Cultura

4998 Risultati / Pagina 194 di 556

Cultura

Quando Pupi e Fresedde era in TV con Pippo Baudo. Online gli sketches di “Partita Doppia”

FIRENZE - Era il 1992 quando la compagnia fiorentina Pupi e Fresedde, che proprio allora si dedicava alla rivisitazione del varietà italiano, fu scelta da Pippo Baudo per realizzare una serie di sketches comico/musicali per la trasmissione "Partita doppia" in onda settimanalmente su  RAI 1 fino al marzo del 1993. Grazie alla collaborazione di RAI - Direzione Teche, dal 12 febbraio al 12 marzo, i 24 sketches realizzati da Angelo […]

today10/02/2021

Cultura

La street-art per la prima volta nella collezione degli Uffizi con Endless

FIRENZE - Entra nella collezione degli Uffizi un autoritratto di uno street-artist, il britannico Endless, tra i più famosi della scena contemporanea. L'opera è stata presentata oggi: è la prima volta che un lavoro della street art viene a fare parte della raccolta degli Uffizi. L'autoritratto, donato dall'artista al museo, a tecnica mista, raffigura l'autore insieme a una celebre coppia dell'arte contemporanea, Gilbert & George, all'interno del loro studio. Cuore […]

today08/02/2021

Cultura

Documentari, cinema africano e “Le parole del Viesseux” per la puntata di oggi di Compagnia On Air

FIRENZE - Gli incontri del ciclo "Le parole del Viesseux", con il prossimo appuntamneto il 13 febbraio dedicato al "Libro" con Chiara Valerio, il cinema africano con il Kibaka Florence Festival, dal 15 febbraio su PiùCompagnia con l’edizione gratuita e virtuale "for young", ma anche due rassegne dedicate al documentario d’autore made in Italy (La Terra Trema) e al documentario d’animazione curate da Pinangelo Marino. Sono questi i temi al […]

today08/02/2021

Cultura

Covid, Acli e Arci: “Per i toscani i circoli sono fondamentali, ma la crisi rischia di spazzarli via”

FIRENZE - "La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce la difficoltà dei circoli ricreativi, ricordando il valore sociale delle 1.500 sedi collocate in ogni provincia della regione. A dimostrazione arriva anche la ricerca “Opinione pubblica e volontariato in Toscana” realizzata da […]

today05/02/2021

Cultura

Teatri chiusi, domenica la protesta “artistica” in solidarietà ai lavoratori dello spettacolo

FIRENZE  - Domenica 7 febbraio, alle 11, davanti al Teatro Puccini di Firenze si terrà la prima di quattro iniziative di protesta artistica organizzate dalle attrici Anna Meacci e Daniela Morozzi e dalla cantautrice Chiara Riondino: l'iniziativa, si legge in una nota, è sostenuta dalla Slc Cgil Firenze-Prato-Pistoia "per portare solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici del mondo dello spettacolo che stanno pagando il prezzo più alto di questa emergenza […]

today05/02/2021

Cultura

Uffizi sempre più leader di Instagram: superati 600 mila followers

FIRENZE - Anche grazie al traino dell'amatissima Nascita di Venere di Sandro Botticelli gli Uffizi superano la soglia dei 600mila follower su Instagram dove si confermano il primo museo italiano per numero di seguaci. Il 2020 si è chiuso con un risultato eccezionale, con una crescita di "seguaci" del 46,7%, che ha fatto risalire 2 posizioni nella classifica mondiale su Instagram: ora occupa la 19/a posizione, a breve distanza dal […]

today05/02/2021

Cultura

Uffizi diffusi, da 60 a 100 sedi e partenza in tre mesi

FIRENZE - "Almeno 60, ma anche 100 sedi" per gli Uffizi diffusi, progetto in partenza "entro tre mesi": è quanto ha detto il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt durante un'audizione in Commissione cultura del Consiglio regionale della Toscana sul progetto di diffusione dell'arte sul territorio toscano e non solo messo in cantiere dal museo fiorentino. "Per gli Uffizi diffusi dovrebbero esserci almeno 60 sedi, ma io ne vorrei […]

today04/02/2021

Cultura

Black History Month, torna il cartellone di eventi dedicato alle culture afro-discendenti

FIRENZE - Prende il via il Black History Month Florence, l'iniziativa cofondata e diretta da Justin Randolph Thompson per promuovere la produzione culturale afro-discendente nel contesto italiano in programma online e in presenza fino al 4 marzo 2021. La rassegna coordina annualmente più di cinquanta eventi nel mese di febbraio attraverso una rete formata e supportata da Comune di Firenze, fondazioni, istituzioni e associazioni culturali, musei e locali dedicati all'arte […]

today04/02/2021

Cultura

Bammm! Books(&)Arts, il Museo Marini riparte con la mostra mercato di libri e dischi

FIRENZE - Il museo Marino Marini di Firenze riaprirà al pubblico venerdì 5 febbraio con una nuova edizione di Bammm! Books(&)Arts, la mostra mercato di libri d'arte e d'artista e vinili d'epoca realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Di. L'evento, a ingresso gratuito, proseguirà ogni primo venerdì del mese dando vita ad un appuntamento fisso con una scelta di volumi introvabili, libri oggetto, rarità di design, libri autografati […]

today03/02/2021