• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Limitazioni ai bus extraurbani per sbloccare i cantieri della tramvia” – ASCOLTA

“Limitazioni ai bus extraurbani per sbloccare i cantieri della tramvia” – ASCOLTA

28 Nov 2017
Comment are off
redazione
cantieri, Firenze, Giorgetti, Tram

FIRENZE – “Stringiamo i denti, perché poi Firenze sarà una città completamente rinnovata”. Dopo il caos traffico di ieri intorno alla stazione, il sindaco Dario Nardella invita alla pazienza di utenti e cittadini.

“Sapevamo che avremmo avuto grossi problemi per i lavori della tramvia – ha aggiunto – nonostante questo siamo sul pezzo e stiamo rispettando la tabella di marcia che ci porterà entro febbraio a chiudere i lavori”.

A creare problemi al traffico c’è anche lo sciopero annunciato dai sindacati Ataf per domenica prossima 3 dicembre dopo la rottura delle trattative con l’azienda sulle condizioni di lavoro, di sicurezza. Dopo che ieri il il Consiglio comunale di Firenze ha stanziato 4 milioni aggiuntivi per potenziare il servizio bus cittadino, il sindaco Nardella per una volta prende le parti dei lavoratori e rivolge un appello all’azienda perché “crei le condizioni per scongiurare lo sciopero” che, spiega Nardella, “alle porte con il Natale rischia di creare disagi pesantissimi. Ataf esca allo scoperto e scongiuri questo sciopero”.

Nel frattempo la sfida che devono risolvere i tecnici della mobilità fiorentina è quella di mettere al più presto a punto dei correttivi alla viabilità intorno a piazza della stazione Santa Maria Novella, in modo da poter chiudere la rotonda e far avanzare i cantieri della tramvia, senza però generare il caos di code e ingorghi che hanno costretto il Comune dopo poche ora ad una precipitosa marcia indietro, con la revoca della nuova viabilità annunciata solo venerdì scorso.

“Stiamo studiando le misure da adottare assieme alla ditte della tramvia, ma la decisione sarà presa dopo la riunione di oggi della Città Metropolitana” spiega ai microfoni di Novaradio l’assessore al traffico Stefano Giorgetti. Due le contromisure che sembrano però già decise: la prima riguarda il restringimento al massimo degli spazi occupati dai cantieri nella zona della stazione SMN, in particolare nei pressi di piazza Adua, dove si cercherà di ricavare lo spazio per una corsia in più da destinare ai mezzi.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista all’assessore al traffico Stefano Giorgetti

L’altra novità riguarda i bus extraurbani: “Ci siamo resi conto – spiega l’assessore – che a creare difficoltà alla circolazione sono i bus extrarbani che, dopo aver scaricato tutti i passeggeri ai capolinea in piazzale Montelungo, compiono il giro della stazione per tornare ai depositi. Stiamo perciò studiando anche con le ditte del Tpl una soluzione per impedire che questo avvenga”.  Una soluzione, questa, che interessando mezzi vuoti, non dovrebbe avere impatto per chi usa il bus.

Per trovare alternative praticabili il tempo stringe: il cantiere dei binari al centro di piazza della stazione non può aspettare, pena lo slittamento dei tempi per l’entrata in funzione della tramvia. “Entro la fine della settimana – assicura l’assessore – ripristineremo la viabilità modificata e i lavori al centro di piazza della Stazione potranno partire”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”

Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe

Vento, freddo e ghiaccio in arrivo sulla Toscana

culture

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”
  • “Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte
  • Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze