Supporto

11625 Risultati / Pagina 840 di 1292

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 26 agosto 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 26 agosto 2016 Verdena "Contro la ragione" (2 settembre, Prato, Piazza Duomo) Marlene Kuntz, "Catastrofe" (2 settembre, Prato, Piazza Duomo) Iosonouncane, "Stormi" I Cani, "Non finirà" (9 settembre, Firenze, Anfiteatro delle Cascine) Motta, "Del tempo che passa la felicità" (1 ottobre, Livorno, The Cage) Nada, "Ballata triste" (17 settembre, Montespertoli, Rock Un Monte) Jackie O's Farm, "On the radio" Ron feat. La Scelta, "Aquilone" (5 settembre, […]

today29/08/2016

Cultura

Nel segno di Mozart l’ultimo concerto di Toscana Classica

FIRENZE - Ultimo appuntamento lunedì 5 settembre ore 21 con una serata dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart per concerti di Toscana Classica nel Cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi. Sul palco I Solisti di Toscana Classica in un quartetto d’archi composto dal violoncellista Giovanni Inglese, vincitore di numerosi premi nazionali, il violista Marco Gallina, prima viola dell’Orchestra Giovanile Italiana e membro della Malta Philharmonic Orchestra, la violinista Alessia Pazzaglia […]

today29/08/2016

News

Arrestato dopo aver cercato di strangolare l’ex compagna

LIVORNO - Ha aggredito l'ex compagna colpendola con un pugno alla testa e tentando di strangolarla, ma le urla della donna lo hanno indotto a scappare. Una fuga durata poco, perché l'uomo - Antonio Barone, livornese già noto alle forze di polizia - è stato rintracciato poco dopo dalla polizia ed è stato arrestato. L'episodio è avvenuto sabato scorso, mentre la donna una livornese di 50 anni, sava pulendo a […]

today29/08/2016

Cultura

Dal Casentino a Pisa, attravenso la storia dell’Arno

FIRENZE - Un viaggio che dal Casentino arriva fino a Pisa, passando da Arezzo, il Valdarno e Firenze, tra antichi sistemi di raccolta e incanalamento delle acque, mulini e gualchiere medievali, birdwatching, ponti antichi e siti archeologici. Questa la proposta di Enjoy Firenze per il mese di settembre: dieci iniziative quasi tutte dedicate al fiume e al rapporto con i territori che attraversa, che esperti e archeologi racconteranno durante visite […]

today29/08/2016

Cultura

Cordelli, Gentili e Pischedda vincitori del premio Viareggio-Repaci

VIAREGGIO - Franco Cordelli con "Una sostanza sottile" (Einaudi) per la narrativa, Sonia Gentili con "Viaggio mentre morivo" (Aragno) per la poesia e Bruno Pischedda con "L'idioma molesto" (Aragno) per la saggistica sono i vincitori della 87/a edizione del Premio Viareggio-Repaci. Lo ha stabilito la giuria del premio presieduto da Simona Costa. La cerimonia del premio si è svolta sabato sera a Viareggio nella Cittadella del Carnevale, preceduta da un […]

today29/08/2016

Cultura

In Valdarno torna “Suoni e Colori in Toscana”

FIRENZE - Torna il festival “Suoni e Colori in Toscana”, tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino giunto alla XXVII° Edizione. Dal 1° al 13 settembre in programma cinque appuntamenti 'itineranti', che coniugano la tradizione e la contemporaneità della musica “colta” con la promozione del presente di qualità. Una volontà di continuo rinnovamento dell'offerta artistica e musicale per il cartellone studiato dal direttore artistico M° Fabrizio Checcacci, in collaborazione […]

today26/08/2016

Cultura

A teatro per conoscere Modigliani con Utopia del Buongusto

FIRENZE  - E' in programma sabato 27 agosto nella piazzetta della Chiesa di Montecastello (Pontedera - Pisa), "Modigliani” di e con Michele Crestacci, regia Alessandro Brucioni, in scena nell’ambito del festival teatral - gastronomico “Utopia del Buongusto”. Lo spettacolo, una commedia, ricostruisce un intenso e onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre, raccontando però la storia e le passioni dell’artista Amedeo Modigliani. Uno sguardo amaro sulla Provincia che solare e bella, […]

today26/08/2016

Cultura

Terremoto. Consiglio regionale rinvia Celebrazioni Etrusche

FIRENZE - Rinviate le due manifestazioni per le Celebrazioni etrusche, in programma domani nella sede del Consiglio regionale. Lo ha deciso il presidente dell'assemblea regionale, Eugenio Giani in rispetto alle vittme del terremoto di mercoledì 24. Il riconoscimento alle città di eccellenza nella tradizione etrusca, previsto per domani alle 12 e l'inaugurazione della mostra sui reperti provenienti dallo scavo di Poggio Colle (previsto alle 17), sono rinviati a venerdì 2 […]

today26/08/2016

News

Aeroporto, Galletti conferma “presto il via nuova pista”

FIRENZE - "Il ministro ha confermato l'imminenza della Valutazione di Impatto ambientale che rappresenta il via libera più importante per la realizzazione della nuova pista dell'aeroporto di Firenze che servirà tutta la Toscana in collegamento con Pisa". Lo ha detto oggi il sindaco di Firenze Dario Nardella al termine del vertice con il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e il commissario europeo per l'Ambiente, Karmenu Vella. Pare che durante il […]

today26/08/2016