Cultura

4836 Risultati / Pagina 293 di 538

Cultura

La Resistenza fiorentina a fumetti in mostra al Teatro Puccini

FIRENZE - La resistenza fiorentina raccontata a fumetti attraverso le tavole di Nino Camus e Clario Onesti e con i ritratti dei partigiani. È "Resistenza a fumetti, Pam e Fulmine partigiani a Firenze" la mostra curata da Lido Contemori con testi di Luciano e Nadia Niccolai e organizzata dalla Rete Antifascista San Jacopino - Puccini - Porta al Prato, Anpi Firenze in collaborazione con l'associazione collegamenti, che fino al 3 maggio […]

today26/04/2018

Cultura

Margaret Atwood e Andrew Sean Greer ospiti speciali del Festival degli Scrittori

FIRENZE - Incontri, lezioni e proiezioni con protagonisti grandi autori  italiani e internazionali. Torna a Firenze, dal 3 al 5 di maggio, il Festival degli scrittori, quest'anno per la prima volta diretto dall'autore Andrea Bajani. Due gli eventi principali, oltre al Premio per la letteratura straniera Von Rezzori, giunto alla 12/a edizione (e al ventennale dalla scomparsa di colui al quale è intitolato): la lectio magistralis di Margaret Atwood, l'autrice […]

today26/04/2018

Cultura

“Se non li conoscete..” scritti e testimonianze per conoscere il fascismo di ieri e di oggi

FIRENZE - Le parole di Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Umberto Eco, Pier Paolo Pasolini per riflettere sul fascismo di ieri e di oggi. E' "Se non li conoscete..", la nuova iniziativa tra radio e letteratura che Novaradio e Arci Firenze promuovono in occasione della Festa di Liberazione 2018. In onda ogni giorno dal 16 al 25 Aprile 9 brani tratti da "Marcia su Roma e dintorni" di Emilio Lussu (1931), […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione. Da piazza Poggi a Buh il 25 aprile di Arci Firenze

FIRENZE - Tante le celebrazioni organizzate da Arci Firenze e dai suoi circoli per festeggiare la Liberazione dal nazi-fascismo. Al centro il classico Pranzo Antifascista in piazza Poggi a Firenze (ore 12.00), organizzato dal Comitato ARCI Firenze, dall’URL San Niccolò, da ANPI Firenze, CGIL, Rete Studenti Medi, Studenti di Sinistra, Udu Firenze Sinistra Universitaria. Quest’anno, il pranzo prende il nome dalla raccolta di firme “Mai più fascismi mai più razzismi“(che […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione al cinema con “Il Patto della Montagna” – ASCOLTA

FIRENZE - A guerra aperta, tra il 1943 e il 1945, nel Biellese si conducono trattative segrete tra imprenditori tessili, operai e partigiani per tutelare la produzione e ottenere migliori condizioni lavorative. Si arrivò ad un risultato straordinario: la parità salariale tra donne e uomini, una conquista che a livello internazionale sarà raggiunta solo negli anni ‘60. A raccontare l'incredibile vicenda è "Il Patto della Montagna" il documentario in proiezione […]

today24/04/2018

Cultura

Liberazione e ’68 per il 25 aprile dell’Orchestra della Toscana

FIRENZE - 25 aprile tra musica e teatro anche quest'anno al Teatro Verdi di Firenze  (ore 21.00) con il tradizionale  Concerto per il 25 aprile, promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Toscana e prodotto dalla Fondazione ORT in collaborazione con il Teatro della Toscana. Il concerto-spettacolo intitolato "PACE & LOVE, sognando un mondo migliore" quest'anno vuole mettere in relazione due “primavere di liberazione”, quella del '45 e quella del '68 […]

today24/04/2018

Cultura

“Audizioni”, Alessandro Riccio e Gaia Nanni ‘senza veli’ a Rifredi

FIRENZE - Due attori per un solo ruolo, un palco vuoto, un regista di cui si avverte la presenza ma che non si vede mai in faccia. Si parla di teatro in "Audizioni", nuovo spettacolo di Alessandro Riccio che, ancora una volta sul palco assieme a Gaia Nanni, debutta da domani (fino a domenica) sul palco del teatro di Rifredi di Firenze. Riccio e Nanni senza veli. Ciò che viene […]

today23/04/2018

Cultura

L’antifascismo e la Liberazione nel quartiere Puccini, oggi l’evento

FIRENZE - Musica, parole e testimonianze per tenere insieme la memoria delle lotte antifasciste nel quartiere e l'impegno odierno contro il fascismo ed il razzismo, per la difesa e l'attuazione della Costituzione. “L'impegno del rione e della città contro il fascismo ed il razzismo, ieri ed oggi", l'evento che La Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato e l'ANPI Firenze, con l'adesione di Arci, Camera del Lavoro CGIL , Fiom/Cgil […]

today23/04/2018

Cultura

Museo Novecento, nuovi spazi ed esposizioni per il rilancio firmato Risaliti

FIRENZE - Nuovi spazi, nuove mostre ed eventi e nuovi allestimenti. Il Museo Novecento di Firenze, aperto nel 2014, presenta il piano di potenziamento, curato da Mus.e (associazione che gestisce i musei comunali) insieme dal nuovo direttore Sergio Risaliti. Grazie ad un milione di investimenti, è stato spiegato, verranno realizzati numerosi interventi strutturali sugli spazi adiacenti al complesso di Santa Maria Novella. Tra questi il rinnovo della facciata di via […]

today20/04/2018