Cultura

4998 Risultati / Pagina 180 di 556

Cultura

Rohrwacher, Lodo Guenzi e Silvio Orlando al Lucca Film festival

FIRENZE - La masterclass e il premio alla carriera al regista russo Aleksandr Sokurov; gli attori Silvio Orlando e Alba Rohrwacher; gli incontri con Lodo Guenzi (al suo debutto cinematografico) e con il cineasta Michelangelo Frammartino (che presenterà il suo film Buco); la reunion del cast "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores a 30 anni dall'uscita e l'omaggio a Nino Manfredi ai 100 anni della sua nascita tra film documentari e incontri. […]

today28/09/2021

Cultura

Firenze dei bambini, un’edizione nel segno di Dante – ASCOLTA

FIRENZE - Trecento bambini in piazza Santa Croce vestiti da Dante Alighieri, per rendere omaggio al Sommo poeta nel 700/o anniversario dalla morte. È l'iniziativa clou di 'Firenze dei Bambini', in programma dal 1 al 3 ottobre a cura di Mus.e, Comune di Firenze, col contributo di Fondazione Cr Firenze: main sponsor dell'evento è Autostrade per l'Italia. La performance si terrà l'1 ottobre ed è promossa da Fondazione Cr Firenze […]

today28/09/2021

Cultura

“Nuovi tempi per altre idee”, riparte il Teatro Puccini

FIRENZE - Nuova stagione e sala rinnovata per il Teatro Puccini di Firenze, che presenta un cartellone di 11 appuntamenti da ottobre a fine dicembre sotto il titolo "Nuovi tempi per altre idee". Accanto alla stagione anche il calendario degli spettacoli fuori stagione e il cartellone dedicati ai bambini. Il Puccini accoglierà il pubblico in una sala rinnovata: oltre a un’acustica di alto livello ottenuta con lavori eseguiti nell’estate 2020, […]

today27/09/2021

Cultura

Chiuso il restauro della Pietà di Michelangelo, confermato che il marmo era era difettoso

FIRENZE - Concluso a Firenze il restauro della Pietà di Michelangelo conservata al Museo dell'Opera del Duomo, non finita dal Buonarroti che vi lavorò tra il 1547 e il 1555, e che si ritrasse nell'opera nel volto di Nicodemo. L'intervento ha confermato per la prima volta che la scultura fu realizzata con un marmo difettoso per la presenza di numerose microfratture, in particolare una sulla base, che potrebbe aver "costretto" […]

today24/09/2021

Cultura

Premio Prato Poesia, domani si scoprono i vincitori

FIRENZE - Appunatmento domani, sabato 25 settembre, alla Biblioteca Lazzerini di Prato, dalle 17.00 per la fase finale del Premio Prato Poesia, il concorso rivolto agli Autori che hanno pubblicato una raccolta di poesia o poema, a tema libero, in lingua Italiana, entro gli ultimi 10 anni. Il Premio, nato dalla volontà di Giulia Vinditti Fini, ha lo scopo di onorare la memoria del figlio Nicola Fini, medico e poeta, […]

today24/09/2021

Cultura

Middle East Now, al cinema per “riallineare le prospettive” sulla realtà

FIRENZE - Storie, personaggi e temi di attualità provenienti dal Medio Oriente, con un focus sull'Afghanistan, saranno al centro della prossima edizione di Middle East Now, festival che torna in presenza al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri spazi cittadini, dal 28 settembre al 3 ottobre, con un programma di cinema, documentari, arte, mostre, musica, food, incontri e progetti culturali. In cartellone l'anteprima di 42 film premiati […]

today22/09/2021

Cultura

11 milioni dalla Regione per la cultura, finanziamento pari al 2020

FIRENZE - Salgono a 23 milioni di euro le risorse stanziate dalla Toscana per le politiche culturali nel 2021: la Regione annuncia di aver stanziato altri 11 milioni che vanno a sommarsi a quelli già previsti con la legge finanziaria di inizio anno, pari a 12,34 milioni. La Regione Toscana, si spiega, ha già destinato 9 milioni, degli 11 stanziati recentemente, al finanziamento di sei bandi destinati ai soggetti attivi […]

today21/09/2021

Cultura

Filippo Timi, Paolo Nani, Scimone e Sframeli per la nuova stagione “autonoma” del Teatro Niccolini

FIRENZE - Tornano gli spettacoli al Teatro Niccolini, il più antico di Firenze e uno dei più antichi d’Europa (le origini risalgono al 1650), che si smarca dal Teatro Nazionale-Teatro della Pergola e propone per almeno tre mesi una stagione autonoma. Pino Strabioli, Gennaro Cannavacciuolo, Paolo Graziosi, Filippo Timi, Scimone e Sframeli, Ettore Bassi, Paolo Nani, Carlo Cecchi, Giancarlo Cauteruccio sono solo alcuni protagonisti della stagione in programma da ottobre […]

today17/09/2021

Cultura

Copula Mundi, l’edizione 2021 è la festa del Lumen

FIRENZE - Incontri dedicati alla rigenerazione urbana, laboratori, concerti, talk, spettacoli teatrali, performance di danza, mostre fotografiche, mercati di autoproduzione e attività per adulti e bambini. È il festival 'Copula Mundi', a Firenze dal 17 al 19 settembre: la manifestazione, al laboratorio urbano Mensola, è promossa dall'Aps 'Icchè Ci vah Ci vole', realizzata con il contributo dell'Estate Fiorentina del Comune di Firenze, del ministero della Cultura, di Fondazione Cr Firenze […]

today16/09/2021