Cultura

4856 Risultati / Pagina 121 di 540

Cultura

“Aperture”, arte, incontri e laboratori alla Chiesa di San Bartolomeo del Gignoro – ASCOLTA

  FIRENZE - Un cartellone di incontri, laboratori e spettacoli che animeranno nei mesi di aprile, maggio e giugno 2023 la Chiesa di San Bartolomeo del Gignoro. Si chiama "Aperture", il progetto promosso dal Centro Servizi per Anziani Il Gignoro, nato dalla collaborazione tra la struttura del CSD – Diaconia Valdese Fiorentina, e Verso Oklahoma, neonata Associazione di Promozione Sociale che opera nel campo della diffusione culturale, promuovendo iniziative di […]

today18/04/2023

Cultura

“La novella dell’Antella”, Ludovico Fededegni racconta in scena un ritrovamento inedito sul borgo fiorentino – ASCOLTA

FIRENZE - Una giullarata in musica alla ricerca di racconti popolari ormai dimenticati. Si intitola “La novella dell’Antella”, lo spettacolo in scena giovedì 20 aprile, ore 21.00, al Circolo Ricreativo Culturale Antella di Bagno a Ripoli nell’ambito di “Risonanze Metropolitane”, il festival di eventi site-specific a cura di Teatro Solare. In scena Ludovico Fededegni, Premio Ubu 2022, con le musiche dal vivo di Niccolò Lippi. Nato da un’idea di Giorgio […]

today18/04/2023 2

Cultura

Al Teatro Cantiere Florida “In arte son Chisciottǝ”, la riscrittura al femminile del capolavoro di Cervantes – ASCOLTA

FIRENZE - Un testo che attraverso temi come il genere, la violenza, i diritti e il riscatto, riflette su cosa significhi essere donne e uomini che vivono in un mondo da condividere, dove nessuno sovrasta l’altro e tutti accolgono tutti. È “In Arte son Chisciottə”, la riscrittura al femminile del Don Chisciotte di Cervantes, a chiudere martedì 18 aprile ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze il festival Materia […]

today17/04/2023

Cultura

Da Makkox e Valerio Aprea ad Alessandro Sallusti per “Antani, comicità e satira come se fosse”, il festival sull’umorismo – ASCOLTA

  LIVORNO - È il giornalista Luca Bottura il direttore artistico del 'Festival sull'umorismo' che si svolgerà a Livorno dal 12 al 14 maggio. L'edizione 2023 ha come titolo 'Antani, comicità e satira come se fosse', un omaggio alla comicità toscana e al film 'Amici miei'. Ricchissimo il parterre di ospiti per un programma che spazia dagli spettacoli alle maratone di stand up comedy. Sui palchi del Teatro Goldoni e […]

today14/04/2023

Cultura

“Io”, la “comicità diabolica” di Antonio Rezza in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  BARBERINO DI MUGELLO (Fi) - Appuntamento sabato 15 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, con il ritorno in scena di "Io", spettacolo di culto fimato da Antonio Rezza e Flavia Mastrella in scena dal 1998. Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella calcano le scene dal 1987 firmando sempre a quattro mani ideazione e progetto artistico dei loro […]

today14/04/2023

Cultura

“Lotto marzo e non solo”, al Circolo Arci San Giusto un incontro dedicato a donne, violenza di genere e impegno politico – ASCOLTA

  FIRENZE - “Lotto marzo e non solo. Donne, violenza di genere e impegno politico” è il titolo dell'incontro pubblico in programma venerdì 14 aprile 2023 alle 18 al Circolo Arci di San Giusto (via Ponte a Greve 119), organizzato da Arci Firenze e Donna Vita Libertà, con il patrocinio del Comune di Scandicci. Intervengono Nadia, attivista, una rappresentante di Donne Vita Libertà Firenze, Paola Alberti e Massimo Noli, genitori […]

today13/04/2023

Cultura

“Encounters in an Archive”, gli oggetti della migrazione dialogano con la Fototeca del Kunsthistorisches Institut – ASCOLTA

    FIRENZE - Un libro su come l’arte si interseca e si confronta con i temi della migrazione globale e del dislocamento forzato. “Encounters in an Archive. Objects of Migration / Photo-Objects of Art History” a cura di Costanza Caraffa e Almut Goldhahn (Viaindustriae publishing, Foligno 2023) è un concept book che raccoglie e discute l'esperienza artistica di Massimo Ricciardo nell’installazione Encounters (dal 2017). L'opera mette in dialogo gli […]

today13/04/2023

Cultura

SMS di Careggi, un murale contro razzismo e intolleranza. E un appello ai giovani: “Cerchiamo volontari” – ASCOLTA

FIRENZE - "Crediamo nella libertà e nella dignità di ogni essere umano, nell'uguaglianza dei diritti e nella giustizia sociale, nel rispetto delle differenze, nei diritti delle terra, nelle convivenza e nell'eguaglianza tra i popoli", Riprende una parte della dichiarazione di missione dell'ARCI la scritta del murale realizzato dall'SMS di Careggi su una parete della sua storica sede di via Cosimo il Vecchio, e ne evidenzia l'esplicita presa di posizione rispetto […]

today13/04/2023

Cultura

“Voce ai circoli”, la rassegna di cori e musica popolare nei e per i circoli Arci – ASCOLTA

FIRENZE - Tre appuntamenti di musica popolare in tre Circoli Arci della provincia di Firenze con l'obiettivo di sensibilizzare e raccogliere sostegno nei confronti del mondo delle Case del Popolo, del loro volontariato, del loro attivismo. Al via domenica 23 aprile "Voce ai circoli", la rassegna di cori e musica popolare nei e per i Circoli Arci, a cura di Arci Firenze e Canto Rovesciato. Si esibiranno soprattutto cori popolari, […]

today12/04/2023 1