Cultura

4998 Risultati / Pagina 192 di 556

Cultura

“Banco di prova”, teatro, laboratori e incontri per i giovani sul tema delle migrazioni

FIRENZE - Nasce nell'ambito degli interventi e delle produzioni a sfondo didattico che il Teatro di Rifredi rivolge alle scuole secondarie della Toscana “Banco di prova” un progetto di approfondimento culturale sul tema dei movimenti migratori destinato agli studenti dell'ITT Marco Polo di Firenze, curato da Edoardo Zucchetti insieme agli attori Luisa Cattaneo e Vieri Raddi. Il progetto si svilupperà attraverso azioni teatrali formative, incontri e laboratori e affronterà il […]

today16/03/2021

Cultura

Jazz4Spring concerti, teatro e incontri online per Network Sonoro

FIRENE - Una primavera in musica con la rete toscana 'Network sonoro' che lancia da Firenze 'Jazz4Spring', 14 appuntamenti online da stasera al 25 marzo. La pandemia ha costretto il mondo dello spettacolo a trovare nuove forme di espressione e così 'Network sonoro'(Music Pool e Musicus Concentus) ha investito per allestire due sedi in grado di effettuare la ripresa audio-video dei concerti da rilanciare sul web, ovvero la Sala Vanni […]

today12/03/2021

Cultura

L’Opera a scuola con un progetto che parte dalla Toscana

FIRENZE - Avvicinare, grazie al supporto della tecnologia, il mondo della scuola a quello del teatro, in particolare quello rappresentato dall’opera lirica, in un momento così complesso per tutto il Paese a causa dell’emergenza Covid. Sotto questo proposito è stato presentato oggiil progetto OPERA EDUCATION ON DEMAND, ideato dall’ AGIS - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Toscana Federvivo ed Opera Education AsLiCo - […]

today10/03/2021

Cultura

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

FIRENZE - Inizia nella Giornata internazionale dei diritti della donna la collaborazione tra la Fondazione Teatro della Toscana e Il Teatro delle Donne. L'associazione, dopo l'abbandono forzato a gennaio scorso del Teatro Manzoni di Calenzano, approda da oggi al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci per un progetto trasversale che, attraverso un accordo di residenza, intende promuovere iniziative artistiche e di formazione aperte alla cittadinanza. Particolare rilavanza verrà data alla […]

today08/03/2021

Cultura

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

FIRENZE - Un ciclo di incontri online dedicato alla deportazione politica negli anni della Resistenza nei territori di Firenze, Prato ed Empoli. Si tratta, spiega una nota, di incontri di approfondimento fra storia, memorie e impegno nel presente e di uno spettacolo teatrale sugli arresti del marzo del 1944, basato sulle testimonianze dei superstiti. L'iniziativa è promossa dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, insieme alla Fondazione museo della […]

today02/03/2021

Cultura

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. Costituiscono elementi di positiva valutazione, l'esperienza nella produzione e editing audio e conoscenza dei relativi software, familiarità con le nuove tecnologie, oltre ad esperienza pregressa nello svolgimento di mansioni di tecnico radiofonico. Verrà effettuata una preselezione delle candidature a cui seguiranno colloqui individuali. Se interessati, inviare curriculum a: personale@arcifirenze.it entro il 21 marzo 2021

today01/03/2021

Cultura

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

FIRENZE - Per celebrare i 100 anni dalla nascita del musicista, compositore e arrangiatore argentino Astor Piazzolla arriva anche in Italia la biografia del celebre musicista scritta da María Susana Azzi, già edita in inglese, spagnolo, polacco, giapponese. La presentazione dell'edizione italiana del libro, 'Astor Piazzolla. Una vita per la musica' (Sillabe), è in programma in anteprima giovedì 11 marzo, il giorno del compleanno di Piazzolla, al Conservatorio Cherubini di […]

today26/02/2021

Cultura

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

FIRENZE - Nuovi laboratori e un progetto che attraverso la tecnologia 5G guarda al futuro dello spettacolo. Sono i nuovi spazi e attività inaugurati nel complesso di Santa Caterina a Prato da Manifatture Digitali Cinema, la rete toscana d'infrastrutture a supporto delle produzioni cinematografiche e audiovisive. L'antico complesso, che già al 2017 offre supporto a chi sceglie la Toscana come set cinematografico, arriva oggi a 1800 metri quadri di spazi […]

today25/02/2021

Cultura

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

FIRENZE - Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura del sindacalista Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. È il programma organizzato dall’amministrazione comunale fiorentina in collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea in occasione della ricorrenza di sabato 27 febbraio, giorno in cui Lavagnini venne ucciso nel palazzo allora sede dei ferrovieri in via […]

today24/02/2021