• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Auroradisera 2015: da Lella Costa ad Ascanio Celestini

Auroradisera 2015: da Lella Costa ad Ascanio Celestini

20 Gen 2015
Comment are off
redazione
Alessandro Benvenuti, Ascanio Celestini, Auroradisera 2015, Firenze, Fondazione Toscana Spettacolo, Lella Costa, Monica Guerritore, Scandicci, Scandicci cultura, teatro
Auroradisera 2015

Ascanio Celestini – Discorsi alla Nazione

FIRENZE – Dal 23 gennaio all’11 aprile torna al Teatro Aurora di Scandicci la rassegna teatrale ideata e organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo e ScandicciCultura.
Quattro gli spettacoli in programma, tra teatro colto e popolare, scelti per essere “alla portata di tutti” grazie al costo contenuto dei biglietti (da 10 a 16 euro) e degli abbonamenti (da 38 a 48 euro).

Ad inaugurare l’edizione 2015 di Auroradisera saranno Lella Costa e Paolo Calabresi protagonisti di NUDA PROPRIETÀ. Una commedia, tratta dal libro di Lidia Ravera Piangi, in cui il dolore e la felicità, la paura e la scoperta di un nuovo amore vanno di pari passo, mescolando con naturalezza opposti all’apparenza inconciliabili.
Mercoledì 25 febbraio si prosegue con Monica Guerritore e Alice Spisa (premio Ubu 2013) che portano in scena QUALCOSA RIMANE, una sorta di contemporanea Eva contro Eva scritta dal premio pulitzer Donald Margulies. Protagonista del terzo appuntamento invece una coppia inedita per la scena, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, in TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI (30/03), che i due propongono sui palcoscenici italiani attraverso il loro stile unico e divertente.
La rassegna si chiude, sabato 11 aprile, con Ascanio Celestini e il suo DISCORSI ALLA NAZIONE, uno spettacolo presidenziale. Un’analisi politica e sociologica, un’ampia e approfondita indagine sulle facce del potere.La rassegna registra quest’anno un crescente successo e il numero di abbonamenti venduti (ad oggi) sono quasi il doppio rispetto al 2014 (374 nel 2015 rispetto ai 216 del 2014). Info su www.fts.toscana.it

Nella puntata di Move in the city, in onda domani (ore 10.00 e 16.00) sulle nostre frequenze, l’intervista a Beatrice Magnolfi, presidente di FTS.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze