Cultura

4954 Risultati / Pagina 260 di 551

Cultura

Al Teatro Goldoni tra danza e teatro in scena “Pinocchio”

FIRENZE - Un unione di danza, parole e 'visioni' per riscoprire il capolavoro collodiano e suoi molteplici piani di lettura. È "Pinocchio" lo spettacolo in scena sabato prossimo, 16 marzo, in prima nazionale al Teatro Goldoni di Firenze. Frutto del percorso di collaborazione artistica iniziato dal 2018 da Compagnia Opus Ballet con Versiliadanza, Giardino Chiuso e Fondazione Fabbrica Europa, diretto dalla brava Rosanna Brocanello, diretto da Patrizia de Bari e […]

today13/03/2019

Cultura

“Una certa idea di Europa”, a Vie Nuove torna il corso di geopolitica

FIRENZE - E' dedicata all'Europa, alle sue sfide, crisi e opportunità in una fase quanto mai delicata, tra pressioni esterne e pulsioni disgregatrici all'interno, la 20/a edizione del corso di geopolitica organizzata dal circolo Arci Vie nuove di Firenze, con il Forum per i problemi della pace e della guerra e Europe Direct Firenze. "Una certa idea di Europa", questo il titolo del corso in programma da domani al 15 […]

today13/03/2019

Cultura

La nuova società coreana al cinema con il Florence Korea Film Fest

FIRENZE - Gli ultimi film dei grandi maestri del cinema coreano Kim Ki-duk, Lee Chang-dong e Hong Sang-soo sono tra i protagonisti del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud coreana contemporanea in programma dal 21 al 29 marzo al cinema La Compagnia. In cartellone 45 titoli tra corti e lungometraggi, premiati nei festival di tutto il mondo con anteprime, incontri con gli autori, una […]

today12/03/2019

Cultura

“Potere e virtù”, ecco l’82° edizione del Festival del Maggio Musicale

FIRENZE - Cinque titoli d’opera, tra cui una nuova commissione, e oltre 130 appuntamenti tra lirica, sinfonica, balletto e incontri. È l’82esima edizione del festival del Maggio Musicale Fiorentino, intitolata "Potere e virtù" che torna dal 2 maggio al 26 giugno non solo al teatro dell’opera, ma con appuntamenti in tutta la regione. Ad inaugurare la rassegna il Lear di Reimann con sul podio Fabio Luisi e alla regia lo […]

today11/03/2019

Cultura

Dedicato a Stefano Tusa, scomparso in Etiopi, l’Archeofilm Festival 2019

FIRENZE - Dalla Mesopotamia ai segreti di Tutankhamon fino all'invenzione della ruota idraulica in Cina. Sono questi alcuni dei temi di 'Firenze archeofilm', il festival internazionale di archeologia, arte e ambiente in programma dal 13 al 17 marzo presso il cinema 'La Compagnia'. Giunto alla seconda edizione il festival è dedicato all'archeologo Stefano Tusa morto ieri nell'incidente aereo in Etiopia. La rassegna, organizzata dalla rivista 'Archeologia Viva' (Giunti) e promossa […]

today11/03/2019

Cultura

Marlene Kuntz in concerto alla cavea del Maggio

FIRENZE - Protagonisti del cartellone della prossima Estate Fiorentina anche i Marlene Kuntz , che con il tour del 30/ennale dalla nascita  faranno tappa il 14 luglio prossimo nella Cavea del Teatro del Maggio musicale fiorentino. La speciale location - che torna ad essere utilizzata dopo anni, da tempi dei concerti di Eddie Vedder e Damien Rice del 2015 - sarà lo scenario di uno dei "doppi concerti" della tournée […]

today08/03/2019

Cultura

8 marzo, a Palazzo Pitti la mostra “lessico femminile”

FIRENZE - Una mostra dedicata al 'Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento' per celebrare la Festa della donna raccontando l'universo femminile tra ottocento e novecento. La rassegna, presentata oggi, sarà aperta al pubblico da domani, 7 marzo, fino al 26 maggio nella Galleria di arte moderna a Palazzo Pitti a Firenze. Opere d'arte, fotografie e oggetti di vario genere mostrano le diverse forme di operosità del mondo femminile: […]

today06/03/2019

Cultura

Finaz e Cauteruccio insieme per “La musica in corpo” – ASCOLTA

FIRENZE - Il chitarrista della Bandabardò Finaz, l'attore Giancarlo Cauteruccio e la performer Margherita Landi. Questi i protagonisti dello speciale spettacolo performance in scena domani al Tenax di Firenze dal titolo “La musica in corpo – un'azione per corpo e chitarra aumentata” Il progetto del Teatro Studio Krypton costruisce uno scenario immersivo creato dalle visioni digitali di Massimo Bevilacqua, in cui l'improvvisazione musicale, teatrale e del gesto dei tre si […]

today06/03/2019

Cultura

Cosimo e Caterina de medici, oltre 50 iniziative nel 500/o dalla nascita

FIRENZE - Oltre 50 eventi, fino a dicembre, per celebrare i 500 anni dalla nascita di due personaggi chiave per la storia della città di Firenze, Caterina de' Medici, poi regina di Francia, e Cosimo I de' Medici, che a 17 anni (divenne duca di Firenze. E' stato Palazzo Vecchio a promuovere la costituzione di un comitato organizzativo, costituito da 22 istituzioni cittadine, come ha spiegato il sindaco Dario Nardella. […]

today05/03/2019