Cultura

4944 Risultati / Pagina 229 di 550

Cultura

Il Maggio secondo Pereira: grandi nomi, ma biglietti più cari

FIRENZE - Dieci opere liriche e 16 appuntamenti sinfonici in tre mesi di programmazione continuativa dal 23 aprile al 23 luglio 2020. Sono queste le coordinate dell'83/o Festival del Maggio Musicale Fiorentino, il primo firmato dal nuovo sovrintendente Alexander Pereira, che si insedierà ufficialmente il 16 dicembre. La nuova edizione si aprirà con 'Lo sposo di tre o il marito di nessuna' di Luigi Cherubini e tra gli ospiti conterà molti […]

today18/11/2019

Cultura

Cinema e donne, 38 anteprime da tutto il mondo – ASCOLTA

FIRENZE - Con il titolo 'Madri delle storie' arriva la 41/a edizione del Festival internazionale di Cinema e donne, diretto da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo, che si terrà al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, dal 20 al 24 novembre. In cartellone ci sono 38 anteprime nazionali che mettono in rilievo il punto di vista e il racconto delle donne, di diversi paesi del mondo: dal Nord […]

today15/11/2019

Cultura

Quattro “prime” nazionali nella nuova stagione teatrale FTS – ASCOLTA

TOSCANA - Non solo grandi numeri, ma anche quattro prime nazionali per la prossima stagione teatrale della Fondazione Toscana Spettacolo, che coinvolge i teatri di 70 Comuni toscani e che solo nello scorso anno ha portato in sala qualcosa come 200mila spettatori . La stagione 2019-2020, ancora in fase di definizione, dà spazio a nuovi linguaggi che si alternano con spettacoli storici. In cartellone anche delle "prime" nazionali: a San […]

today15/11/2019

Cultura

“Fiesole legge”: un libro al mese alla Casa del Popolo – ASCOLTA

FIESOLE - Un grande classico al mese, da leggere o rileggere insieme: è la nuova iniziativa al via venerdì 15 novembre,  alla Casa del popolo di Fiesole. "Fiesole legge", questo il titolo dell'iniziativa, proporrà ogni mese (sempre di venerdì) un libro tra le grandi opere della letteratura mondiale, per una serata di lettura collettiva, per scoprire o riscoprire alcune delle migliori pagine della letteratura e il piacere della lettura e […]

today14/11/2019

Cultura

L’arte di Andrea Pazienza rivive a teatro – ASCOLTA

FIRENZE - Una biografia, ma non è una biografia. Così Andrea Santonastaso, già disegnatore di fumetti e ora nei panni di attore definisce lo spettacolo “Mi chiamo Andrea, faccio fumetti”, ispirato alla figura di Andrea Pazienza, uno dei più grandi disegnatori italiani e non solo, che va in scena stasera alle 21 al teatro Puccini di Firenze come evento speciale della stagione. Lo spettacolo, scritto da Christian Poli, vuole raccontare […]

today14/11/2019

Cultura

Una mostra su Leonardo da Vinci urbanista

EMPOLI - La città ideale del Leonardo da Vinci urbanista doveva avere tre livelli di fruizione - strade, canali d'acqua per favorire il trasporto merci, un ambiente agricolo per gli approvvigionamenti - e ora una mostra ad Empoli tenta con metodi di realtà virtuale di renderla reale facendovi 'passeggiare' i visitatori. La mostra 'Lo sguardo territorialista di Leonardo da Vinci. Il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori', […]

today14/11/2019

Cultura

Un “Ingorgo letterario” invade il Mugello

BORGO SAN LORENZO - Oltre 80 autori e più di 20 case editrici saranno presenti a 'Ingorgo letterario', il primo festival mugellano del libro e degli autori nato da un'idea dell'assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo che lo organizza a Villa Pecori in sinergia con la Pro Loco borghigiana e giunto alla seconda edizione. L'appuntamento, in programma il 23 e 24 novembre, torna dopo un primo assaggio […]

today14/11/2019

Cultura

“Kobane Calling on stage” inaugura la stagione del Teatro Pacini

FUCECCHIO (FI) - Tradizione e innovazione, grandi nomi e un'attenzione particolare a tematiche sociali e di genere: sono questi gli elementi che compongono "Sipario Blue", la stagione di prosa del Teatro Pacini di Fucecchio, a cura di Teatrino dei Fondi con la direzione di Enrico Falaschi. Ad inaugurare il cartellone il 21 novembre alle 21.30 "Kobane Calling on stage" la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, con l'adattamento e […]

today13/11/2019

Cultura

Buone pratiche a confronto, torna il Festival dell’Economia Civile

FIRENZE - Laboratori nelle scuole, buone pratiche e buone azioni, ma anche presentazioni di libri, spettacoli eapprofondimenti con ospiti da tutta Italia. Torna a Campi Bisenzio dal 12 al 16 novembre il Festival dell'Economia Civile, organizzato dal Comune di Campi Bisenzio insieme a Legambiente, Regione Toscana, ANCI Toscana, LegaCoop Toscana e Fondazione NOI-LegaCoop Toscana. Obiettivo della quarta edizione è fare il punto e rilanciare l’impegno dei Distretti dell’economia civile italiani, […]

today11/11/2019