Cultura

4831 Risultati / Pagina 28 di 537

Cultura

“Il sole d’Inverno” trova casa al Circolo Arci le Lune e diventa una stagione con teatro non verbale e teatro di figura – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna dal 7 novembre al 16 marzo "Il Sole d’Inverno", la manifestazione del Teatro Solare nata nel 2013, che dopo dieci edizioni e dopo aver girovagato, animando spazi non teatrali, costruendo un teatro dove non c’era, ospitando artisti da tutta Italia, mette radici e prende casa al Circolo le Lune di S. Domenico realizzando così un desiderio di stabilità. Ad aprire la stagione de Il Sole d'Inverno […]

today06/11/2024

Cultura

Spettacoli, laboratori e podcast per “Quartieri in cerca d’autore” della Compagnia Krypton – ASCOLTA

+ FIRENZE -  A Firenze, fino al 30 novembre, la compagnia teatrale Krypton lancia 'Quartieri in cerca d'autore', il progetto pirandelliano con le voci della città: spettacoli (con una prima nazionale), laboratori tematici con studenti e giovani musicisti del Conservatorio "Luigi Cherubini", podcast originali creati in collaborazione con Controradio. Tra gli spettacoli il 19 e il 21 novembre va in scena 'Quizas-un gioco sull'esistenza' di e con Flavia Pezzo e […]

today06/11/2024

Cultura

Saverio La Ruina, Michele Santeramo, Arca Azzurra, Gogmagog per “Il Respiro del Pubblico Festival” 2024 – ASCOLTA

+ FIRENZE - L’immagine della città come luogo in cui ricercare la felicità è il tema dell’edizione 2024 de “Il Respiro del Pubblico Festival”, che torna per la sua quarta edizione a cura di Cantiere Obraz. Nove titoli, dodici repliche, in programma dal 9 al 25 novembre 2024 a Firenze tra il Teatro di Cestello e spazi non convenzionali dell’Oltrarno. Il Festival, intitolato “Alla ricerca della felicità! La città: delizia e […]

today05/11/2024

Cultura

Festeggia un anno di successi la libreria-cinema “Giunti Odeon” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Compie un anno il 4 novembre "Giunti Odeon" la nuova identità dell'ex cinema Odeon di Firenze, che dal novembre 2023 affianca alle proiezioni cinematografiche non solo un grande bookshop, ma anche incontri con autori, musica dal vivo e altre iniziative. "Economicamente siamo al di sopra di ogni aspettativa", con incassi superiori del 20% rispetto alle previsioni, "anche per la libreria, e il cinema è allineato alle nostre […]

today04/11/2024

Cultura

Zerocalcare, De Giovanni, Malvaldi, Igiaba Scego ospiti della “Piazza delle lingue” dell’Accademia della Crusca – ASCOLTA

+ FIRENZE - Quattro giornate dedicate ognuna a un diverso 'luogo d'incontro' tra l'italiano e una forma d'arte: il fumetto, il giallo e le serie tv, le letterature migranti, il teatro. Torna, con la 14/a edizione, la "Piazza delle lingue", manifestazione dell'Accademia della Crusca di Firenze in programma dal 6 al 9 novembre in vari luoghi della città, che quest'anno ha per titolo 'Gli incontri dell'italiano. Quattro appuntamenti con la […]

today04/11/2024

Cultura

“Vasari. Il Teatro delle Virtù”, l’allegoria nell’arte del maestro aretino in una grande mostra internazionale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una grande iniziativa internazionale dedicata a Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte che vede arrivare – o tornare – ad Arezzo oltre 100 opere tra inediti, pale monumentali e capolavori provenienti da luoghi come Metropolitan Museum of Art di NY, il Louvre, le Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, e altri oltre che da collezioni private. È la mostra “Vasari. Il Teatro delle […]

today04/11/2024

Cultura

La scrittrice Alessia Piperno a dialogo con gli studenti di Sollicciano: “Un’esperienza meravigliosa, da rifare” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una classe di studenti della scuola del carcere di Sollicciano a dialogo e confronto con la scrittrice-viaggiatrice Alessia Piperno, sui temi del viaggio, della libertà, della responsabilità. E' quanto è successo nei giorni scorsi grazie al progetto di "Letture ad alta voce" organizzato da ARCI Firenze. Il libro scelto dagli studenti di Sollicciano l'anno scorso è infatti stato "Azadi!" ("Libertà!", ed. Mondadori), in cui Piperno racconta della […]

today04/11/2024

Cultura

Torna “La Malacadabra”, la festa ‘politica’ di Azione Gay e Lesbica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 2 novembre torna dalle 22.30 al Tenax "La Malacadabra" la festa anti-sessista, anti-razzista e anti-fascista di Azione Gay e Lesbica Firenze. "La festa è un modo per dire che noi esistiamo, anche se non vorrebbero che esistessimo", spiega a Novaradio Sara Di Giacomo, presidente di Azione Gay e Lesbica Firenze. Il sottotitolo di questo primo appuntamento della stagione 2024/2025 è "Queer Monster Lovers": "Il tema è […]

today31/10/2024 1

Cultura

“L’anima buona del Bhutan”, lo spettacolo di Filippo Renda che insegna come sopravvivere all’individualismo capitalista – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Un viaggio spirituale e filosofico, guidato da un Maestro e il suo Allievo, in un mondo che rispecchia le problematiche e le dinamiche del nostro sistema capitalista. Debutta sabato 2 e domenica 3 novembre (ore 20,30) al Teatro Goldoni di Firenze “L’anima buona del Bhutan”, spettacolo teatrale di Filippo Renda – in scena con Antonio Fazzini – parte de la “Trilogia del desiderio”, progetto teatrale sul rapporto che la […]

today31/10/2024