• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Export Toscana. Tira la moda, frena la farmaceutica

Export Toscana. Tira la moda, frena la farmaceutica

10 Lug 2014
Comment are off
redazione

modaFIRENZE – Nel primo trimestre del 2014 le esportazioni dei distretti tradizionali toscani sono cresciute del 7,6%, meglio della media nazionale (+5,4%), rimanendo sopra i 3 miliardi di euro. Secondo il monitor del servizio studi di Intesa Sanpaolo per Banca Cr Firenze, segnali positivi arrivano anche sul fronte occupazionale: il monte ore complessivo della Cassa integrazione cala da marzo in tutte e tre le componenti (ordinaria, straordinaria e in deroga). L’export dei distretti toscani è trainato come di consueto dalla pelletteria e calzature di Firenze (+9,1%), mentre l’oreficeria di Arezzo tocca livelli record (+20,3) e nella stessa area mettono a segno rialzi significativi i flussi del distretto della pelletteria e calzature (+13%) e del tessile e abbigliamento (+19,6%). Torna a crescere il tessile e abbigliamento di Prato (+12,9%), mentre frenano le esportazioni del distretto della concia e calzature di Santa Croce sull’Arno (-4%), e del polo farmaceutico toscano (-4,9%).

Export in frenata invece per la provincia di Firenze nel primo trimestre 2014: secondo i dati della Camera di Commercio, la contrazione tendenziale è del 5,2%. Secondo l’ufficio studi della Camera, tuttavia, andando a correggere il dato negativo relativo alla meccanica (-27,5%) dovuto alla contabilizzazione delle commesse pluriennali di Ge Oil&Gas, la più grande azienda del territorio, l’export fiorentino risulterebbe in crescita del 2,6%. Riguardo ai beni di consumo non durevoli si registra un +4,6% in rallentamento nei confronti della fine del 2013 (+11,1%); crescono i flussi per il sistema moda (+6%) e in particolare il calzaturiero (+21,6%), rimangono in positivo per l’alimentare (da +11,2% a +7,8%) mentre si riduce in misura rilevante l’ammontare esportato per il farmaceutico (da +9,9% a -9,3%). I beni di consumo durevoli si caratterizzano per un andamento crescente (da +4,2% a +5,8%) con numeri positivi per elettronica di consumo (+21,3%), strumenti ottici (+234,3%) e mezzi di trasporto (+31,4%). Stabili i prodotti intermedi venduti all’estero (+0,1%): crescono gomma e plastica (+22,1%), cala la metallurgia (-26,8%).


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Vaccini, l’annuncio di Giani : “Dosi Pfizer anche ai super fragili” – ASCOLTA

CNR, la toscana Maria Chiara Carrozza prima presidente donna

Riaperture, domani la mobilitazione di Confcommercio: “Sarà una protesta pacifica” – ASCOLTA

culture

Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”

Una selezione video dalla “cantina” di Guascone Teatro per raccontare i 30anni della compagnia

Al Museo del Tessuto una mostra su Turandot, tra costumi e gioelli di scena

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Cinema Classroom, una rassegna su diritti, legalità, ambiente per gli studenti di “periferia”
  • Vaccini, l’annuncio di Giani : “Dosi Pfizer anche ai super fragili” – ASCOLTA
  • CNR, la toscana Maria Chiara Carrozza prima presidente donna
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze