Cultura

4922 Risultati / Pagina 179 di 547

Cultura

Da Teresa Mattei a Margherita Hack, un ciclo di appuntamenti dedicato alle donne della Resistenza

FIRENZE - Si intitola "Una per tutti: le donne di ieri, la comunità di oggi" il progetto realizzato dall'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea (Isrt) dedicato alle donne protagoniste della Resistenza a Firenze, da Teresa Mattei a Margherita Hack. Realizzato con il contributo della Fondazione Cr Firenze, il progetto ha l'obiettivo è quello di promuovere la partecipazione culturale facendo conoscere storie straordinarie che parlano a tutti anche oggi […]

today19/05/2021

Cultura

De Gregori, Diodato, Iosonouncane per la versione “suoni d’autore” del Pistoia Blues

PISTOIA - Un Pistoia Blues Festival diverso dal solito, a causa della pandemia, senza grandi nomi dall'estero, ma con tanta musica di qualità made in Italy. Torna dall'8 al 15 luglio, la storica rassegna toscana intitolata per l'occasione 'Storytellers - Suoni d'autore'. Si parte l'8 luglio con il concerto di Fulminacci, giovanissimo cantautore eclettico che spazia dalla canzone d'autore tradizionale all'hip hop. Il 9 luglio sarà la volta dei Subsonica, […]

today18/05/2021

Cultura

Tante donne e l’omaggio a Kim Ki-Duk per il 19° Florence Korea Film Fest

FIRENZE - L'omaggio all'attrice, star del cinema sudcoreano, Moon So-ri con proiezioni, un'intervista in esclusiva e il premio alla carriera del festival; una selezione dei film, poco visti in Italia, del regista Kim Ki-Duk, recentemente scomparso a causa del Covid 19; la proiezione del primo film di Bong Joon-ho, premio Oscar nel 2020 con Parasite e un'intervista realizzata per il festival e la nuova sezione New Korean Cinema. Sono alcune […]

today17/05/2021

Cultura

Da Santa Croce parte il tour di “A riveder le stelle”, il Dante rock di Cazzullo e Pelù

FIRENZE - Parte da piazza Santa Croce a Firenze, il 7 giugno, il tour di 'A riveder le stelle', racconto teatrale di Aldo Cazzullo con le letture 'rock' della Divina Commedia del cantante Piero Pelù. Lo spettacolo, tratto dal libro 'A riveder le stelle, Dante il poeta che inventò l'Italia' di Cazzullo vuole essere un racconto teatrale sul sommo poeta e la sua opera. Una tappa di avvio, nella piazza […]

today17/05/2021

Cultura

Nuova vita per la Cappella Brancacci, siglato l’accordo per il restauro

FIRENZE - Firmato l'accordo che dà il via libera al restauro della Cappella Brancacci, gioiello artistico della Chiesa di Santa Maria del Carmine, che custodisce preziosi affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi. L'intesa, della durata di tre anni, tra Comune, Soprintendenza e Opificio delle pietre dure, prevede interventi di analisi e monitoraggio a cura della Soprintendenza, con il coinvolgimento del Cnr, e il successivo restauro vero e proprio a […]

today14/05/2021

Cultura

River to River, due giorni di cinema indiano in sala per i 20anni del festival

FIRENZE - Torna finalmente in sala, per festeggiare dal vivo la ventesima edizione, il River to River Florence Indian Film Festival, unico festival in Italia che racconta il volto dell’India contemporanea attraverso il cinema. Dopo una edizione speciale tenutasi online lo scorso dicembre l'appuntamento con “Best of River to River 2020” è al cinema La Compagnia oggi e domani (14-15maggio). Tra gli eventi da non perdere, l'omaggio per l'anniversario dai […]

today14/05/2021

Cultura

Anche a Scandicci candida i suoi spazi per gli “Uffizi diffusi”

FIRENZE - C'è intesa tra il direttore della Galleria degli Uffizi Eike Schmidt e il sindaco di Scandicci (Firenze) Sandro Fallani sulla partecipazione di Scandicci al progetto Uffizi diffusi, dopo la candidatura presentata dal Comune alla direzione del Museo e al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Il primo cittadino e il direttore della Galleria degli Uffizi si sono incontrati in occasione di una visita ai più importanti luoghi pubblici […]

today13/05/2021

Cultura

Spettacoli sospesi e nuove proposte, per la riapertura dei teatri di FTS

FIRENZE - Riaprono i teatri del circuito regionale della Fondazione Toscana Spettacolo. Gli spettacoli sospesi nei mesi scorsi, che adesso vengono recuperati, e nuove proposte andranno a comporre il programma delle prossime settimane. Tra gli appuntamenti, Simone Cristicchi con 'Esodo' al Verdi di Pisa il 15 maggio, Stefano Massini con 'L'alfabeto delle emozioni' ai Vigilanti di Portoferraio (Livorno) il 30 maggio, il quartetto d'archi dell'Orchestra della Toscana, Ort Florentia, al […]

today12/05/2021

Cultura

Neo Skēnḕ, le locandine degli spettacoli sospesi diventano opere d’arte

FIRENZE - Una mostra con le locandine degli spettacoli teatrali che non sono potuti andare in scena a causa dell'emergenza coronavirus, trasformate in opere d'arte da un gruppo di giovani artisti. Si intitola "Neo Skēnḕ-Manifesti d'artista al Teatro di Rifredi", l'esposizione visitabile da oggi al 13 giugno nelle sale espositive dell'Accademia delle arti del disegno, curata da Simone Teschioni Gallo su progetto ideato con Niccolò Mannini, direttore della Galleria d'arte […]

today12/05/2021