Cultura

4997 Risultati / Pagina 30 di 556

Cultura

Il progetto “Lolo” con Stefano Pilia, Mamah Diabate, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti inaugura la rassegna Mixitè – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Tredici concerti per un’immersione nel sound globale da New York a Medellin, da Timisoara a Seoul passando per India, Romania, Olanda, Turchia, Svezia, Polonia, Italia. È la quarta edizione per Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo in programma da marzo a maggio al […]

today28/02/2025

Cultura

“Germogli – Io alberto, tu seme”, al circolo Arci delle Caldine al via il ciclo di laboratori e incontri per bambini e genitori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un fitto calendario di esperienze culturali, educative e formative che abbiano un impatto positivo sullo sviluppo della curiosità, creatività e capacità di riflessione nei bambini, ma anche sul sostegno e l’accompagnamento degli adulti nel loro percorso di educazione e genitorialità.  È il progetto “GERMOGLI - Io alberto, tu seme. Laboratori e incontro per una crescita condivisa”, curato dal Circolo Arci di Caldine, sostenuto dal Comune di Fiesole […]

today28/02/2025

Cultura

Chiavi della citta ad Alessandro Barbero: “È la Firenze medaglia d’oro della Resistenza che me le consegna” – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Ho l'emozione di ricevere le chiavi della città di Firenze. È la Firenze medaglia d'oro della Resistenza che mi dà le chiavi, è un grandissimo onore". Lo ha dichiarato lo storico Alessandro Barbero che oggi ha ricevuto a Palazzo Vecchio dalla sindaca di Firenze le chiavi della città, definita dallo stesso Barbero "senza pari al mondo". Barbero si è poi soffermato sul passato di Firenze, "una città […]

today28/02/2025

Cultura

“Carnevale di pace”, domenica 2 marzo nel Q5 il secondo appuntamento della festa multiculturale – ASCOLTA

+ FIRENZE - È in programma domenica 2 marzo il secondo appuntamento del "Carnevale di Pace", l'evento dedicato alla pace, alla multiculturalità, alla fratellanza e alla solidarietà fra i popoli, organizzato dai Quartieri 4 e 5 in collaborazione con l’Associazione San Donato, l’Associazione Garden Eventi ed altre realtà. Dopo il primo appuntamento del 23 febbraio all'Isolotto, domenica 2 marzo il ritrovo è alle 14.30 al Parco San Donato, per un […]

today28/02/2025 2

Cultura

“Il cantiere è aperto”, prosegue il ciclo di incontri del circolo 25 aprile per raccontare i lavori all’area esterna – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una serata per raccontare l'avanzamento dei lavori di riqualificazione dello spazio esterno del Circolo 25 aprile "per condividere idee e riflessioni su quello che faremo e raccogliere risorse per farlo". Appuntamento venerdì 28 febbraio dalle 18.30 negli spazi del circolo per un aperitivo, un laboratorio e una cena nell'ambito del ciclo di incontri "Il cantiere è aperto", organizzati dal circolo per stare insieme, e dare a tutte […]

today28/02/2025

Cultura

“Rumba” di Ascanio Celestini in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, lo spettacolo di e con Ascanio Celestini in scena venerdì 28 febbraio, ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello nella stagione curata dalal compagnia Catalyst. // SPETTACOLO RINVIATO AL 10 MAGGIO // Rumba è la terza parte di una trilogia composta anche da Laika (2015) e Pueblo (2017). I […]

today26/02/2025

Cultura

Torna a splendere l’… Angelico trionfo dei colori della “Deposizione” di Santa Trinita – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - L'accurato restauro della 'Deposizione di Santa Trinita' del Beato Angelico (al secolo Guido di Pietro da Vicchio 1395-1455), capolavoro conservato nel Museo di San Marco a Firenze, restituisce all'opera profondità, prospettiva e luminosità. Caratteristiche celate finora in una apparenza appiattita e opaca che non rendeva merito alla reale fattura del dipinto. L'opera, ora tornata al suo antico splendore e al suo posto nel Museo di san Marco, […]

today26/02/2025 1

Cultura

La satira sul lavoro disumanizzante in”Bidibibodiboo” di Francesco Alberici inaugura Materia Prima Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sarà la prima toscana di “Bidibiibobidiboo”, satira al vetriolo sul mondo del lavoro, a inaugurare sabato 1 marzo ore 19.00 al Teatro Cantiere Florida la 12/ma edizione di Materia Prima Festival, la rassegna dedicato al panorama teatrale e performativo contemporaneo che ogni anno porta a Firenze le produzioni più innovative in circolazione, a cura di Murmuris. Il ritratto di un’intera generazione persa in un vortice di precarietà, […]

today25/02/2025

Cultura

A 2 anni dalla strage di Cutro, per non dimenticare: a “Casa Rider” un incontro e la proiezione del doc di Mimmo Calopresti – ASCOLTA

* FIRENZE - Era a notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, un caicco carico di migranti faceva naufragio nel mare in tempesta a poche centinaia di metri dalle coste calabresi di Cutro: 94 furono i morti, tra cui donne e bambini, 54 superstiti e un numero mai precisato di dispersi. Una strage che poteva essere evitata: come rivelato dalla stampa nei giorni successivi, il sistema Frontex infatti […]

today25/02/2025