Cultura

4831 Risultati / Pagina 26 di 537

Cultura

Istituto storico della Resistenza, diventa decennale il protocollo d’intesa con la Regione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Firmato il rinnovo del protocollo d'intesa decennale tra l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt) di Firenze e il presidente della Toscana Eugenio Giani. L'accordo attribuisce all'Isrt il ruolo di consulente scientifico per le iniziative che la Regione promuove nel campo della storia contemporanea e delle politiche della memoria. Inoltre conferma la responsabilità scientifica, in coordinamento con gli altri Istituti storici della Resistenza attivi nelle […]

today20/11/2024

Cultura

Vera Gheno ospite de “La farmacia delle parole”, la rassegna che costruisce un ponte ideale fra i detenuti e cittadini di Prato – ASCOLTA

+ PRATO - Prosegue domani, 20 novembre nel ridotto del Teatro Politeama pratese "La farmacia delle parole", la rassegna a cura di Teatro Metropopolare che costruisce un ponte ideale fra i detenuti del carcere «La Dogaia» e il pubblico cittadino del Politeama, indagando il potere terapeutico della parola all’interno e all’esterno del carcere di Prato. La sociolinguista, divulgatrice e traduttrice, esperta di linguaggio di genere e comunicazione digitale, sarà in […]

today19/11/2024

Cultura

Quattrocento eventi in contemporanea in tutta Italia per la settima edizione de “L’Eredità delle donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Imparare a leggere il presente per guardare al futuro con fiducia: torna dal 22 al 24 novembre, a Firenze e online, L'Eredità delle donne, il festival dedicato alle competenze femminili. La settima edizione intitolata 'Future', propone incontri, spettacoli e dialoghi a Firenze, ma anche oltre 400 eventi in contemporanea in tutta Italia tra laboratori, concerti, trekking, visite guidate, mostre, reading e conferenze. L'edizione 2024 si ispira, a […]

today19/11/2024

Cultura

A Palazzo Vecchio “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini” per i 50 anni dalla morte – ASCOLTA

+ FIRENZE - Mercoledì 20 novembre alle 18 in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio un appuntamento particolare tra teatro, cultura e politica con “Ugo De Vita legge e racconta Pier Paolo Pasolini”, primo evento delle celebrazioni del Cinquantenario della morte del poeta (1975-2025). "Pensare Pier Paolo mi tocca profondamente, lo conobbi a Roma, a casa di mio zio Corrado, Premio Bagutta e Viareggio nel 1972. Ricordo come a tavola si […]

today18/11/2024

Cultura

Proiezioni, incontri e un’assemlea delle addette ai lavori per il festival di “Cinema e donne” – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'incontro con la regista tedesca Margarethe von Trotta, le proiezioni omaggio alla regista e sceneggiatrice francese Céline Sciamma e l'assemblea riservata alle addette ai lavori con l'attrice e regista Jasmine Trinca, per affrontare il tema della parità nell'industria cinematografica. Sono alcuni degli eventi in programma con la nuova edizione del Festival di Cinema e Donne, che porterà alla Compagnia di Firenze 21 titoli, provenienti da 19 Paesi, […]

today15/11/2024

Cultura

Il Teatro di Rifredi presenta la stagione 2024/2025. Il futuro? “Ottimismo e impegno per garantirlo, in definizione il quadro economico” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La prima nazionale di 'A.k.a. Also known as' del giovane drammaturgo Daniel J.Meyer inaugura, il prossimo 22 novembre, la stagione 2024-2025 del Teatro di Rifredi, presentata stamani in conferenza stampa. Dopo il rischio paventato nei mesi scorsi di una mancata apertura a causa della mancanza di fondi e la conseguente mobilitazione dell'opinione pubblica a favore di Rifredi, il Comune di Firenze e la Fondazione Teatro della Toscana […]

today14/11/2024 1 2

Cultura

“Norilsk”, al Teatro delle Spiagge lo spettacolo che parte dalla storia dello Spartak Mosca per raccontare temi contemporanei – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una storia che si svolge in un luogo apparentemente lontano dalle nostre vite, con cui purtroppo però condividiamo molto. È "Norilsk", lo spettacolo di Enrico Falaschi e Giorgio Vierda, in scena venerdì 15 novembre alle ore 21 al Teatro delle Spiagge. Il testo racconta le vicende dei fratelli Sarostin, che fondarono la squadra più amata dagli operai russi e convinsero Stalin a organizzare una partita di calcio […]

today14/11/2024

Cultura

Serate “Zero Zero”, incontri e silent disco nei circoli Arci per aumentare la consapevolezza sull’abuso di alcol e sostanze – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un ciclo di appuntamenti, il primo venerdì 15 novembre dalle 18 al circolo Arci La Vedetta di Settimello, il secondo venerdì 22 novembre all'Unione Operaia di Colonnata, per le "Serate Zero Zero", organzizate dalle Case del Popolo, Arci Firenze e Operatori di Strada nell'ambito del progetto Antenne di Prossimita. L'obiettivo è dare agli utenti della casa del popolo maggiore consapevolezza sui rischi derivanti dall'abuto di alcol e […]

today13/11/2024

Cultura

Prime nazionali e produzioni da tutta Europa per la stagione di Versiliadanza al Teatro Cantiere Florida – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dieci titoli in cartellone tra prime italiane e produzioni internazionali dal 16 novembre al 28 febbraio: così si presenta la stagione di danza 2024-2025 al teatro Cantiere Florida, officina creativa votata al contemporaneo a Firenze. A firmare la programmazione è Versiliadanza, realtà guidata da Angela Torriani Evangelisti. Proprio Versiliadanza sarà protagonista della serata inaugurale, il 16 novembre, col debutto in prima assoluta di 'Processo ad Abramo'. Tra le […]

today13/11/2024