Cultura

4935 Risultati / Pagina 200 di 549

Cultura

L’inaugurazione dell’auditorium del Maggio e la mostra di Penone agli Uffizi, tra gli eventi dell’anno di Dante

FIRENZE - Circa 20 istituzioni culturali cittadine, dai Teatri del Maggio e della Pergola alla Casa di Dante passando per l'Università degli studi di Firenze, l'Accademia della Crusca e le Gallerie degli Uffizi, unite in un unico cartellone di iniziative speciali per celebrare Dante nel 2021, a 700 anni dalla morte. Gli eventi, organizzati grazie alla sinergia tra comune e realtà culturali della città, sono stati presentati oggi in Palazzo […]

today02/10/2020

Cultura

Musica dal mondo dentro e fuori lo schermo per Festival del Film Etnomusicale

FIRENZE - Un ritratto inedito dedicato alla vita e la carriera di Harry Belafonte, cantante, attore e attivista dei diritti civili,  la tradizione dei tamburi reali del Buganda, i 'Jazz ambassador' dell'America degli anni '50 e il tango di Rodolfo Mederos. Sono alcuni dei temi e personaggi al centro del Festival del Film Etnomusicale 'Immagini e Suoni del Mondo', in programma dal 2 al 4 ottobre, al Cinema La Compagnia. […]

today01/10/2020

Cultura

Tre giorni di eventi nel Quartiere 2 con “Cucù festival – Le cure per la cultura”

FIRENZE - Tre giorni di musica, teatro, danza, letteratura per animare lo spazio riqualificato di piazza delle Cure. Si chiama "Cucù festival - Le cure per la cultura" la rassegna che l’associazione Le Curandaie e la Filarmonica Rossini organizzano da domani a domenica 4 ottobre sotto la loggia del mercato delle Cure e negli spazi de Le Curandaie. Il progetto prevede l'organizzazione di attività culturali che coinvolgano diversi linguaggi per […]

today01/10/2020

Cultura

Iran e musica per film tra i focus del festival Middle East Now

FIRENZE - È "Visual Voices" il tema di Middle East Now 2020, la rassegna dedicata alla cultura mediorientale contemporanea, in programma al cinema La Compagnia dal 6 all'11 ottobre tra film, documentari, arte, fumetti, musica, cibo, incontri ed eventi speciali. La rassegna, inizialmente prevista in primavera, si svolgerà nei prossimi giorni sia con proiezioni dal vivo nel rispetto delle norme anti-Covid, sia con proiezioni online sulla piattaforma Più compagnia e […]

today30/09/2020

Cultura

Spettacoli, passeggiate, proiezioni nel segno di Rodari per Firenze dei Bambini

FIRENZE - Si intitola "Grammatica della fantasia" ed è dedicata a Gianni Rodari, a 100 anni dalla nascita, la nuova edizione di Firenze dei Bambini, in programma sabato e domenica tra Palazzo Vecchio e il Teatro della Pergola a Firenze. Il festival avrebbe dovuto svolgersi a primavera ed è stato rimandato all'autunno a causa del Lockdow. L’edizione 2020 propone quindi un palinsesto di spettacoli, performance, esecuzioni, proiezioni in più repliche […]

today30/09/2020

Cultura

All’Orchestra della Toscana inizia la stagione di Daniele Rustioni

FIRENZE - Mantenere l'attenzione al repertorio contemporaneo, con iniziative come il festival Play It, allargando lo sguardo sul '900 italiano, e un leitmotiv dantesco per il 2021, l'anno dedicato al sommo poeta. Sono le idee di Daniele Rustioni, nuovo direttore artistico dell’Orchestra della Toscana, per la stagione 2020/2021. Nominato la settimana scorsa e presentato oggi ufficialmente, Rustioni sostituisce Giorgio Battistelli, che ha dato le dimissioni a maggio scorso. Il maestro […]

today29/09/2020

Cultura

Ripartono a pieno ritmo i Musei Civici di Firenze

FIRENZE - Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, Forte Belvedere e tutti gli altri siti museali civici sono pronti ad accogliere il pubblico come prima della pandemia: dal 1 ottobre si torna infatti alle aperture complete. Palazzo Vecchio sarà aperto tutti i giorni, compresa la Torre e la mostra sugli Arazzi. Così anche il Museo Novecento. Riaprono anche il Memoriale Italiano di Auschwitz e il museo Bartali. Tutti gli altri […]

today29/09/2020

Cultura

Il web ai tempi della pandemia al centro del 10° Internet Festival

FIRENZE - Dall'epidemiologia computazionale, ovvero matematica, informatica e big data prestati alla medicina per predire la diffusione della malattie, all'etica delle tecnologie, fino allo smart working, all'intelligenza artificiale e al diritto della Rete. Sono alcuni dei temi al centro di Internet Festival, la kermesse dedicata al web come fenomeno sociale e culturale, che torna a Pisa dall'8 all'11 ottobre con iniziative live e in streaming, in linea con le normative […]

today28/09/2020

Cultura

Galleria dell’Accademia, partono i lavori di ristrutturazione della Sala del Colosso alla

FIRENZE - Nuova tornata di lavori alla Galleria dell'Accademia di Firenze, che negli ultimi anni sta rinnovando tappa dopo tappa impianti, locali e allestimenti: dal 5 ottobre fino a luglio 2021 "sotto cantiere" la sala del Colosso, che custodisce l'imponente bozzetto in terra cruda del Ratto delle Sabine del Giambologna. La sala sarà chiusa al pubblico e sottoposta a un intervento architettonico-strutturale: saranno consolidate le strutture lignee a copertura della […]

today28/09/2020