà pian piano che il progetto industriale va avanti, e sarà attivata quando sarà pronto. E’ comunque un passaggio simbolico, un ulteriore strumento per provare a ridare 370 posti di lavoro come saldo minimo, e anche un luogo di lavoro con produzioni ecologicamente e socialmente avanzata”. “Verificheremo se luglio, agosto e settembre – aggiunge Salvetti – dovrà essere il tempo per firmare accordi con i soggetti interessati per passare dalla parole e al nero su bianco, e far passare la campagna di crowdfunding al livello succesisvo, con una campagna di azionariato diffuso. per far capire che c’è un mondo che crede a questo progetto ed è disposto a mettersi in gioco”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto