Cultura

4831 Risultati / Pagina 229 di 537

Cultura

Silvio Orlando ospite d’onore per “Il Senso del Ridicolo”

LIVORNO - Torna dal 27 al 29 settembre "Il Senso del Ridicolo", il festival diretto da Stefano Bartezzaghi dedicato all'umorismo, la comicità e la satira. In programma eventi, incontri e spettacoli, con ospiti scrittori, filosofi, attori e giornalisti per interrogarsi sul senso del riso e la funzione dell'umorismo. Tra gli appuntamenti la lectio magistralis di Massimo Recalcati, che inaugurerà la rassegna il 27 alle 17.30, ospite d'onore sabato 28 Silvio […]

today25/07/2019

Cultura

Grandi eventi, giovani band e secret show, torna “Settembre, Prato è Spettacolo”

PRATO - Torna dal 28 agosto al 6 settembre Settembre, Prato è Spettacolo, il festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato. Oltre ai grandi eventi in programma sul palco centrale di Piazza Duomo con ospiti internazionali - come Mike Patton insieme alla Camerata Strumentale di Prato, Flamig Lips e Eels - e nazionali - come Gazzelle e Salmo -, la rassegna prevede moltissimi appuntamenti collaterali disseminati […]

today25/07/2019

Cultura

A Londa il primo festival di “cinema resistente” targato Anpi

FIRENZE - Appuntamento sabato 27 luglio a Londa per la prima edizione dell'“Anpi Film Festival”, la rassegna organizzata dalla neonata sezione A.N.P.I. locale Antonio Rogai, dedicata alla lotta contro ogni forma di fascismo e di razzismo. Dalle 21.00 in P.za Umberto I in proiezione i cortometraggi in concorso, dedicati al tema “La Resistenza, ieri oggi e domani”. Le proiezioni si apriranno con un cortometraggio animato, fuori concorso, realizzato dai ragazzi […]

today25/07/2019

Cultura

Dai Subsonica ai robot umanoidi, torna il Wired Next Fest 2019

FIRENZE - Sono le 'persone' il tema intorno a cui ruoterà il Wired Next Fest, in programma dal 27 al 29 settembre a Palazzo Vecchio, scelto per celebrare il fattore umano che sta dietro ad ogni invenzione, scoperta, idea o opera d'arte. Tanti gli ospiti dell'edizione 2019 del festival nato raccontare la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca e l'innovazione sociale. Dalla musica di Vinicio Capossela e […]

today24/07/2019

Cultura

Enrico Rava inaugura la 49ma edizione dei seminari estivi di Siena Jazz

SIENA - Al via la 49ma edizione dei seminari estivi di Siena Jazz, due settimane da oggi al 7 agosto di corsi e concerti che trasformeranno il centro storico di Siena in un laboratorio sonoro a cielo aperto. Ad inaugurare la rassegna stasera alle 21.30 in Piazza Jacopo della Quercia “Enrico Rava Special Editin”. Il live si inserisce nei festeggiamenti per gli ottanta anni del trombettista e vede sul palco […]

today24/07/2019

Cultura

Per Middle East Now ad Apriti Cinema in anteprima il doc “Gaza”

FIRENZE - Un film per dare voce alle persone che abitano nelle più grande "prigione a cielo aperto del mondo". È 'Gaza' il documentario dei registi irlandesi Garry Keane e Andrew McConnell in proiezione in anteprima stasera (ore 22.00) nell'arena Apriti Cinema del Piazzale degli Uffizi, alla presenza dei registi. Il documentario, che ha debuttato in concorso al Sundance Film Festival, è un racconto composto da interviste con persone che […]

today23/07/2019

Cultura

Alla scoperta delle Navi Antiche di Pisa con le visite serali

FIRENZE - Quattro aperture straordinarie a prezzo scontato per esplorare navi e i reperti dal III° secolo a.C. fino al VII° secondo d.C.. È 'Notti d'estate', il ciclo di iniziative a cura del museo delle Navi Antiche di Pisa con Cooperativa Archeologia e con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Livorno e Pisa che oggi e il 31 luglio, il 28 agosto e il 4 settembre […]

today23/07/2019

Cultura

Musica dal mondo, laboratori, cibo e libri per il Florence Folks Festival

FIRENZE - Torna dal 24 al 27 luglio alla Manifattura Tabacchi il Florence Folks Festival, la rassegna che unisce contemporaneità e tradizione, organizzata dall'associazione Arci 'La Scena Muta' insieme alla Manifattura nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Ad inaugurare la rassegna l'Istituto italiano di Cumbia, il collettivo musicale fondato da Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti e fumettista, dedicato alla danza colombiana, la seconda giornata, sarà dedicata alle sonorità delle ex […]

today22/07/2019

Cultura

Una stagione per “rallentare il tempo” al Teatrodante Carlo Monni

FIRENZE - Si intitola “Il tempo rallenta”, la stagione di prosa 2019-2020 del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. In cartellone 10 spettacoli, di cui due produzioni originali, con i volti noti della scena italiana, da Veronica Pivetti a Chiara Francini e Alessandro Federico, da Ettore Bassi a Elena Sofia Ricci, da Alessio Boni in coppia con Serra Yilmaz, a Vanessa Incontrada e Emilio Solfrizzi, per una programmazione che invita […]

today19/07/2019