Cultura

4959 Risultati / Pagina 367 di 551

Cultura

Quali le nuove “classi subalterne” al tempo della globalizzazione?

FIRENZE - Cosa direbbe Antonio Gramsci vedendo la situazione odierna di molti lavoratori? Probabilmente li considererebbe come una classe subalterna. Se ne parlerà quest'oggi al secondo appuntamento del ciclo "Le domande di Gramsci all'Italia di oggi", organizzato in occasione degli ottant'anni dalla morte del politico, letterato e filosofo italiano. L'incontro, al Circolo Vie Nuove (Viale Donato Giannotti, 13), avrà il titolo "Classi subalterne e precariato. Una questione italiana o europea?". […]

today05/05/2017

Cultura

“Ciak sul lavoro” la crisi vista con gli occhi del cinema

FIRENZE - Cinema e lavoro, torna da domani a Firenze la rassegna “Ciak sul lavoro” organizzata da Associazione Anemic, Filcams Cgil e Istituto Francese: sette appuntamenti, fino al 23 maggio allo Spazio Alfieri di via dell'Ulivo, per mettere in luce come la settima arte racconta i temi del lavoro, della crisi e della precarietà, ma anche dei cambiamenti nella società indotti dalla situazione economica, attraverso la migliore produzione cinematografica italiana […]

today04/05/2017

Cultura

“Ogni famiglia è una rivoluzione”, la festa delle Famiglie Arcobaleno

FIRENZE - Una giornata di festa ma anche di riflessione, che accento a momenti di intrattenimento – giochi, circo, spettacoli, musica – riporti dell'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei diritti negati alle famiglie omogenitoriali e ai loro figli, che rimangono tutt'ora senza tutela specifica come famiglia da parte delle leggi italiane. E' l'evento “Ogni famiglia è una rivoluzione" organizzato per domenica prossima 7 dalle Famiglie Arcobaleno in Toscana in collaborazione […]

today04/05/2017

Cultura

Il Forte Belvedere riapre ma torna a pagamento

FIRENZE -  Con la bella stagione la fortezza medicea che dominai la città aprirà i battenti dal 2 giugno all'1 ottobre per ospitare la mostra di arte contemporanea “Ytalia”. A differenza dell'anno scorso, quando il Comune annunciò che per il futuro avrebbe reso libero a tutti l'accesso, ora ha deciso di reintrodurre una tariffa. Lo prevede una delibera di giunta che nelle prossime settimane dovrà passare al vaglio del Consiglio […]

today03/05/2017

Cultura

Pistoia Blues 2017, ci sono anche Editors e The Cult

PISTOIA - Si arricchisce di un altro importante appuntamento la 38/a edizione del Pistoia Blues Festival che vedrà il prossimo 6 luglio Editors e The Cult condividere il palco di Piazza Duomo come coprotagonisti per un doppio show completo. La tappa pistoiese per gli Editors si inserisce nel maxi-tour avviato dopo la pubblicazione nel 2015 del loro quinto album "In Dream", e sarà una delle ultime occasioni utili per vederli […]

today02/05/2017

Cultura

Alla Pergola il “Godot” secondo Maurizio Scaparro

FIRENZE - Per la prima volta un grande regista del teatro di sperimentazione come Maurizio Scaparro alle prese con la regia di un testo simbolo del teatro del '900 qual è l' "Aspettando Godot"di Samuel Beckett. Succede da stasera fino a domenica prossima al teatro della Pergola di Firenze: protagonisti dell'allestimento, prodotto dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, sono Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Fabrizio Bordignon. Il "Godot", rappresentato […]

today02/05/2017

Cultura

Il Biancone visto dai ponteggi

FIRENZE - Una serie di visite guidate, per vedere il Nettuno - la statua al centro della fontana di Bartolomeo Ammannati in piazza della Signoria - da pochi centimetri di distanza, come mai prima d'ora è stato possibile. Questa l'iniziativa in programma dal 3 maggio, che porteranno i visitatori direttamente nel cantiere del restauro del complesso dell'Ammannati. Le visite guidate saranno una al giorno, nei feriali, e gratuite. Occorrerà prenotarsi […]

today02/05/2017

Cultura

Musica, cortei e giochi per il 1° Maggio nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Tanti gli appuntamenti nei circoli Arci del territorio Fiorentino per festeggiare il Primo Maggio 2017. Oltre alla Valdisieve che festeggia con la 7/a edizione del Work Alarm (leggi l'articolo), alla Casa del Popolo del Vingone alle 12.30, pranzo sociale a cui parteciperà il presidente di ARCI Firenze, Jacopo Forconi e, a seguire, il concerto degli A.B.OUT. Al Circolo ARCI di Barberino di Mugello, il Circolo e Liberamente hanno […]

today28/04/2017

Cultura

1° maggio, vent’anni di festa all’Istituto E. De Martino

FIRENZE - Torna a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino la XX edizione della festa del 1° maggio dell'Istituto Ernesto de Martino, una giornata tra cibo, musica, incontri con ospiti da tutta Italia per far rivivere valori e significato della festa dei lavoratori. Tanti i musicisti in arrivo da tutta Italia: dagli abituè come i “Suonatori Terra Terra” dalla Val di Sieve o il “Coro Novecento” da Fiesole, al “Coro […]

today28/04/2017