• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Capossela, Afterhours, Teatro degli orrori. Torna il Beat Festival

Capossela, Afterhours, Teatro degli orrori. Torna il Beat Festival

23 Ago 2016
Comment are off
redazione
Afterhours, Beat Festival, concerti, Empoli, eventi, Firenze, musica, nidi d'arac, teatro degli orrori, Vinicio Capossela

beat festival 2016FIRENZE – Dopo il successo della prima edizione, il Beat Festival torna al Parco di Serravalle Empoli dal 25 al 29 agosto 2016 con 5 giorni di musica, street food, sport ed eventi gratuiti.

Ad inaugurare il main stage del festival la “Taranta Night” ad ingresso libero, protagonista la pizzica contaminata dalle nuove tecnologie dei Nidi D’Arac, storica band romana in tour con l’ultimo album “It/Aliens” (Goodfellas), in apertura i pisani Eva & il Lupo.
Si prosegue venerdì 26 con la Bandabardò,che reduce da un tour europeo, è tornata a calcare i palchi dei grandi festival estivi con il loro rodato spettacolo di divertimento e musica d’autore, in apertura Fabrizio Pocci ed il Laboratorio (Ingresso 10€ + d.p.).

Sabato 27 è dedicata al rock alternativo di due band seminali del panorama italiano: Afterhours e Teatro degli Orrori. La band di Manuel Agnelli è in tour per presentare il nuovissimo album di inediti “Folfiri o Folfox” (Universal), Il Teatro Degli Orrori continua il tour dell’ultimo disco omonimo del 2015, il quarto della band fondata da Pierpaolo Capovilla. In apertura la band torinese dei Proclama. (Ingresso 20€ +d.p.)

Domenica 28 agosto il Festival prosegue tutto il giorno con le attività sportive e con i concerti della Jump Arena dove diversi artisti emergenti intratterranno il pubblico domenicale mentre al Reggae Corner, un’area “One Love Beat”, tutti gli appassionati e non potranno ascoltare una selezione esclusiva di musica reggae nelle varie contaminazioni e sfaccettature ritmiche. La zona del main stage sarà affidata al progetto Beat Color Sense – 5ks che, a partire dalle 16.30 fino a mezzanotte, proporrà un percorso sensoriale di 5 km “pieni di allegria e divertimento” per un evento aperto a tutti realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Cento Teatri. A chiudere la seconda edizione del Festival sarà Vinicio Capossela, cantautore, polistrumentista e scrittore italiano con dieci album in studio alle spalle tra cui l’ultimissimo “Canzoni della cupa” (Ingresso 25€ + d.p.)

Anche quest’anno oltre al main stage a partire dal tardo pomeriggio ci sarà la selezione di band emergenti e Dj Jump Arena. Non mancheranno street food e food truck con prodotti artigianali ulteriormente ampliati dall’anno scorso, e le vaste zone dedicate allo sport per intrattenere fin dal pomeriggio. Come per la prima edizione tutte le aree saranno a ingresso gratuito tranne il Main Stage.

Beat Festival è organizzato dall’Associazione Beat 15 in collaborazione con il Comune di Empoli con il patrocinio della Regione Toscana.

Info su www.beatfestival.net


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato

Iniziata la vaccinazione dei pazienti “superfragili” negli hub della Toscana – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
  • Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato
  • Iniziata la vaccinazione dei pazienti “superfragili” negli hub della Toscana – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze