Cultura

5000 Risultati / Pagina 227 di 556

Cultura

100 concerti in tutta la Toscana, torna Network Sonoro

FIRENZE - Jazz, neofolk, elettronica d'avanguardia e canzone d'autore. Sono 100 i concerti in programma per l'edizione 2020 di Network Sonoro, la rete regionale toscana promossa da Musicus Concentus e Music Pool dedicata alle nuove musiche, che coinvolge 13 diversi progetti, 35 enti e associazioni, e 13 amministrazioni comunali. Fra i singoli eventi, il 28 marzo a Firenze la violoncellista Naomi Berrill presenterà in anteprima il suo nuovo album Suite […]

today27/02/2020

Cultura

Il Coronavirus contagia la cultura. Sacchi: “Niente paura, andate a teatro”

FIRENZE - “Venite a teatro, andate al cinema o a un concerto, frequentate i nostri spazi culturali: a Firenze è tutto aperto e non c’è da aver paura. La paura, non il Coronavirus, è il nostro peggior nemico”. Lo afferma l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, oggi tramite una nota stampa. “Il Comune – spiega Sacchi - si attiene scrupolosamente alle direttive del Governo e della Regione e al momento non […]

today27/02/2020

Cultura

“The Experiment” al Teatro Niccolini, sconti speciali per chi segue #Novaradio

FIRENZE - Invertire i ruoli e trasformare gli spettatori nei protagonisti della serata, replicando a teatro un famoso esperimento sociale. Si intitola "The Experiment" lo spettacolo che la compagnia de i Nuovi, il gruppo di giovani diplomati della scuola per attori Orazio Costa, porta in scena venerdì 28 febbraio alle 19.30 al Teatro Niccolini di Firenze. Tratto dall’esperienza di Philip Zimbardo che all'università di Stanford nel 1971 ideò un gioco […]

today25/02/2020

Cultura

Filosofi, astronauti, scrittori e musicisti per il “Festival delle Scoperte”

FIRENZE - Tre giorni di conferenze, dibattiti, workshop, laboratori e spettacoli dedicati al piacere delle scoperte nei più vari campi del sapere con oltre 100 ospiti per 120 appuntamenti. Arriva per la prima volta a Firenze il Festival delle Scoperte in programma dal 20 al 22 marzo in 20 luoghi della città. Tema scelto per questa edizione, rivolta ad addetti ai lavori, appassionati, studenti, famiglie e turisti, è Il Tempo, […]

today24/02/2020

Cultura

Grandi ospiti e le ultime scoperte dell’archeologia a TourismA 2020

FIRENZE - Una full immersion di tre giorni tra passato, presente e futuro dei nostri beni culturali con uno sguardo attento verso l’arte, l’archeologia e l’ambiente. Torna da oggi a domenica 23 febbraio al Palazzo dei Congressi di Firenze TourismA, la più importante kermesse del settore, organizzato da Archeologia Viva e dedicata alla comunicazione delle grandi scoperte archeologiche e alla promozione del patrimonio e turismo culturale. Circa 100 gli espositori, […]

today21/02/2020

Cultura

Dipinti, azioni e performance: Allan Kaprow al Museo Novecento

FIRENZE - Circa 40 opere su carta e tela, oltre a video, opere grafiche e performance reinventate per esplorare gli anni di esordio di uno dei maggiori innovatori dell'arte del Novecento. Si inaugura domani (20 febbraio) al Museo Novecento la grande mostra antologica dedicata ad Allan Kaprow, padre di forme d'arte come gli "happenings" e gli "environments". Curata da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, e Barry Rosen, promossa dal […]

today19/02/2020

Cultura

Il Teatro del Maggio diventa un casinò per “Don Pasquale” – ASCOLTA

FIRENZE - "Un gioco di inganni e travestimenti, di sentimenti e relazioni umane" trasportate in un "luogo dove si perde la concezione del tempo e dove le persone danno il meglio e il peggio di se stesse". È ambientato in un casinò il "Don Pasquale" di Gaetano Donizzetti nella regia del trentaduenne bolzanino Andrea Bernard, in scena dal 21 febbraio al 4 marzo al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Opera […]

today19/02/2020

Cultura

Tra cinema e incontri, nasce la rassegna dedicata alla “percezione dell’architettura”

FIRENZE - L'architettura come teatro del quotidiano e l'importanza di luoghi e spazi nel modellare ogni giorno la vita delle persone e le relazioni. Sono i temi al centro della prima edizione di "La Percezione dell’Architettura: i luoghi dei racconti", la rassegna promossa da Accademia delle Arti del Disegno Firenze e Fondazione Architetti Firenze, in programma in vari luoghi della città dal 20 al 22 febbraio. Tre giorni di film, […]

today18/02/2020

Cultura

Pupi Avati inaugura “Scelti dalla critica” allo Spazio Alfieri

FIRENZE - Sarà "Il signor diavolo", l'ultimo film del regista di "Regalo di Natale" e "La cena per farli conoscere", ad inaugurare stasera alle 21.30 allo Spazio Alfieri di Firenze la 6/a edizione Scelti dalla Critica, la rassegna rassegna a cura del gruppo toscano Sindacato Critici Cinematografici e del critico Claudio Carabba. Pupi Avati insieme a Carabba sarà in sala per presentare il film. La storia è ambientata negli anni […]

today18/02/2020