Cultura

4997 Risultati / Pagina 36 di 556

Cultura

Torna “Vini Migranti”, la due giorni che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 (11.00-19.00) e lunedì 27 Gennaio (10.00-18.00) a Vivido in Manifattura Tabacchi per la quinta edizione di Vini Migranti, la fiera che accoglie e racconta vini e vignaioli da tutto il mondo, organizzata da Foki Fory e Vini Tanta Roba. "L’obiettivo - spiegano gli organizzatori - è quello di allargare la visione enoica in tutto il parallelo mondiale dando spazio a piccole ed uniche realtà […]

today23/01/2025

Cultura

“L’Amico Ritrovato” nell’adattamento di Ciro Masella in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento domenica 26 gennaio ore 18.00 al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con "L'Amico Ritrovato" di Fred Uhlman in scena con traduzione, adattamento e regia di Ciro Masella, che sarà anche sul palco insieme a Filippo Lai. Una delle più belle storie mai scritte, un classico della nostra letteratura, un racconto magistrale, “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman è la storia di una grande amicizia “del cuore” […]

today22/01/2025

Cultura

“Uomini da poco” di Teatro dell’Elce in scena al Brillante – Nuovo Teatro Lippi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 26 gennaio alle 17.30 al Brillante - Nuovo Teatro Lippi "Uomini da poco", testo dell'autore norvegese Hans Petter Blad, in scena con la regia Marco Di Costanzo, produzione di Teatro dell'Elce. Thomas è uno scrittore e un marito esemplare, finché una sera si rende responsabile dell’omicidio di una ragazza. In cerca d’ aiuto, si rivolge all’amico Gregers, un avvocato rampante, il cui passatempo preferito è […]

today22/01/2025

Cultura

“Tracce di invisibili”, al via la rassegna di incontri, spettacoli e film dedicati ai diritti umani – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una rassegna di incontri, film e spettacoli per parlare di diritti umani, migrazioni, inclusione, guerra, pace. Si intitola “Tracce di invisibili” la rassegna culturale organizzata da Arci Firenze, Amnesty International Firenze, Fondazione Stensen e Associazione Progetto Arcobaleno dal 22 gennaio al 17 aprile, fra Brillante - Nuovo Teatro Lippi, Cinema Astra e Associazione Progetto Arcobaleno. Un percorso per riflettere su temi cruciali della contemporaneità. Si inizia il […]

today21/01/2025

Cultura

“Le conoscevo bene”, domenica una nuova presentazione del libro dedicato alla figura femminile nel cinema – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola “Le conoscevo bene. Storie di Donne che fanno il Cinema” il libro di Elisabetta Vagaggini, giornalista e ufficio stampa area cinema della Fondazione Sistema Toscana, uscito nel 2023 per La Vela editore, che ricostruisce come si è evoluto, nel tempo, il ruolo femminile al cinema, davanti e dietro la macchina da presa. Il libro, la cui prossima presentazione è prevista domenica 26 gennaio all'Associazione Piazza […]

today21/01/2025

Cultura

Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi tra gli ospiti di Auroradisera 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Veronica Pivetti, Tullio Solenghi sono alcuni tra i protagonisti dell'edizione 2025 di Auroradisera, la rassegna teatrale al via lunedì 27 gennaio al teatro Aurora di Scandicci (Firenze). Ad aprire il nuovo cartellone, realizzato grazie alla collaborazione fra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci, sarà Paola Minaccioni con 'Elena, la matta', in cui veste i panni di un'antieroina del Novecento: […]

today20/01/2025

Cultura

La “pulizia etnica” a Prijedor in Bosnia-Erzegovina al centro di un incontro al Circolo Arci Vie Nuove – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento martedì 21 gennaio alle 18.00 al Circolo Arci Vie Nuove per la presentazione del libro "Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)" di Simone Malavolti. Un incontro dedicato alla storia e alla memoria di uno dei capitoli più drammatici della dissoluzione jugoslava. Prijedor, teatro di atrocità negli anni ‘90, diventa il centro di un’analisi che intreccia ideologia, violenza, media e geopolitica, ricostruendo la strategia nazionalista […]

today20/01/2025

Cultura

Marco Filiberti ospite della rassegna a lui dedicata al cinema La Compagnia – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "Marco Filiberti. La Sapienza rende Liberi", la rassegna in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 17 al 23 gennaio, con proiezioni e una lezione aperta al pubblico per scoprire la poetica e l’estetica del lavoro dell’artista milanese, toscano d’adozione, sperimentatore trasversale delle arti, che si è contraddistinto fin dai suoi esordi come artista provocatorio. L’urgenza espressiva di Filiberti, sviluppata in anni di studio […]

today17/01/2025

Cultura

“Il valore del lavoro – Il valore della Resistenza”, una giornata organizzata da Anpi e Cgil per ricordare Silvano Sarti – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola “Il valore del lavoro - Il valore della Resistenza”, l’iniziativa organizzata da Anpi sezione Di Vittorio, Anpi Firenze e Cgil Firenze, oggi, 17 gennaio a Firenze dalle ore 10 presso il Memoriale delle Deportazioni per ricordare Silvano Sarti. Il partigiano “Pillo”, scomparso sei anni fa, avrebbe compiuto 100 anni nel 2025. Presidente di Anpi Firenze nonché sindacalista Cgil, ha speso la vita a difesa dei valori […]

today17/01/2025