• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Al via Maps, i “salotti urbani” di inQuanto teatro

Al via Maps, i “salotti urbani” di inQuanto teatro

23 Giu 2015
Comment are off
redazione
Estate Fiorentina, eventi, Firenze, inquanto teatro, maps, salotti urbani, spettacoli, teatro

Immagine Maps NovaradioFIRENZE – Un accogliente salotto open air in cui chiunque potrà sedersi e raccontare la propria Firenze.
È “Maps” il progetto artistico ideato da inQuantoTeatro che prenderà vita a Firenze dal 24 giugno al 31 luglio, inserito nel programma di Estate Fiorentina con il sostegno del Comune.
L’idea è quella dell’evento artistico partecipato e multidisciplinare che intende indagare il rapporto tra la memoria degli abitanti della città e lo spazio pubblico.

Ad ospitare l’istallazione interattiva, realizzata in collaborazione con TAF – Trova Allestisce e Fotografa, saranno sette i luoghi della città (Cascine, Ponte Rosso, Campo di Marte, San Niccolò, Novoli, Fortezza da Basso – Statuto e Gavinana) che hanno vissuto recentemente una più intensa trasformazione, qui chiunque potrà condividere il proprio punto di vista sulla città. Tutte le suggestioni, le immagini e le parole raccolte diventeranno parte della performance originale, una stravagante visita guidata che dal 22 al 31 luglio esplorerà una nuova mappa di Firenze.
Il 25 giugno alle ore 18 al Giardino dell’Orticoltura la compagnia presenterà il progetto in un talk pubblico a cura di Pietro Gaglianò, curatore e critico d’arte.

MAPS – Salotti Urbani è realizzato in collaborazione con TAF, Effetto Estate, Bar Alimentari Innocenti e Pietro Gaglianò, in qualità di consulente scientifico. Media Partner: Riot Van, Novaradio Città Futura.
Per la sua realizzazione è attiva, per chiunque lo voglia sostenere con una piccola donazione, una campagna di finanziamento dal basso su www.eppela.it

Ecco dove e quando trovare i Salotti Urbani dalle 17.30 alle 21.00:
24 giugno: Parco delle Cascine piazzale Kennedy
25 giugno: Giardino dell’Orticultura Via Vittorio Emanuele II 4
26 giugno: LIGHT-Il Giardino di Marte viale M. Fanti 8
27 giugno: Easy Living – Spiaggia Sull’Arno Terrazza di Piazza Poggi
28 giugno: Giardino di Piazza delle Medaglie d’oro via Baracca
29 giugno: OFF Bar Giardini della Fortezza da Basso Viale F. Strozzi
30 giugno: Parco dell’Anconella Via di Villamagna 39\d

Ingresso libero. Info su www.inquantoteatro.it

Ascolta qui l’intervista ad Andrea Falcone, drammaturgo di inQuanto teatro, ospite sulle nostre frequenze ieri mattina all’interno di News Box.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze