• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

Anteprime, cult e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmush per l’agosto delle Arene di Marte

30 Lug 2020
Comment are off
redazione
arene di marte, Cinema, cultura, estate, Firenze

FIRENZE – Prosegue anche ad agosto la densa stagione di proiezioni alle Arene di Marte, le due sale cinematografiche estive del Nelson Mandela Forum di Firenze. In programma 15 anteprime e 7 prime visioni, i grandi successi della stagione, pellicole di culto e una retrospettiva dedicata a Jim Jarmusch.

Ogni martedì, dal 4 agosto, il regista americano sarà omaggiato con la proiezione di film come “Daunbailò” (mar 4/8), “Dead Man” (mar 11/8), “Coffee & Cigarettes” (mar 18/8), “Solo gli amanti sopravvivono” (mar 25/8), “Paterson” (mar 1/9). Tra le anteprime, arrivano l’attesissimo “Un divano a Tunisi” (mar 25/8), storia di una ragazza tunisina che ha studiato psicologia a Parigi e che proverà ad aprire un proprio studio nel suo Paese partendo dal salone del parrucchiere, “Corpus Christi” (gio 20/8) – produzione polacca candidata agli Oscar come miglior film straniero – su un giovane delinquente che si finge parroco conquistando i suoi fedeli. Sempre per il capitolo anteprime, “Volevo nascondermi” (dom 16/8), film premiato a Berlino sul pittore Ligabue con un bravissimo Elio Germano, la commedia politica/ironica “Cosa resta della rivoluzione” di Judith Davis (gio 6/8), il distopico “High Life” di Claire Denis (mar 11/8), il Premio César per la migliore opera prima “Non conosci Papicha” (gio 13/8).

E ancora, in prima visione, mer 5/8 “Nel nome della terra” di Edouard Bergeon, ven 7/8 “Gamberetti per tutti” di Maxime Govare e Cédric Le Gallo, dom 9/8 “Un’intima convinzione” di Antoine Raimbault, mer 19/8 “L’anno che verrà” di Mehdi Idir e Grand Corps Malade.

Quattro le serate dedicate al Premio Oscar “Parasite” (sab 8/8, ven 21/8, sab 29/8, gio 3/9), mentre nell’arena piccola tornano “Antropocene” (dom 2/8), il documentario su come stiamo irrimediabilmente cambiando il nostro pianeta, e il super classico “L’Odio di Kassovitz” (gio 13/8) che ha ispirato il film “I Miserabili”, anch’esso in replica (ven 21/8).

Tra gli eventi speciali il film “Cecchi Gori una famiglia italiana” (gio 6/8), ascesa, successi e caduta di una famiglia che ha significato tantissimo per il cinema, e non solo. Da non mancare “The Bra” (dom 16/8), storia intrisa di humour balcanico di un ferroviere che trova il reggiseno della donna di cui si è innamorato… (dom 16/8).

Al cinema in sicurezza: alle Arene di Marte si accede con la mascherina evitando assembramenti, all’ingresso occorre lasciare i propri dati e un recapito telefonico. Per velocizzare questa operazione è possibile scaricare il modello prestampato dal sito www.mandelaforum.it e consegnarlo già compilato. Biglietti: 5 euro intero (anteprime 7 euro), tessera fedeltà con un omaggio ogni 5 ingressi per i soci Unicoop Firenze. Prevendite sul sito www.mandelaforum.it.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze