Cultura

5102 Risultati / Pagina 1 di 567

Cultura

Ospiti, proiezioni, mostre per i 25 anni di River to River Florence Indian Film Festival – ASCOLTA

- FIRENZE - Saranno Rahul Bose, lo 'Sean Penn' d'Oriente e il regista campione di incassi Anurag Basu i principali ospiti della 25/a edizione del River to River Florence Indian film festival, l'unico in Italia dedicato interamente alla cinematografia e alla cultura del subcontinente indiano. Più di 20 opere, tra film, documentari, corti e web series, in programma al Cinema La Compagnia di Firenze dal 5 al 10 dicembre, con […]

today27/11/2025

Cultura

Nel Quartiere 2 l’inaugurazione di un murales per denunciare l’inumanità dei CPR – ASCOLTA

- FIRENZE - Si intitola "Me.Rende" l'evento - a cura di Florence Must Act - di inaugurazione del Murales partecipativo realizzato nel Quartiere 2, presso il cubotto di Piazza Nannotti (zona piazza Alberti) in programma sabato 29 novembre a partire dalle ore 14:00. All'evento parteciperanno i vari artist3 coinvolti nella realizzazione dell'opera, sarà un momento di incontro tra musica live, cibo condiviso e arte sociale. L'opera è nata da un […]

today27/11/2025

Cultura

Dal colonialismo italiano a quello israeliano, è dedicata agli “imperialismi” la 4/a edizione di Giorni di Storia – ASCOLTA

- FIRENZE - “Imperi e imperialismi” è il titolo della quarta edizione di “Giorni di Storia”, il festival di incontri, spettacoli e talk in programma da giovedì 27 novembre a giovedì 11 dicembre a Sesto Fiorentino e Calenzano (Firenze). Organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con il Comune di Calenzano e l’Istituto Ernesto De Martino, con il sostegno di Unicoop Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Consiglio regionale della […]

today26/11/2025

Cultura

Giornata Mondiale della Nakba, a Firenze due giornate di iniziative per chiederne l’istituzione – ASCOLTA

- FIRENZE - Doppio appuntamento sabato 29 e domenica 30 novembre per mostrare solidarietà al popolo palestinese e per chiedere l'istituzione della giornata mondiale della memoria della Nakba". Sabato 29 Ribelli in cor organizza un seminario mattutino alla casa del popolo di San Bartolo a Cintoia con la musicista palestinese Maya Khaldi. Il 30 di novembre alla casa del popolo fra i lavoratori di Porta al Prato è in programma […]

today26/11/2025

Cultura

Al Teatro delle Arti tre spettacoli per raccontare la violenza, le sue ombre e le sue possibilità di riscatto – ASCOLTA

- FIRENZE - Dal 21 al 28 novembre Il Teatro delle Arti di Lastra a Signa dedica un trittico di appuntamenti al tema della violenza e, in particolare, alla violenza contro le donne. Tre spettacoli diversi per linguaggio, estetica e provenienza artistica, ma uniti dalla volontà di trasformare la scena in uno spazio di consapevolezza civile e di responsabilità collettiva. La rassegna si inserisce all’interno di "A Teatro Aperto", l’altra […]

today25/11/2025

Cultura

In memoria di Eleonora Guidi: l’UniFI premia le tesi sulla violenza. La sorella: “Le leggi ci sono, vanno applicate”- AUDIO / FOTO

 - FIRENZE - Matilde Mortelli è la vincitrice della prima edizione del Premio di Laurea “Eleonora Guidi”, il riconoscimento istituito dall’Università di Firenze che intende ricordare la giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio. L’iniziativa rappresenta l’evento principale del ciclo di appuntamenti organizzati dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il premio era riservato a laureate e laureati Unifi che avessero […]

today25/11/2025

Cultura

Hossein Pishkar dirige la pianista Marie-Ange Nguci e l’ORT su musiche di Brahms e Mendelssohn – ASCOLTA

- FIRENZE - Un viaggio nel Romanticismo tedesco tra Brahms e Mendelssohn. Prosegue venerdì 28 novembre al Teatro Verdi di Firenze la 45/a stagione dell'Orchestra della Toscana. Sul podio dell'ORT il direttore iraniano Hossein Pishkar insieme alla pianista Marie-Ange Nguci per il Concerto n. 1 in re minore di Brahms e la Sinfonia n. 5 “Riforma” di Mendelssohn. Hossein Pishkar è tra i più interessanti direttori emersi negli ultimi anni. […]

today25/11/2025

Cultura

Mario Perrotta, Carrozzeria Orfeo, Sotterraneo e tanti altri per la stagione 2025/26 del Teatro Excelsior di Reggello – ASCOLTA

- FIRENZE - Danza, prosa, spettacoli per ragazzi per la nuova stagione del Teatro Excelsior di Reggello che nasce come da tradizione, dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Cooperativa Teatro Excelsior e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Un calendario ricco di appuntamenti, con 9 spettacoli in abbonamento, 2 matinée per le scuole e 2 spettacoli tout publìc per la rassegna domenicale dedicata al pubblico delle famiglie. Dopo l'inaugurazione della stagione […]

today24/11/2025 1

Cultura

“Le Voci degli altri”, al Teatro Manzoni di Calenzano in scena le storie dei migranti di prima e seconda generazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo che si propone come un mosaico corale di storie che raccontano l'identità complessa e i vissuti veri dei migranti di prima e seconda generazione. Debutta in prima nazionale al Teatro Manzoni di Calenzano il 22 novembre alle ore 21,15 e il 23 novembre alle ore 16,3 "Le vite degli altri",  il nuovo progetto teatrale e documentaristico firmato da Roberto Andrioli e Fabrizio Checcacci che affonda le radici nella partecipazione […]

today21/11/2025