Supporto

11625 Risultati / Pagina 696 di 1292

Cultura

“Ciak sul lavoro” la crisi vista con gli occhi del cinema

FIRENZE - Cinema e lavoro, torna da domani a Firenze la rassegna “Ciak sul lavoro” organizzata da Associazione Anemic, Filcams Cgil e Istituto Francese: sette appuntamenti, fino al 23 maggio allo Spazio Alfieri di via dell'Ulivo, per mettere in luce come la settima arte racconta i temi del lavoro, della crisi e della precarietà, ma anche dei cambiamenti nella società indotti dalla situazione economica, attraverso la migliore produzione cinematografica italiana […]

today04/05/2017

News

State of the Union, Grasso: “Sui migranti, fiero di quanto fatto dall’Italia”

FIESOLE - Il tema dei flussi migratori e la loro gestione dal parte dell'unione Europea fa fin da subito irruzione nel dibattito di State of the Union che si è aperto stamani alla Badia Fiesolana. E lo fa con le polemiche scatenate dalle dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro riguardo i presunti legami tra Ong e trafficanti di uomini sulle rotte tra l'Italia, tema su cui è intervenuto il […]

today04/05/2017

Cultura

“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

FIRENZE - Una giornata di festa ma anche di riflessione, che accento a momenti di intrattenimento – giochi, circo, spettacoli, musica – riporti dell'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei diritti negati alle famiglie omogenitoriali e ai loro figli, che rimangono tutt'ora senza tutela specifica come famiglia da parte delle leggi italiane. E' l'evento “Ogni famiglia è una rivoluzione" organizzato per domenica prossima 7 dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana in collaborazione […]

today04/05/2017

News

Ancora casi di morbillo, anche 5 lattanti

TOSCANA - Continuano le segnalazioni di nuovi casi di morbillo, anche tra i più piccoli. All'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, scrive oggi Repubblica, dal 25 aprile scorso sono stati ricoverati cinque bambini piccoli, quasi tutti sotto li 12 mesi di vita, che presentavano i sintomi della malattia. Data l'età i bimbi non erano ancora stati sottoposti alla vaccinazione, ma secondo le autorità sanitarie l'aumento dell'incidenza di questi casi va di […]

today04/05/2017

News

Dedicato al lavoro il 2/o il festival “Cosè – Noi e le cose”

CALENZANO -Si inaugura domani alle 12 nell'aula magna del Campus Design di via Pertini a Calenzano "COSè, noi e le cose, il festival", la kermesse che vuole invitare alla riflessione sul rapporto - anche, spesso, sbagliato - che abbiamo con le cose. Tema della manifestazione, ideata dall'Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Architettura - Design Campus, Comune di Calenzano, Convoi onlus e LibLab libreria-laboratorio per ragazzi, quest'anno è quello […]

today03/05/2017

News

Firenze appoggia le famiglie Arcobaleno ma non il Pride. Cgil e Arci: “Un errore” – ASCOLTA

FIRENZE - Niente gonfalone del Comune di Firenze al Toscana Pride, che si svolgerà ad Arezzo il 27 maggio. Come l'anno scorso, quando la manifestazione si tenne a Firenze il Comune decise di negare l'appoggio istituzionale (alla fine il sindaco e alcuni assessori parteciparono in forma privata), anche questa volta dunque arriva il rifiuto ad un patrocinio pubblico ufficiale. La maggioranza del Pd ha infatti ritenuto che si tratti di […]

today03/05/2017

Playlist

L’ORA DEL DRAGONE – PLAYLIST DEL 2 MAGGIO

Puntata dedicata ai dischi e agli eventi di maggio, con uno sguardo ai festival estivi >>> Ascolta la puntata Bad Bunker Club, "E' da troppi giorni che non prego" Francesco Gabbani, "Tra le granite e le granate" Stramare, "Salsedine" Francesco Rainero, "La nebbia e la marea" (6 maggio, Firenze, teatro di Rifredi) Marco Parente, "L'ultima cena" (7 maggio, Firenze, Fabbrica Europa) Claudio Lolli, "Il grande freddo" Giancarlo Onorato, "In garzia" […]

today03/05/2017

Cultura

Il Forte Belvedere riapre ma torna a pagamento

FIRENZE -  Con la bella stagione la fortezza medicea che dominai la città aprirà i battenti dal 2 giugno all'1 ottobre per ospitare la mostra di arte contemporanea “Ytalia”. A differenza dell'anno scorso, quando il Comune annunciò che per il futuro avrebbe reso libero a tutti l'accesso, ora ha deciso di reintrodurre una tariffa. Lo prevede una delibera di giunta che nelle prossime settimane dovrà passare al vaglio del Consiglio […]

today03/05/2017

News

Ztl non-stop, il Comune tira diiritto, le categoria preparano le contromosse – ASCOLTA

FIRENZE -  Infiamma il dibattito in città l'introduzione di una Ztl non-stop dal giovedì al sabato annunciata dalla giunta comunale. Il provvedimento, che dovrebbe partire in via sperimentale il 1° giugno prossimo, sarà affiancato da una serie di navette gratuite messe a disposizione da FiPark dai parcheggi di struttura. Una decisione però avversata da commercianti, ristoratori e gestori di locali notturni, che paventano il rischio di trasformare il centro storico […]

today03/05/2017