Cultura

5092 Risultati / Pagina 1 di 566

Cultura

Alla BibliotecaNova Isolotto presentazione de “La (in)coscienza”, la storia di integrazione e rinascita di Marie Louise Tongomo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 22 novembre, alle ore 17, alla BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi, Firenze) si terrà l’incontro dedicato a “La (in)coscienza” di Marie Louise Tongomo, nell’ambito della rassegna Il Filo Rosso 2025, promossa dal Quartiere 4. A presentare il libro insieme all'autrice Salvina Di Gangi, consigliera Q5 e Isabella Mancini, presidente Nosotras. Il libro è l'autobiografia di Marie Louise Tongomo, una storia vera di speranza, coraggio e integrazione, tra […]

today20/11/2025

Cultura

“R/Esistenze”, è il tema del 23° Florence Queer Festival al cinema La Compagnia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il docufilm 'Orgoglio e Pregiudizio' di Marco Falorni, che racconta attraverso la voce dei protagonisti le lotte della comunità Lgbtqia+ a 25 anni dal primo storico World Pride a Roma, aprirà la prossima edizione di Florence Queer Festival, la rassegna toscana dedicata alla cinematografia Lgbtqia+ con proiezioni, incontri e focus tematici. Il festival, in programma dal 26 al 30 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, ha […]

today20/11/2025

Cultura

“Firenze, l’invenzione della periferia”, è la nuova mostra che racconta la città all’Archivio storico del Comune – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'espansione urbana e la nascita dei quartieri periferici fiorentini tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento sono al centro della mostra 'Firenze, l'invenzione della periferia', dal 22 novembre al 28 febbraio dell'anno prossimo all'Archivio storico del Comune di Firenze, la cui responsabile è Francesca Gaggini. Il percorso espositivo si concentra in particolare sul territorio che si estende da Le Cure a San Gervasio e Campo di […]

today20/11/2025

Cultura

All’Istituto Storico della Resistenza visite guidate per scoprire “le protagoniste taciute della Resistenza” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 22 novembre l'Istituto Storico della Resistenza in Toscana organizza una nuova apertura straordinaria dei propri archivi nella sede di via Carducci per conoscere sempre meglio il ricco patrimonio documentario conservato dall’Istituto. “Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza” è il titolo di questo percorso espositivo a cura di Giada Kogovsek, dedicato appunto alle figure femminili che lottarono per la liberazione a Firenze e non solo in […]

today20/11/2025

Cultura

“Cinema e psicologia”, quattro proiezioni per parlare di “solitudini e relazioni” con gli psicologi toscani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’occasione per esplorare le complesse dinamiche della solitudine, dell’isolamento e della relazione attraverso lo sguardo del cinema. È in programma giovedì 20 e domenica 23 novembre al cinema La Compagnia di Firenze la nuova edizione di "Cinema e psicologia", la rassegna promossa dalla Fondazione Ordine degli Psicologi della Toscana insieme all‘Ordine degli Psicologi della Toscana, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Cesvot, dedicata quest'anno a […]

today19/11/2025

Cultura

Rinnovala la sala della Chimera del Museo Archeologico di Firenze. “Primo passo per il rinnovamento del Museo” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riapre al pubblico la sala della Chimera del Museo archeologico nazionale di Firenze dopo un intervento di riallestimento che valorizza maggiormente l'icona e il simbolo dell'arte etrusca: la Chimera d'Arezzo. La scultura è appartenuta sin dal suo ritrovamento, avvenuto ad Arezzo il 15 novembre 1553, al futuro Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici, diventando subito uno dei pezzi più emblematici e preziosi della collezione medicea. Con […]

today19/11/2025

Cultura

Addio a Nicola Vannini, anima della contro-cultura musicale fiorentina. Il 6 dicembre ricordo alla Cdp di Settignano

FIRENZE - Se ne andato ieri a 65 anni Nicola Vannini: artista, imprenditore, promotore culturale, è stato una delle figure chiave della scena musicale e culturale fiorentina degli ultimi decenni. Fu la prima voce del gruppo musicale dei Diaframma, una delle band protagoniste della new wave fiorentina; proseguì, ma brevemente, la sua carriera artistica con i Soul Hunter, per dedicarsi poi a partire dalla metà degli anni '80 anima e […]

today19/11/2025

Cultura

Violenza di genere e reinserimento lavorativo. Ass. Artemisia: “La vera sfida è ripensarsi come capaci e autonomi” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Il momento in cui una donna arriva a denunciare una situazione di violenza o abusi - magari riuscendo ad allontanare il maltrattante oppure a ottenere protezione in una casa rifugio - può essere visto come un punto di arrivo. Per gran parte delle donne e minori in uscita da un un contesto di violenza, un punto di partenza, per di più caratterizzato dalla necessità di "reinventarsi" una […]

today19/11/2025

Cultura

Francesco Fei guida il laboratorio di orientamento alle tecniche video per Fabbrica Europa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nell’ambito di Oltre le mura / Beyond the walls progetto di Fabbrica Europa per Autunno Fiorentino, l'ultimo appuntamento è con un laboratorio di orientamento alle tecniche per la realizzazione di video, partendo dalla città come scena, come luogo immaginario, come punto di vista da cui far partire la visione necessaria alla creazione. A tenerlo a Impact Hub - venerdì 21, sabato 22, venerdì 28, sabato 29 novembre […]

today18/11/2025