Cultura

4846 Risultati / Pagina 184 di 539

Cultura

Il film su Nasrin Sotoudeh, corti dalla Palestina e tante registe per Festival Cinema e Donne

FIRENZE -  Anteprime internazionali, focus su autrici italiane, presentazioni di libri, mini documentari e premi cinematografici: è quanto propone la 42esima edizione del festival internazionale di Cinema e donne dal titolo 'Realiste e visionarie' in programma dal 25 al 27 novembre online sulla piattaforma PiùCompagnia. Mercoledì 25 novembre, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il festival propone due opere: firmata dalla regista spagnola Xiana do Teixeiro, Tódallas […]

today20/11/2020

Cultura

Michelucci, oggi un incontro online per i 30 anni dalla morte del grande architetto

FIRENZE - Si intitola 'La città variabile. Gli spazi del lavoro' il webinar in programma oggi dalle ore 16 alle 19 per ricordare il celebre architetto Giovanni Michelucci, a 30 anni dalla scomparsa. Ad organizzarlo la Fondazione Giovanni Michelucci con il patrocinio e il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze, la collaborazione della Fondazione architetti Firenze e la media partnership di And. L'evento propone una riflessione collettiva sugli spazi […]

today20/11/2020

Cultura

Online il bando per l’Inverno Fiorentino e il sostegno alle sale chiuse

FIRENZE - È online il bando per la selezione di eventi culturali e artistici da realizzare su piattaforme digitali nell'ambito dell''Inverno fiorentino' e per il sostegno economico a gestori di sale teatrali e di spettacolo a Firenze chiuse a causa dell'emergenza Covid. Lo rende noto Palazzo Vecchio. Il bando stanzia complessivamente 350mila euro: 150mila per l'Inverno digitale e 200mila per teatri e sale chiuse. La selezione, spiega una nota, che […]

today17/11/2020

Cultura

Volterra unica toscana finalista per diventare Capitale della cultura 2022

FIRENZE - È l'unica città toscana a proseguire il cammino per il titolo titolo di Capitale italiana della cultura 2022. La città dell'alabastro è stata indicata nella decina finalista e scelta tra le 28 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla commissione nominata dal Mibact presieduta da Stefano Baia Curioni. "Siamo molto contenti del risultato che è il frutto di un lavoro costante costruito in questi mesi […]

today16/11/2020

Cultura

Cinema, addio a Claudio Carabba, giornalista e critico

FIRENZE - È morto la notte scorsa a Firenze, nella sua abitazione, Claudio Carabba, 77 anni, giornalista e critico cinematografico. Originario di Siena, Carabba ha lavorato per La Nazione, Paese Sera e L'Europeo come inviato speciale e caporedattore di cultura e spettacoli e ha tenuto per 20 anni una rubrica di critica cinematografica sul settimanale Sette del Corriere della Sera. Ha anche collaborato dalla nascita con il Corriere fiorentino e […]

today16/11/2020

Cultura

Biblioteche, parte il prestito a domicilio e ‘da asporto’. “Tutti i lavoratori operativi”

FIRENZE - Parte lunedì 16 novembre il nuovo servizio di libri a domicilio e ‘da asporto’, completamente gratuito, delle biblioteche comunali fiorentine, che sarà attivo fino al prossimo 3 dicembre, data di scadenza dell’ultimo Dpcm che ha decretato la chiusura degli spazi culturali. Il servizio di prestito a domicilio è usufruibile da tutti i residenti e domiciliati nel Comune di Firenze. Possono essere richiesti fino a 10 materiali contemporaneamente tra […]

today13/11/2020

Cultura

“Memorie del futuro”, un progetto per valorizzare gli archivi online del Festival dei Popoli

FIRENZE - Un progetto innovativo per integrare e valorizzare gli archivi del Festival dei Popoli e della Mediateca Toscana, grazie anche alla ricerca di materiali video per immagini. È la novità che sarà presentata il 17 novembre, alle ore 11.30 su PiùCompagnia, la piattaforma digitale della Casa del Cinema della Regione Toscana (www.cinemalacompagnia.it), durante l'incontro intitolato "MEMORIE DEL FUTURO -  Sistemazione, digitalizzazione e valorizzazione degli archivi del Festival dei Popoli […]

today13/11/2020

Cultura

Nasce il sistema museale delle Case della Memoria Toscane

Toscana - Realizzare percorsi tematici, supportati da prodotti editoriali sia digitali che cartacei, prodotti multimediali e percorsi ludico-educativi virtuali: sono questi i principali obiettivi del Sistema museale tematico Case della Memoria in Toscana, nuova rete appena nata in seno all'Associazione nazionale Case della Memoria. Il circuito toscano conta per ora 17 dimore fra cui alcune sono quelle di Boccaccio a Certaldo (Firenze), Michelangelo Buonarroti a Caprese (Arezzo), Leonardo a Anchiano […]

today12/11/2020

Cultura

Musei chiusi, gallerie aperte: ‘Rhizome’, è la nuova mostra della Galleria Poggiali

FIRENZE - Dal 6 di novembre anche i musei sono chiusi al pubblico, ma le gallerie d'arte, in quanto attività commerciali, sono salve (in zona gialla e arancione) e proseguono il loro cartellone di mostre e appuntamenti. Ne approfitta la Galleria Poggiali di Firenze che ieri ha inaugurato la nuova mostra 'Rhizome'. L'esposizione, fino al 25 gennaio 2021, propone una selezione di opere di 13 artisti della galleria che, sulla […]

today12/11/2020