Cultura

4846 Risultati / Pagina 195 di 539

Cultura

Dal 21 al 23 Agosto tre giorni di musica a Casa al Giogo

In un'estate decisamente particolare per i concerti e la musica live arriva dal Mugello ed in particolar modo dal Rifugio "Casa al Giogo" un'opportunità unica per evadere dalla calura cittadina di fine agosto e godere di una tre giorni di musica d'autore immersi in un contesto naturale eccezionale. Da Venerdì 21 a Domenica 23 Agosto infatti il Rifugio casa al Giogo, in località Barco nel Comune di Firenzuola, propone "Musica […]

today18/08/2020

Cultura

Il Covid non ferma “Festambiente”. Edizione 2020 (su prenotazione) dal 19 al 23 Agosto

Sarà don Luigi Ciotti, presidente di Libera, a inaugurare il 19 agosto la 32/a edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente in programma fino al 23 agosto a Rispescia (Grosseto). Il sottosegretario all'Ambiente Roberto Morassut, il direttore generale di Ispra Alessandro Bratti, il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri e Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente tra gli altri ospiti attesi al festival. Quest'anno alla rassegna, per la sicurezza e le […]

today14/08/2020

Cultura

Firenze: Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli aperti per Ferragosto

FIRENZE - Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli aperti per Ferragosto. Nell'estate del covid non si fermano tre luoghi centrali del turismo fiorentino che anche Sabato 15 Agosto rimarranno così visitabili dalle migliaia di turisti attesi in questo fine settimana a Firenze. Gli orari di visita saranno quelli ordinari: Galleria degli Uffizi 9-18,30; Giardino di Boboli 8,45-18,30; Palazzo Pitti 8,30-13,30. Si ricorda che a Palazzo Pitti, per coloro che […]

today13/08/2020

Cultura

Museo della LinguaIitaliana, Marazzini: “Un museo per tutti, tra multimedialità ed elementi ad alto valore culturale”

FIRENZE  - "Questo deve essere un museo per gli italiani che vogliono riflettere su se stessi, per gli stranieri che hanno studiato l'italiano e lo vogliono approfondire, ma anche per i nuovi italiani che hanno imparato la lingua lavorando e vogliono approfondirla". Lo ha detto Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca commentando oggi ai microfoni di Novaradio la realizzazione a Firenze del Museo della Lingua Italiana. Il Museo avrà sede […]

today12/08/2020

Cultura

“11 Agosto”, gli scritti dei Partigiani tornano in onda per la Liberazione di Firenze

FIRENZE - Anche Novaradio festeggia la Liberazione di Firenze con una programmazione speciale sulle sue frequenze: dalle 9.00 alle 19.00 tornano in onda i brani estratti da “11 Agosto – Scritti di Partigiani” il libro che racconta la liberazione di Firenze con le voci dei protagonisti. Il libro, che raccoglie racconti e poesie di chi combatte per liberare la città, fu stampato dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale pochi mesi […]

today10/08/2020

Cultura

Pietre d’inciampo, da oggi una mappa e una pagina web

FIRENZE - Seminare memoria per estirpare razzismo, violenza e odio. A Firenze il progetto delle 'Pietre d'inciampo', che riportano il nome di una vittima della Shoah e vengono posizionate nei luoghi che questi toccò nella sua vita, sarà consultabile anche sulle pagine web sulla rete civica del Comune all'indirizzo https://cultura.comune.fi.it/sdiaf/pietre-inciampo. Qui oltre alla storia del progetto dell’artista berlinese Gunter Demnig, anche una raccolta di testimonianze legata alle vittime della deportazione […]

today07/08/2020

Cultura

600 anni della cupola del Duomo, arrivano le aperture fino a sera

FIRENZE - Sono passati esattamente 600 anni da quando, il 7 agosto 1420, iniziò la costruzione della cupola del Duomo di Firenze, la più grande al mondo in muratura, con il suo diametro interno di circa 45 metri ed esterno di 54,8. Il 2020 doveva essere l'anno delle celebrazioni, ma il Covid ha costretto al rinvio delle iniziative: nonostante questo nei mesi di agosto e settembre la cupola del Brunelleschi […]

today07/08/2020

Cultura

Quinn a Boboli, Bonami: “L’arte contemporanea è altro, gli Uffizi ne sanno ben poco”

FIRENZE - È già polemica sull'opera di Lorenzo Quinn, scultore noto per le sue grandi installazioni di mani, inaugurata martedì e esposta per un mese al Giardino di Boboli. Intitolata "Give", l'opera simboleggia il senso del donare senza ricevere. Secondo l’artista l’ispirazione è maturata dal rapporto tra l’umanità, il mondo e in particolare la natura che ha sempre dato e continua a dare senza pretendere niente in cambio. In mostra […]

today06/08/2020

Cultura

Alle Oblate arriva una nuova sala lettura, al via i lavori

FIRENZE - Sono in corso a Firenze i lavori di riqualificazione alla biblioteca delle Oblate per la realizzazione di una nuova sala lettura con 64 posti a sedere. Le modifiche riguardano la 'sala delle capriate' al secondo piano del museo di paleontologia. A questa si aggiungono altri spazi oggetto dell'intervento, da destinare a servizi, per una superficie complessiva recuperata pari a 336 metri quadri: il termine dei lavori è previsto […]

today05/08/2020