• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Bobo Rondelli, Giovanni Truppi, Erriquez, Guido Catalano per il Florence Folks Festival

Bobo Rondelli, Giovanni Truppi, Erriquez, Guido Catalano per il Florence Folks Festival

22 Lug 2020
Comment are off
redazione
concerti, cultura, eventi, musica, Scandicci

FIRENZE – Musica, mercatini, libri e laboratori: torna dal 30 luglio al 2 agosto il ‘Florence Folks Festival’, che dopo le ultime due edizioni alla Manifattura Tabacchi quest’anno si trasferisce Parco dell’Acciaiolo di Scandicci nell’ambito di Open City.

La quinta edizione della ‘festa popolare urbana’, organizzata dall’associazione Arci La Scena Muta, propone quattro giorni di musica con concerti ad ingresso a pagamenti ed eventi collaterali come l’area market e food, i laboratori per bambini e gli incontri con le librerie indipendenti ad ingresso libero.

“Quest’anno per noi il festival vale doppio, ci tenevamo molto e abbiamo lavorato durante il lockdown per metterlo in piedi, il canale giusto è arrivato tramite il comune di Scandicci”, spiega Marco Dalmasso, tra gli organizzatori della manifetsazione. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/07/Dalmasso-fff-ok.mp3

Ad aprire la rassegna il 30 luglio, sarà il cantautore Giovanni Truppi, in apertura i Flame Parade, band new folk toscana. Segue poi lo spettacolo del poeta Guido Catalano (31 luglio) che torna sul palco del festival con un nuovo reading dal titolo ‘Di cosa parliamo quando parliamo d’amore in tempi di pandemia?’. In apertura la stessa sera i ritmi latini dei Sinedades. Sabato 1 agosto sarà la volta del cantautore livornese Bobo Rondelli in compagnia del compositore Claudio Laucci. Apre il concerto Maestro Pellegrini con il suo Canzoni Che Non Esistono tour. Domenica 2 agosto chiusura con un live che vedrà protagonista l‘Erriquez Love Trio, un ensemble pronto ad abbellire i canti di Enrico Greppi della Bandabardò alle prese con canzoni di Jannacci, Stromae, Brassens-De André e altri, prima di lui sul palco Tommaso Novi con la sua produzione solista.

“Questo progetto nasce dalla voglia di inventarsi situazioni nuove e mai come in questo periodo c’è stato bisogno di immaginazione”, spiega Enrico Greppi presentando l’Erriquez Love Trio. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/07/Erriquez-fff-ok.mp3

“Nella prima settimana di Scandicci Open City 2020, abbiamo vinto la scommessa più grande – dice Claudia Sereni, assessore alla cultura del Comune di Scandicci – sono infatti quasi 2mila gli spettatori che hanno partecipato ai nostri spettacoli. Adesso, con il Florence Folks Festival facciamo un piccolo passo in avanti e ci prepariamo ad ospitare quattro concerti per una platea un po’ più grande”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/07/Claudia-Sereni-FFF-ok.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze