Cultura

4846 Risultati / Pagina 202 di 539

Cultura

Laurea honoris causa a Barenboim, “Israeliani e palestinesi devono accettare la reciproca esistenza”

FIRENZE - Si è svolta stamattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio  la cerimonia con cui l'Università di Firenze ha conferito la laurea honoris causa in relazioni Internazionali e studi europei al celebre pianista e direttore d'orchestra Daniel Barenboim. Dopo il saluto del sindaco di Firenze Dario Nardella, sono intervenuti il rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei, il direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali Luca Mannori e […]

today22/06/2020

Cultura

Per San Giovanni Galleria dell’Accademia ad ingresso gratuito per fiorentini

FIRENZE - Nel giorno del patrono ingresso gratuito per i residenti nel comune di Firenze alla Galleria dell'Accademia del capoluogo. L'iniziativa, precisa una nota, è resa possibile grazie all'Associazione Amici della Galleria dell'Accademia. Il 24 giugno i visitatori potranno presentarsi in biglietteria con un documento che attesti la residenza e ritirare il biglietto gratuito fino a esaurimento ingressi; restano invariate le tariffe per gli altri visitatori. Il museo fiorentino che […]

today19/06/2020

Cultura

Musica, teatro, attività per bambini: riparte Anconella Garden

FIRENZE - Dopo cinema e festival, è il turno degli spazi estivi. È ripartita ieri la stagione di Anconella Garden, spazio dell’Estate Fiorentina immerso nel polmone verde di Firenze Sud. Nonostante le limitazioni imposte dal post-Covid, lo spazio proporrà fino a settembre , grazie alla programmazione curata da Diramazioni Festival - Cambiamusica Firenze! intrattenimento musicale, performance live e incursioni di teatro, poesia e pittura. Le serate dal lunedì al mercoledì […]

today19/06/2020

Cultura

Riparte il Museo delle Navi Antiche, “Disponibili per ospitare la scuola a settembre”

FIRENZE  - Un museo “a prova di contagio” su oltre 5000 metri quadrati che racchiudono una tra le più vaste esposizioni dedicate alla navigazione antica al mondo, con più di 800 reperti, 47 sezioni, 8 aree tematiche e 7 imbarcazioni di epoca romana. A un anno esatto dalla sua inaugurazione e dopo la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria, venerdì 19 giugno riapre al pubblico il Museo delle Navi Antiche di Pisa […]

today18/06/2020

Cultura

L’Estate Fiesolana parte con due quartetti d’archi

FIRENZE - Saranno i giovani strumentisti della Scuola di musica di Fiesole ad inaugurare l'Estate Fiesolana 2020, domenica 21 giugno in occasione della Festa europea della Musica. I giovani interpreti della Scuola, che è tornata ad aprire le sue aule in questi giorni,  saliranno sul palco del Teatro Romano con due formazioni solo archi, il Quartetto Alioth e il Quartetto Shaborùz, e musiche di Haydn e Beethoven. "Gli studenti hanno […]

today18/06/2020

Cultura

1,5 milioni e tre bandi, la Fondazione CR scende in campo per la cultura

FIRENZE - 1,5 milioni di euro, per sostenere lo spettacolo dal vivo, i musei minori, i progetti culturali di partecipazione nelle periferie. Questo il piano di sostegno che la Fondazione Cr Firenze mette in campo attraverso 3 bandi dedicati alle piccole e medie realtà culturali del territorio fiorentino, in aggiunta al Bando Arte e Attività Culturali 2020, il consueto strumento di contribuzione ordinaria per il settore della Fondazione. Nella pratica […]

today18/06/2020

Cultura

Torna ‘live’ e online il festival estivo dell’Accademia Chigiana

SIENA - Dal 5 luglio al 3 settembre torna il Chigiana International Festival & Summer Academy. La quarta edizione della rassegna intitolata quest’anno Oursounds, si svolgerà a Siena e dintorni e sarà divisa in tre sezioni: una live e due dedicate alla programmazione digitale, con opere e concerti mai trasmessi prima d’ora. "La città e il territorio di Siena, dopo un lungo periodo di silenzio delle iniziative culturali e di […]

today17/06/2020

Cultura

Dalla Regione 2,5 milioni per Archivio Alinari, Fondazione Guido d’Arezzo e Istituto nazionale Rinascimento

FIRENZE - È stata approvata oggi, a maggioranza dal Consiglio regionale della Toscana, la legge che prevede interventi straordinari per un ammontare di 2,46 milioni sulle annualità 2020-2022 dell'Archivio Alinari, Fondazione Guido d'Arezzo e Istituto nazionale sul Rinascimento di Firenze. Per l'Archivio fotografico Alinari, acquistato nei mesi scorsi dalla Regione Toscana, si assicura la copertura di 60mila euro per la costituzione della Fondazione che dovrà gestirlo e ulteriori 50mila euro […]

today17/06/2020

Cultura

Carlo Conti, Irene Grandi, Diodato e niente “fochi” per il San Giovanni x 3

FIRENZE - Niente fuochi d'artificio, ma giochi di luce sui monumenti della città e una carrellata di eventi come il concerto del maggio nel Duomo e gli incontri con ospiti dal mondo dello spettacolo nel Salone dei Cinquecento. È l'inedita veste della festa di San Giovanni, che quest'anno a causa delle misure anti Covid-19, per la prima volta vede Firenze condividere le celebrazioni insieme a Genova e Torino (che hanno […]

today17/06/2020