Cultura

4998 Risultati / Pagina 193 di 556

Cultura

Crisi Covid, lavoratori dello spettacolo in piazza per chiedere la riapertura

FIRENZE - I lavoratori dello spettacolo, con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, sono scesi in piazza stamattina per denunciare lo stato di crisi del settore, a causa della perdurante emergenza sanitaria, e la loro difficile condizione lavorativa e personale, chiedendo di organizzare le riaperture. Il presidio in via Cavour sotto la prefettura ha anche visto l'esibizione dal vivo di Emanuele Urso, primo corno del Maggio Musicale Fiorentino, e […]

today23/02/2021

Cultura

Cultura, le proposte di 12 assessori alla cultura al Governo per la ripartenza

FIRENZE - La garanzia dell’apertura dei luoghi di cultura con un protocollo unico e sviluppato sulla lunga distanza, i musei visitabili anche nei weekend (in zona gialla), un tavolo ad hoc per il confronto con gli enti locali e un fondo speciale per le città d’arte. Queste le proposte presentate oggi dai 12 assessori alla cultura delle più grandi città italiane che dall’inizio della pandemia sono riuniti in un tavolo […]

today19/02/2021

Cultura

“L’enigma di Omero”, opera data per smarrita, entra a far parte delle collezione degli Uffizi

FIRENZE - Gli Uffizi hanno acquistato un capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto: è “L’enigma di Omero” del pittore bolognese Bartolomeo Passerotti (1529-1592), dipinto per il committente fiorentino Giovan Battista Deti. Dell'opera, un olio su tela, si erano perse le tracce da secoli: era nota esclusivamente attraverso le descrizioni di alcune fonti storiche e alcuni disegni preparatori e d'après. Secondo quanto scritto nel 1584 del primo biografo del Passerotti, Raffaello Borghini, il […]

today18/02/2021

Cultura

“Spacciamo culture”, la rigenerazione urbana di San Salvi nelle mani di 10 giovani artisti

FIRENZE - Nuova veste per il progetto di rigenerazione sociale e urbana “Spacciamo Culture”, firmato dai Chille de la balanza, la compagnia teatrale residente a San Salvi. L'iniziativa quest'anno ha come sottotitolo “Spazio recluso, spazio liberato. Rigenerazione, arte e spazi pubblici nell’ex-manicomio di San Salvi” e intende offrire a 10 giovani artisti/creativi l’opportunità di creare opere site-specific, a partire possibilmente da materiali di recupero, garantendo comunque ad ognuno un plafond […]

today17/02/2021

Cultura

Un murale dedicato al “sogno” da oggi sul chiosco de Le Trippaie a Rifredi

FIRENZE - Dare origine ad un racconto collettivo sul tema del sogno, inteso come desiderio e aspirazione: questo l'obiettivo del murale 'Rifredi: La Fabbrica dei Sogni', realizzato dall'artista Rame 13, un progetto partecipato dell'associazione Il Paracadute di Icaro in collaborazione con Impact Hub e Cortona on The Move, promosso dall'assessorato alle Politiche giovanili e realizzato con il sostegno della Fondazione Cr Firenze. Il murale, realizzato sul chiosco de 'Le Trippaie' […]

today17/02/2021

Cultura

Il Crocifisso ligneo di Santa Maria Nuova entra a far parte del museo dell’ospedale

FIRENZE - È iniziata oggi la nuova vita del Crocifisso ligneo che lo scultore tardorinascimentale Francesco da Sangallo realizzò intorno 1520 per l'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Per la prima volta, dal 2009, la preziosa opera è uscita dai depositi blindati, con destinazione il Salone Martino V, e diventerà parte integrante del percorso museale dell'ospedale fiorentino, fondato nel 1288. In legno policromo, il Crocifisso è alto 184 centimetri […]

today17/02/2021

Cultura

Il Ritratto allegorico di Dante di Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Nell'ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri il Comune di Firenze presenta 'Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio', esponendo all'interno del Salone dei Cinquecento il 'Ritratto allegorico di Dante', opera di Agnolo Bronzino. L'esposizione del dipinto - promossa dal Comune di Firenze, curata da Antonio Natali e Sergio Risaliti e realizzata da Mus.e - si terrà da […]

today11/02/2021

Cultura

Dalla nuova musica alla sinergia tra teatro e scienza per il cartelone digitale di Fts

FIRENZE - Spettacoli, progetti di promozione ed eventi formativi online rivolti alle scuole per un teatro fruibile da remoto. È il cartellone digitale "Così remoti, così vicini - Nuove idee per un teatro a distanza" curato da Fondazione Toscana spettacolo onlus in sinergia con la Regione Toscana e pensato per dare una risposta alla sospensione delle attività di spettacolo dal vivo, affiancando le imprese del settore nella fase di grave […]

today11/02/2021

Cultura

Riapre al pubblico il museo delle Navi Antiche di Pisa

PISA - Anche il Museo delle Navi Antiche di Pisa riapre al pubblico, con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria, in due orari, alle 15.30 e alle 17.00. Dal martedì al venerdì prevista anche la possibilità di realizzare aperture straordinarie su richiesta per gruppi. Il via alle visite il 12 febbraio, giornata in cui si terrà anche, a partire dalle 17, la 2/a edizione, in streaming, del 'Darwin Day', convegno che […]

today10/02/2021