Cultura

4831 Risultati / Pagina 173 di 537

Cultura

Da Forlì a Castagno d’Andrea, in tour il ritratto di Dante “ringiovanito” dal restauro

FIRENZE - Il ritratto di Dante del pittore del Rinascimento toscano Andrea del Castagno, custodito dalla Galleria degli Uffizi, ritrova la sua naturale giovinezza grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. L’affresco - uno dei più noti volti dell’Alighieri nella storia dell'arte – presentava in origine un’immagine serena e pacata del poeta, diversa da come si presentava prima. Il progressivo deposito di sedimenti sulla superficie pittorica e i […]

today19/03/2021

Cultura

Nuovi media, nasce da un progetto europeo il manuale per il pensiero critico e ‘anti’ fake news

FIRENZE - Il mondo contemporaneo si trova di fronte ad una veloce evoluzione tecnologica: telefoni cellulari, computer, tablet e altre tecnologie svolgono funzioni sociali e di intrattenimento e sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. In questo contesto è necessario che tutti i cittadini imparino a sviluppare competenze digitali, che implicano l'utilizzo sicuro e critico dei media elettronici per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione, competenze strettamente […]

today19/03/2021

Cultura

Dante, ansce la app sui passi del Sommo Poeta adatta anche per ipovedenti

FIRENZE - Si chiama “Occhio della città intelligente” la nuova app dedicata a tutti coloro che visitano o vivono Firenze, pensata soprattutto per persone con ridotta capacità visiva, che in occasione del 700/esimo anniversario della morte di Dante si è arricchita di percorsi dedicati al Sommo Poeta. L'applicazione, realizzata dai Distretti Lions e Leo della Toscana, in partenariato con il Centro per la Disabilità dell’Università di Firenze, è completamente gratuita […]

today17/03/2021

Cultura

I capolavori degli Uffizi raccontati in DAD per le scuole

FIRENZE - I capolavori degli Uffizi sono a disposizione delle scuole per la didattica a distanza: è il progetto 'Forza scuole - Arrivano gli Uffizi' del dipartimento per l'educazione del museo fiorentino. Attraverso la piattaforma Google Meet vengono offerte agli istituti primari e secondari di primo grado lezioni sulla storia e i tesori del complesso museale. Sono tre i format attualmente previsti dal programma: 'Lo scrigno del principe' per la […]

today16/03/2021

Cultura

“Banco di prova”, teatro, laboratori e incontri per i giovani sul tema delle migrazioni

FIRENZE - Nasce nell'ambito degli interventi e delle produzioni a sfondo didattico che il Teatro di Rifredi rivolge alle scuole secondarie della Toscana “Banco di prova” un progetto di approfondimento culturale sul tema dei movimenti migratori destinato agli studenti dell'ITT Marco Polo di Firenze, curato da Edoardo Zucchetti insieme agli attori Luisa Cattaneo e Vieri Raddi. Il progetto si svilupperà attraverso azioni teatrali formative, incontri e laboratori e affronterà il […]

today16/03/2021

Cultura

Jazz4Spring concerti, teatro e incontri online per Network Sonoro

FIRENE - Una primavera in musica con la rete toscana 'Network sonoro' che lancia da Firenze 'Jazz4Spring', 14 appuntamenti online da stasera al 25 marzo. La pandemia ha costretto il mondo dello spettacolo a trovare nuove forme di espressione e così 'Network sonoro'(Music Pool e Musicus Concentus) ha investito per allestire due sedi in grado di effettuare la ripresa audio-video dei concerti da rilanciare sul web, ovvero la Sala Vanni […]

today12/03/2021

Cultura

L’Opera a scuola con un progetto che parte dalla Toscana

FIRENZE - Avvicinare, grazie al supporto della tecnologia, il mondo della scuola a quello del teatro, in particolare quello rappresentato dall’opera lirica, in un momento così complesso per tutto il Paese a causa dell’emergenza Covid. Sotto questo proposito è stato presentato oggiil progetto OPERA EDUCATION ON DEMAND, ideato dall’ AGIS - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Toscana Federvivo ed Opera Education AsLiCo - […]

today10/03/2021

Cultura

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

FIRENZE - Inizia nella Giornata internazionale dei diritti della donna la collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne. L'associazione, dopo l'abbandono forzato a gennaio scorso del Teatro Manzoni di Calenzano, approda da oggi al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci per un progetto trasversale che, attraverso un accordo di residenza, intende promuovere iniziative artistiche e di formazione aperte alla cittadinanza. Particolare rilavanza verrà data alla […]

today08/03/2021

Cultura

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

FIRENZE - Un ciclo di incontri online dedicato alla deportazione politica negli anni della Resistenza nei territori di Firenze, Prato ed Empoli. Si tratta, spiega una nota, di incontri di approfondimento fra storia, memorie e impegno nel presente e di uno spettacolo teatrale sugli arresti del marzo del 1944, basato sulle testimonianze dei superstiti. L'iniziativa è promossa dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, insieme alla Fondazione museo della […]

today02/03/2021