Cultura

5081 Risultati / Pagina 1 di 565

Cultura

Elio Germano, Paolo Hendel, Amanda Sandrelli, tra i nomi della stagione 25/26 del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dieci appuntamenti tra tradizione e contemporaneità, con prosa, musica e danza e due prime nazionali. È il nuovo cartellone del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa (Firenze), con la direzione artistica della Fondazione Toscana spettacolo, in programma dal 21 novembre all'11 aprile. Ad aprire la stagione "La Bisbetica domata" di William Shakespeare, adattamento e regia di Francesco Niccolini per la regia di Roberto […]

today17/11/2025

Cultura

Andrea Laszlo De Simone, Tre Allegri Ragazzi Morti, Isonouncane e molti altri per la finale del Premio Ciampi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola 'Oltre le macerie' la 28/a edizione del Premio Ciampi. Al via il 22 novembre il programma di appuntamenti si concluderà il 13 dicembre, al Teatro Goldoni di Livorno, per la finale con consegna dei premi e le esibizioni dei numerosi artisti ospiti tra cui Iosonouncane, Gianni Maroccolo e Hugo Race, Teho Teardo, Andrea Laszlo De Simone, Tre Allegri Ragazzi Morti e altri. Tra le novità […]

today17/11/2025

Cultura

“Radio Solaire”, al cinema La Compagnia la storia di Giorgio Lolli e delle oltre 500 radio che ha creato in Africa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da lunedì 17 ottobre arriva al Cinema La Compagnia "RADIO SOLAIRE. Radio Diffusion Rurale”, il documentario scritto e diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il film racconta la vita e l'opera del bolognese Giorgio Lolli, ex sindacalista e operaio, rivoluzionario delle onde radio che negli ultimi 40 anni ha dato vita a oltre 500 emittenti nel continente africano tra Togo, Mali, Senegal, Burkina Faso. Strumenti di […]

today14/11/2025 3

Cultura

“La notte dei bambini”, Gaia Nanni il trasferimento alla nuova sede a Careggi dell’ospedale pediatrico Meyer – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un racconto teatrale che si ispira a un fatto reale, il trasferimento alla nuova sede a Careggi, avvenuto in una singola notte, dell'intero ospedale pediatrico Meyer di Firenze. A portarlo in scena Gaia Nanni, autrice della sceneggiatura insieme a Giuliana Musso che firma anche la regia. "La notte dei bambini", il titolo dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Meyer, in programma dall'11 al 14 dicembre […]

today14/11/2025

Cultura

Compie due anni l’associazione Belle Parole, che porta al Circolo Vie Nuove musica, incontri e dj set – ASCOLTA

  FIRENZE - A dicembre l'associazione Arci Belle Parole Aps compie due anni di vita e di attività nel circolo Arci Vie Nuove, dove continua a proporre un cartellone di concerti, incontri, dj set. Il prossimo appuntamento è venerdì 14 novembre dalle 19:00 con una serata che abbina la mostra di Innesco “Crepe. Appunti privati su ricerche collettive”,  ai live di Irossa e Giovapiùgiova. In programma anche una festa per […]

today13/11/2025 8

Cultura

Forme diverse, ma stessi identici valori. Come è cambiata la destra da Mussolini a Trump – ASCOLTA

 - FIRENZE - Come è cambiata l'ideologia fascista nel passaggio dal ventennio all'Italia Repubblicana? Quali elementi di continuità e quali quelli di trasformazione della destra neofascista? Quali legami e continuità con l'affermazione della nuova destra ultraconservatrice del III Millennio dall'Europa di Oban e Le Pen  fino all'America di Trump e Bolsonaro? Questi temi al centro dell'incontro dal titolo "Dalla Repubblica di Salò alla strategia della tensione", che Anpi Firenze e […]

today13/11/2025

Cultura

“Il Gelo”, al Nuovo Rifredi Scena Aperta Mimmo Borrelli fa rivivere il ricordo di Eduardo De Filippo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Nuovo Rifredi Scena Aperta, il 14 e 15 novembre, ore 21, Mimmo Borrelli mette in scena Il gelo. Il testo fa rivivere il ricordo di un Eduardo De Filippo solo, intento a comporre poesie, da cui prendono forma tre manifestazioni della Napoli tipica del suo Teatro: Vincenzo De Pretore, Baccalà, Padre Cicogna. Un uomo dannato al freddo dell’ispirazione sul tavolaccio del suo scrittoio mette insieme una […]

today12/11/2025

Cultura

“Non possiamo stare fermi”, è iniziata positivamente la nuova stagione di attività del Circolo Arci Isolotto – ACOLTA

+ FIRENZE - Presentazioni di libri, incontri, serate di ballo, ma anche tanti corsi e la storica mensa che prosegue le sue attività. È iniziata positivamente la stagione 2025/26 del circolo Arci Pampaloni dell'Isolotto. "Sono cresciuti i volontari e anche il tesseramento sta andando molto bene", spiegano a Novaradio la presidente del circolo Carla Moretti e il vicepresidente Massimo Basetti. "Il ristorante è aperto e i dipendenti sono riusciti a […]

today12/11/2025

Cultura

Torna Zero T, il festival contro la violenza di genere organizzato da La Casa delle donne – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un mese di incontri, spettacoli, presentazioni di libri per fornire gli strumenti per leggere la nostra società contemporanea che ancora oggi produce violenza, violenza di genere, violenza maschile sulle donne. È la seconda edizione di Zero T, il festival organizzato da La Casa delle Donne a Firenze, il progetto promosso da Nosotras con Le Curandaie e Associazione Co-Cò Spazio CO-STANZA insieme a molte altre realtà cittadine, in […]

today11/11/2025