Cultura

4841 Risultati / Pagina 180 di 538

Cultura

Musei, Sacchi: “Se il governo conferma, sabato riapartono quelli civici”

FIRENZE - "Da sabato vogliamo assicurare l'apertura dei musei civici della città, ovviamente siamo in attesa di leggere le disposizione del governo sulle riaperture e soprattutto la conferma sul fatto che si possa riaprire". Lo ha detto oggi ai microfoni di Novaradio l'assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi,  parlando della possibilità che nel nuovo Dpcm possa essere inserita riapertura dei musei nelle regioni a fascia gialla e […]

today13/01/2021

Cultura

Entrano nel vivo i lavori alla Gipsoteca della Galleria dell’Accademia

FIRENZE - È partita la campagna di conservazione delle opere della Gipsoteca della Galleria dell'Accademia, insieme alla catalogazione fotografica e alla digitalizzazione dell'archivio Bartolini. La sala raccoglie le opere di Lorenzo Bartolini, uno dei più importanti scultori italiani a cavallo fra il Sette e l'Ottocento, insieme a quelli del suo allievo Luigi Pampaloni. Gli interventi di restauro, partiti il mese scorso, si spiega in una nota del museo, hanno obbligato […]

today13/01/2021

Cultura

Cent’anni dalla nascita del Partito Comunista, arriva il documentario che la racconta

FIRENZE - Cento anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia: per l'occasione la Cineteca di Bologna restaura e mette online uno straordinario documento d'epoca, cronaca viva dei giorni del gennaio 1921 in cui si svolse a Livorno il XVII Congresso del Partito socialista, concluso con la scissione dei comunisti. 'Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno', custodito dalla Cineteca di Bologna grazie alla copia depositata dalla documentarista Cecilia Mangini […]

today12/01/2021

Cultura

Le voci bianche del Maggio intonano i canti popolari italiani

FIRENZE - Far conoscere, soprattutto tra le nuove generazioni, il canto popolare italiano, tramandando e valorizzando così il ricchissimo patrimonio musicale delle regioni italiane. È l'obiettivo principale del "Progetto canti popolari italiani per il Coro di voci bianche del Maggio musicale fiorentino", promosso dal sovrintendente del Maggio Alexander Pereira. Tra le iniziative la divulgazione di registrazioni video di brani popolari interpretati dal Coro delle voci bianche del Maggio e proposti […]

today12/01/2021

Cultura

All I Watch for Christmas, le parole del Vieusseux e il nuovo film di Veronesi per Compagnia on air!

FIRENZE - Prosegue fino al 24 gennaio "All I watch for Christmas",  la rassegna studiata per il periodo della feste che propone circa 30 film sulla piattaforma in streaming Più Compagnia. Tra gli appuntamenti online nel 2021 anche il ciclo di conferenze le Parole del Vieusseux, il prossimo appuntameto è sabato 16 gennaio 2021 con lo scienziato Guido Tonelli e un incontro dedicato al Bosone di Higgs. Questi ed altri […]

today11/01/2021

Cultura

Tornano le opere in streaming del Maggio Musicale, la prossima è “Linda di Chamounix”

FIRENZE - Il Teatro del Maggio musicale fiorentino inaugura il 2021 mettendo in scena e trasmettendo in streaming l'opera Linda di Chamounix di Gaetano Donizetti. Lo spettacolo il 15 gennaio alle 20 sarà sul sito del Maggio dove rimarrà disponibile per un mese. Sul podio il maestro Michele Gamba che torna a Firenze dopo la direzione delle recite de Il barbiere di Siviglia dello scorso ottobre mentre la regia è […]

today08/01/2021

Cultura

Il 17 gennaio arriva la “giornata di resilienza del teatro e dello spettatore”

FIRENZE - Monologhi sulla porta d'ingresso aperta verso il pubblico, performance in strada e restituzioni alla fine di residenze. Sono le iniziative che il 17 gennaio in tutta Italia una miriade di compagnie e gruppi teatrali metterà in campo per la "giornata di resilienza del teatro e dello spettatore" ideata dalla compagnia fiorentina 'Chille de la balanza', guidata da Claudio Ascoli,  lanciata attraverso un appello che ha raccolto varie adesioni […]

today05/01/2021

Cultura

Wonderful, aperto il bando del Museo Novecento per i giovani artisti

FIRENZE - È online il bando per Wonderful, il premio a sostegno dell'arte italiana rivolto ad artisti e collettivi under 40. L'iniziativa, del Museo Novecento promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Firenze in collaborazione con Muse e Publiacqua, prevede un contributo di 5mila euro per sostenere l'attività di quattro giovani artisti o collettivi. Il bando scadrà il 21 gennaio (ore 12); gli artisti interessati possono inviare la candidatura attraverso […]

today05/01/2021

Cultura

Il Bosone di Higgs al centro del primo appuntamento 2021 de “Le parole del Vieusseux”

FIRENZE - Riprende sabato 16 gennaio, sempre in modalità online sulla piattaforma PiùCompagnia, il ciclo di conferenze 'Le parole del Vieusseux' avviato nei mesi scorsi per celebrare il bicentenario del Gabinetto Vieusseux di Firenze. Il primo appuntamento del 2021 è con lo scienziato e ricercatore toscano Guido Tonelli, uno dei padri della scoperta del Bosone di Higgs. Fisico, accademico e divulgatore scientifico, Tonelli, è professore di fisica all'Università di Pisa […]

today04/01/2021