• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Capodanno 2018, gli eventi a Firenze e in Toscana

Capodanno 2018, gli eventi a Firenze e in Toscana

29 Dic 2017
Comment are off
redazione
2018, capodanno, concerti, feste, Firenze, toscana

FIRENZE – Tanti appuntamenti tra musica, teatro e cinema per il Capodanno 2018 in Toscana.

– A Firenze al Piazzale Michelangelo dalle 21.30 concertone di fine anno con Ermal Meta, Morgan e Raphael Gualazzi. A condurre la serata ci sarà Lorenzo Baglioni.

– In piazza della Signoria l’Orchestra filarmonica di Vratza diretta da Giuseppe Lanzetta, tra valzer e polke della tradizione viennese ed altre celebri arie tipiche del capodanno.

– In piazza della Santissima Annunziata il gospel degli Eric Waddell & The Abundant Life Singers con le architetture di luce realizzate da Giancarlo Cauteruccio.

– Concerto itinerante alle 22.30 in Oltrarno della Fantomatik Orchestra e della Pedrasamba Street Band tra le vie di San Frediano, Santo Spirito e piazza Pitti.

– Piazza Bartali (Gavinana). Arriva il Cirk Fantastik: dalle 17,30 laboratori circensi, teatro di strada e giocoleria prima del gran finale con Adriano Bono & The Reggae Circus.

– Scandicci in Piazza della Resistenza – Concerto con gli ExtraLiscio, cpm ospiti speciali Dente (anche in versione dj-set a chiusura della notte) e Mauro Ermanno Giovanardi. In apertura gli scandiccesi Amarcord.

– Prato. Dalle 22.30, in Piazza S. Francesco sarà Piqued Jacks cui seguirà dalla mezzanotte il ritmo elettro-swing dei Swingrowers. Inoltre, lungo le vie del centro band e dj set.

– Pistoia, piazza del Duomo. Dalle 22 sul palco si alterneranno Le ragazze di Piazza & Sem, Blues e Jetta con Michele Beneforti , Skiffles e 80 Voglia.

– Pisa, dalle 18 spettacoli di strada che coinvolgeranno pisani e turisti per tutta la serata nelle piazze del centro storico fino al grande spettacolo piromusicale sui lungarni.

– Siena, Piazza del Campo. Dalle 22 dj set music folk di Mattia Capitani, poi salirà sul palco la Bandarbardò. Spazio quindi al dj set di “Ghiaccioli e Branzini”.

– Firenze Teatro dell’Opera. Alle 17 il Concerto di fine anno di Fabio Luisi che guida i solisti, l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino nell’esecuzione della nona sinfonia di Ludwig van Beethoven.

– Firenze Teatro Niccolini. Dalle ore 20 Drusilla Foer in una speciale versione deluxe del recital  Eleganzissima.

– Firenze Teatro Reims. Dalle 21.45 “Festa in Famiglia”, la commedia brillante dell’inglese Alan Ayckbourn.

– Firenze Spazio Alfieri. La Compagnia delle Seggiole in “Ri – Spogliati!!!” letture e situazioni “radiofoniche” con canzoni dal vivo dalle ore 22.15.

– Firenze, Teatro Le Laudi. Alle 21.30 Namastè Teatro presenta “Gianni Schicchi” di Gildo Passini, regia di Stefano Tamburini. A Mezzanotte brindisi in sala.

– Campi Bisenzio, Teatro Dante Carlo Monni. Ore 21.30, Spettacolo teatrale “Il vino di San Donnino”, brillante black comedy liberamente ispirata al testo di “Arsenico e Vecchi Merletti”, nel riadattamento originale di Andrea Bruno Savelli. Dopo lo spettacolo, seguirà brindisi di mezzanotte e festeggiamenti in piazza Dante con il dj set di Nicola Pecci.

– Firenze, Teatro delle Spiagge. Ore 21.30 “I Marziani al mare” commedia scritta da Alberto Severi con protagonisti Beatrice Visibelli e Marco Natalucci. Regia Nicola Zavagli. Dopo lo spettacolo brindisi di mezzanotte.

– Firenze, Cinema Odeon. Alle 21.45 proiezione speciale del film Wonder (versione originale con sottotitoli in italiano), al cui termine verrà offerto a tutti gli spettatori in sala spumante e panettone.

– Firenze, Combo Social club.
New Year’s Party. Autentica e Feline Funk presentano sei ore di dj set durante le quali si alterneranno sul palco Numa Crew, dj Biga, Teo Naddi e Nik Gonnella, dj e producer resident di Autentica e Dissidanza.

– Firenze, Auditorium Flog. “Delirio a Capodanno Music R-evolution”. Un viaggio musicale dagli anni Cinquanta all’anno prossimo. La selezione musicale è affidata a: Twisters, Maghero dj, Lorenzo Vichi dj.

– Salone delle Feste della C.d.P di Colonnata a Sesto Fiorentino. Cenone – spettacolo di fine anno e a seguire danze per tutti con Rodolfo Banchelli, Cinzia Daloiso e gli artisti della Bottega dello Swing: «’900: canzoni e danze del XX secolo».


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118 dall’11 luglio stato di agitazione: “Stop agli straordinari” – ASCOLTA

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’anno edizione dedicata alla luna e ai centenario di Pasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’anno edizione dedicata alla luna e ai centenario di Pasolini
  • Personale 118 dall’11 luglio stato di agitazione: “Stop agli straordinari” – ASCOLTA
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze