Cultura

5000 Risultati / Pagina 237 di 556

Cultura

Le fotografie dell’Archivio Alinari in svendita in vista del trasloco

FIRENZE - Da oggi fino al 10 novembre Alinari mette in svendita una serie di preziose riproduzioni fotografiche dai negativi originali della collezione, realizzate con le più raffinate tecniche ottocentesche, come la stampa diretta a contatto dalle lastre di vetro originali. A prezzo ribassato nello showroom in largo Alinari 15, anche i libri editi dalla stessa azienda fotografica a partire dal 1885, dedicati alla storia e alla cultura della fotografia; […]

today29/10/2019

Cultura

Produzioni, residenze e ospitalità per la nuova stagione del Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Si intitola “Teatro bene comune”, per rilanciare un processo di condivisione degli eventi culturali nei territori provinciali, la quindicesima stagione firmata dalla compagnia Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Da ottobre a giugno in programma oltre 60 appuntamenti tra prosa, produzioni, giovani formazioni in residenza, scuola di teatro e laboratori multidisciplinari. Tra gli ospiti Paolo Hendel con “La giovinezza è sopravvalutata” (14/02), Daniela […]

today25/10/2019

Cultura

Valeria Golino, Chiara Francini, Myriam Bru ospiti per France Odeon

FIRENZE - Torna dal 29 ottobre al 1 novembre al cinema La Compagnia France Odeon. In cartellone per l'11/a edizione, organizzata in collaborazione con l'Istituto Francese di Firenze e Fondazione Sistema Toscana, 11 film in anteprima italiana, a cui si aggiunge l’omaggio a Myriam Bru ospite a Firenze per ricevere il Premio Foglia d'Oro Manetti Battiloro, consegnato dall'attrice Chiara Francini. Per l'occasione sarà proiettata la copia restaurata de L'enfer dans […]

today23/10/2019

Cultura

A Villa Bardini “Pinocchio” nell’arte di Giacometti, LaChapelle, Venturi

FIRENZE - Una storia senza tempo raccontata attraverso le opere degli artisti del 900. Si intitola "Enigma Pinocchio. Da Giacometti a LaChapelle", la mostra dedicata al burattino più famoso a mondo in programma da domani al 22 marzo 2020 a Villa Bardini. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, propone 50 opere - tra sculture in legno, ferro e cartapesta, dipinti, bronzi, foto e video - di artisti come Giacometti, LaChapelle, Munari, […]

today21/10/2019

Cultura

Nasce “UNICEF Innocenti Film Festival” per raccontare l’infanzia nel mondo

FIRENZE  - Appuntamento al cinema La Compagnia dal 25 al 27 ottobre prossimi, con la prima edizione di UNICEF Innocenti Film Festival (UIFF),  la rassegna cinematografica proposta dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF), realizzata dal Centro di Ricerca UNICEF di Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e Istituto Degli Innocenti. Intitolata “Diventare grandi. Storie da tutto il mondo” la rassegna propone 32 opere, tra lungometraggi, documentari, corti […]

today21/10/2019

Cultura

“Il mondo raccontato in tempo” al 60/mo Festival dei Popoli

FIRENZE - Il racconto in presa diretta della vita a bordo della Sea-Watch dal primo giorno in mare fino al salvataggio di 53 persone e all’arrivo della polizia italiana è al centro di Sea-Watch 3, il documentario di Jonas Schreijäg e Nadia Kailouli inaugurerà in prima mondiale sabato 2 novembre il 60° Festival dei Popoli, alla presenza dei registi al cinema La Compagnia. Il festival internazionale del film documentario, porterà […]

today18/10/2019

Cultura

Erriquez, Dente, Benvegnù al Florida con l’Orchestra Multietnica di Arezzo

FIRENZE - Appuntamento domani sera, 19 ottobre, alle 21 al Teatro Cantiere Florida con l’Orchestra Multietnica di Arezzo, per la presentazione del disco “Culture contro la paura”. Sul palco insieme all'ensemble diretto da Enrico Fink, un sestetto di ospiti d'eccezione: i cantautori Erriquez, Dente, Paolo Benvegnù, Stefano Cisco Bellotti, Alessandro Fiori e l’attrice Amanda Sandrelli. Il disco unisce alla storico viaggio sulle tradizioni musicali dell’OMA, che conta oltre 30 musicisti […]

today18/10/2019

Cultura

Arte contemporanea e al femminile nel futuro degli Uffizi – ASCOLTA

FIRENZE - “Amo Firenze e l'Italia, per questo sono molto felice di restare agli Uffizi”. Lo ha detto oggi il direttore del museo fiorentino Eike Schmidt, appena riconfermato dal Ministero dei beni culturali alla guida delle Gallerie per i prossimi 4 anni. Intervistato dai giornalisti a margine della presentazione della prima retrospettiva italiana dedicata all'artista tedesco Neo Rauch, Schmit ha parlato dei programmi per il futuro: “Continueremo a mettere in […]

today16/10/2019

Cultura

Tra sperimentazione e animazione torna il Firenze FilmCorti Festival

FIRENZE - Centinaia di cortometraggi provenienti da tutto il mondo tra cartoni animati, film di sperimentazione e sceneggiature. Torna con una nuova sessione autunnale il Firenze FilmCorti Festival in programma dal 16 al 18 ottobre a Le Murate.Progetti di Arte Contemporanea. Si parte giovedì dalle 09:30 fino alle 15.00 con le selezioni dei vincitori per le sezioni “Cartoni animati” e film realizzati da alcune scuole primarie e secondarie della Puglia […]

today14/10/2019