Cultura

4998 Risultati / Pagina 187 di 556

Cultura

Da Wahrol a Walker, quarant’anni di arte americana in mostra a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Pittura, fotografia, video art, scultura e installazione con opere da Warhol a Rothko, da Lichtenstein a Mapplethorpe, dalla Pop art al Minimalismo: è la mostra 'American Art 1961-2001', in programma dal 28 maggio al 29 agosto da Palazzo Strozzi a Firenze a cura di Vincenzo de Bellis, curatore per le arti visive del Walker Art Center, e Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi. In esposizione oltre […]

today26/05/2021

Cultura

Un libro per ogni nuovo nato nel Comune di Firenze

FIRENZE - Un libro per ogni nuovo bambino o bambina nato a Firenze nel 2021. E' la nuova iniziativa del Comune per favorire la lettura e le relazioni genitori-figli. Le famiglie con bambine e bambini nati nel 2021 e residenti a Firenze riceveranno a casa un invito per andare in una delle biblioteche comunali della città per ritirare questo volume speciale come benvenuto per i loro piccoli. Per ritirare il […]

today26/05/2021

Cultura

L’incontro tra generazioni al centro de L’Eredità delle donne 2021

FIRENZE - L'Eredità delle donne, il festival fiorentino dedicato all'empowerment femminile, torna in presenza nel capoluogo fiorentino e in diretta streaming con tutti i suoi appuntamenti, dal 22 al 24 ottobre. La quarta edizione della rassegna, di cui è direttrice artistica Serena Dandini, riparte dalle nuove generazioni. Da oggi al via la campagna Instagram per fotografare l'approccio delle giovani donne ai temi dell'uguaglianza di genere e metterle a confronto - […]

today26/05/2021

Cultura

Anche la Villa “dei cento camini” candidata per gli Uffizi Diffusi

FIRENZE - Il progetto 'Uffizi diffusi' potrebbe avere tra i propri protagonisti anche Carmignano (Prato) con la Villa Medicea 'La Ferdinanda' di Artimino. Questa mattina il direttore del Museo degli Uffizi, Eike Schmidt, ha visitato la Villa Medicea di Artimino, accompagnato dai rappresentanti del Comune di Carmignano e della Tenuta di Artimino, per un sopralluogo volto ad estendere il progetto degli Uffizi diffusi anche al territorio carmignanese. Il direttore del […]

today19/05/2021

Cultura

Da Teresa Mattei a Margherita Hack, un ciclo di appuntamenti dedicato alle donne della Resistenza

FIRENZE - Si intitola "Una per tutti: le donne di ieri, la comunità di oggi" il progetto realizzato dall'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea (Isrt) dedicato alle donne protagoniste della Resistenza a Firenze, da Teresa Mattei a Margherita Hack. Realizzato con il contributo della Fondazione Cr Firenze, il progetto ha l'obiettivo è quello di promuovere la partecipazione culturale facendo conoscere storie straordinarie che parlano a tutti anche oggi […]

today19/05/2021

Cultura

De Gregori, Diodato, Iosonouncane per la versione “suoni d’autore” del Pistoia Blues

PISTOIA - Un Pistoia Blues Festival diverso dal solito, a causa della pandemia, senza grandi nomi dall'estero, ma con tanta musica di qualità made in Italy. Torna dall'8 al 15 luglio, la storica rassegna toscana intitolata per l'occasione 'Storytellers - Suoni d'autore'. Si parte l'8 luglio con il concerto di Fulminacci, giovanissimo cantautore eclettico che spazia dalla canzone d'autore tradizionale all'hip hop. Il 9 luglio sarà la volta dei Subsonica, […]

today18/05/2021

Cultura

Tante donne e l’omaggio a Kim Ki-Duk per il 19° Florence Korea Film Fest

FIRENZE - L'omaggio all'attrice, star del cinema sudcoreano, Moon So-ri con proiezioni, un'intervista in esclusiva e il premio alla carriera del festival; una selezione dei film, poco visti in Italia, del regista Kim Ki-Duk, recentemente scomparso a causa del Covid 19; la proiezione del primo film di Bong Joon-ho, premio Oscar nel 2020 con Parasite e un'intervista realizzata per il festival e la nuova sezione New Korean Cinema. Sono alcune […]

today17/05/2021

Cultura

Da Santa Croce parte il tour di “A riveder le stelle”, il Dante rock di Cazzullo e Pelù

FIRENZE - Parte da piazza Santa Croce a Firenze, il 7 giugno, il tour di 'A riveder le stelle', racconto teatrale di Aldo Cazzullo con le letture 'rock' della Divina Commedia del cantante Piero Pelù. Lo spettacolo, tratto dal libro 'A riveder le stelle, Dante il poeta che inventò l'Italia' di Cazzullo vuole essere un racconto teatrale sul sommo poeta e la sua opera. Una tappa di avvio, nella piazza […]

today17/05/2021

Cultura

Nuova vita per la Cappella Brancacci, siglato l’accordo per il restauro

FIRENZE - Firmato l'accordo che dà il via libera al restauro della Cappella Brancacci, gioiello artistico della Chiesa di Santa Maria del Carmine, che custodisce preziosi affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi. L'intesa, della durata di tre anni, tra Comune, Soprintendenza e Opificio delle pietre dure, prevede interventi di analisi e monitoraggio a cura della Soprintendenza, con il coinvolgimento del Cnr, e il successivo restauro vero e proprio a […]

today14/05/2021