Cultura

4831 Risultati / Pagina 237 di 537

Cultura

Da Annibale ad oggi, la storia degli esuli in scena con “Addio Nuvole”

FIRENZE - Parte dalla figura di Annibale per compiere una riflessione sul Mediterraneo e su tutti gli esuli "Addio Nuvole, ovvero la guerra di Annibale" lo spettacolo di e con Stefano Luci, che la compagnia Ciurma Storta presenta domani sera al Teatro delle Spiagge. Lo spettacolo si presenta come un racconto epico, una rapsodia che raccoglie i frammenti de “La Guerra di Annibale Barca”, scritta da un poeta anonimo, Frinaccio […]

today22/05/2019

Cultura

“Il fiore del deserto”, la rivoluzione curda raccontata da un italiano

FIRENZE - Una serata specaile dedicata a Lorenzo 'tekoser' Orsetti e a tutti i combattenti dell'YPG, le forze curde democratiche contro l'Isis. È l'evento organizzato dal Collettivo Politico 13 Rosso, per venerdì 24 maggio alle 21.30 negli spazi dell'Associazione Mariano Ferreyra (via degli Alfani, 13r) per presentare il libro “Il fiore del deserto - La rivoluzione delle donne e delle comuni tra l'Iraq e la Siria del nord" di Davide […]

today22/05/2019

Cultura

Aramburu, Murgia, Vandana Shiva, e i dilemmi della convivenza – ASCOLTA

PISTOIA - La convivenza è un tratto essenziale dell'esperienza umana: l'uomo è costretto a convivere - con gli altri, con l'ambiente che lo circonda, perfino con sé stesso - ma non si tratta di un compito facile: in molti casi, anzi, succede l'esatto contrario. Nel momento storico attuale, dalle spinte xenofobe e nazionaliste in politica al dissesto ambientale, fino alla crescente virtualizzazione dei rapporti sociali, molti sono gli elementi che […]

today22/05/2019

Cultura

Prende forma il grande murale nel tunnel della tramvia – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Sono iniziati la scorsa notte nel tunnel Belfiore della linea 2 della tramvia fiorentino, il primo murales che trattiene anidride carbonica e rilascia ossigeno: 1000 metri quadrati di street art lungo la linea 2 con 20 artisti coinvolti tra figurativi e writers della scena fiorentina e non solo. È 'Urban Graffiti', il progetto presentato da Multiverso con la collaborazione di Gold e Ninotcha che un nutrito gruppo di […]

today21/05/2019

Cultura

Fresu e Magoni, concerto-omaggio a David Bowie

MONSUMMANO TERME (PT) - Era l'estate del 1969 quando David Bowie, appena ventiduenne, arrivò a Monsummano Terme (Pistoia) per partecipare con la sua 'When I live my dream' a un festival canoro, nel quale arrivò secondo dopo una cantante spagnola. Oggi, a cinquant'anni di distanza, l'amministrazione comunale ha intitolato al Duca bianco il parco di Villa Renatico Martini, sede del Museo d'arte contemporanea e del Novecento. Monsummano è la prima […]

today21/05/2019

Cultura

Adamo ed Eva, gioco di specchi agli Uffizi

FIRENZE - Adamo ed Eva a confronto con Adamo ed Eva: è quanto avviene nella sala 45 al secondo piano degli Uffizi, dedicata alla pittura del 'Rinascimento Nordico', grazie al nuovo allestimento, con 9 dipinti aggiuntivi rispetto ai 14 finora esposti. Così ora l'Adamo e l'Eva a grandezza naturale del tedesco Hans Baldung detto Grien, che da 10 anni era in deposito, è stato messo a fianco in dialogo diretto […]

today21/05/2019

Cultura

I racconti dei detenuti di Sollicciano diventano un libro – ASCOLTA

FIRENZE -  Tre anni fa nasceva nel carcere di Sollicciano di Firenze il laboratorio “scrittura d'evasione” per dare un'inedita possibilità si espressione, riflessione e socializzazione ai reclusi. Il progetto, curato da Monica Sarsini con il sostegno di Arci Firenze, ha dato la possibilità ai detenuti non solo cimentarsi con la scrittura, imparare e confrontarsi con scrittori e giornalisti, ma aprirsi all'esterno, dato che il corso è aperto anche alla partecipazione […]

today21/05/2019

Cultura

Pienone agli Uffizi per l’ingresso serale ad 1 euro

  FIRENZE - Boom di visitatori alla Galleria degli Uffizi per la Notte dei Musei, sabato sera, in occasione dell'apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00, al costo simbolico di un euro. Per l'iniziativa promossa dal Mibac le presenze in Galleria sono state il 24,6%% in più dello scorso anno: sono state 1.553 le persone che hanno scelto di trascorrere il loro sabato sera agli Uffizi: per la Notte dei Musei […]

today20/05/2019

Cultura

A La Polveriera fino a domenica il Festival di Letteratura Sociale

FIRENZE - Quattro giorni di dibattiti, presentazioni, spettacoli, concerti e esposizioni fino al 19 maggio alla Polveriera Spazio Comune (via Santa Reparata 12r) per il Festival di Letteratura Sociale di Firenze. La quarta edizione del festival presenta un programma ricco di autori, editori, artisti e riviste, come sempre "in rapporto inesausto e conflittuale con la realtà per come ci viene data" scrivono gli organizzatori. "Quattro giorni - si legge ancora […]

today17/05/2019