Cultura

4865 Risultati / Pagina 371 di 541

Cultura

“Musei da favola”, tornano gli itirerari tra le storie delle opere d’arte

FIRENZE - Una passeggiata incantata al Giardino di Boboli, una visita alla collezione de 'La Casa del Principe' a Palazzo Pitti, un viaggio tra le storie raccontate dai quadri della Galleria degli Uffizi: questi ed altri i percorsi guidati di “Musei da favola”, il progetto rivolto a bambini e ragazzi da 7 a 14 anni per scoprire i musei fiorentini attraverso le storie dei loro capolavori. Grandi e piccoli avranno […]

today30/01/2017

Cultura

Franco Battiato nuovo ospite del Pistoia Blues

PISTOIA - Nuovo nome in cartellone per la 38esima edizione del Pistoia Blues Festival: il 28 giugno sul palco di Piazza Duomo salirà Franco Battiato per un esclusivo concerto accompagnato dalla prestigiosa RoyalPhilharmonic Concert Orchestra. Un ritorno al festival per il 'maestro' che sarà accompagnato, oltre che dell'orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli, da Angelo Privitera, celebre tastierista italiano. L’appuntamento si aggiunge a quelli già annunciati con Gogol Bordello il […]

today30/01/2017

Cultura

Al Viesseux i classici raccontati dagli scrittori di oggi

FIRENZE - Scrittori di oggi raccontano i grandi della letteratura a Firenze nell'ambito di una serie di incontri organizzati dal gabinetto Viesseux di Firenze. La rassegna fa parte delle iniziative organizzate dal Gabinetto nell'avvicinarsi al suo 200/o compleanno: era infatti il 9 dicembre del 1819 quando Giovan Pietro Vieusseux annunciò l'apertura di un luogo che metteva a disposizione degli abbonati 42 giornali 'scientifici e letterari', italiani, inglesi, francesi, tedeschi, in […]

today27/01/2017

Cultura

Un nuovo appuntamento con gli “Incontri con l’autore” al Circolo ARCI La Montanina di Montebeni

Fotografia, musica, poesia sono gli ingredienti dell' ”Incontro con l'autore” in programma domenica 29 gennaio al Circolo Arci La Montanina di Montebeni, a partire dalle 15.30. In occasione della conclusione della Mostra “Firenze, foto grafie”, sarà l'autore Roberto Mosi a presentare il dibattito su “La poesia dei non luoghi”. Durante il pomeriggio si susseguiranno varie letture oltre all'intervento dello scrittore Mirko Tondi, il tutto accompagnato dalla Musica Jazz. Il pomeriggio sarà preceduto, alle ore […]

today27/01/2017

Cultura

Valerio Binasco nel… Porcile di Pasolini

PISTOIA - Da stasera fino a domenica arriva al teatro Manzoni "Porcile" di Pasolini per la regia di Valerio Binasco. Lo spettacolo è prodotto dalla Fondazione Teatro Metastasio di Prato, in coproduzione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con Spoleto58 Festival dei 2Mondi. In scena Valentina Banci, Francesco Borchi, Fulvio Cauteruccio, Pietro d'Elia, Elisa Cecilia Langone, Mauro Malinverno, Fabio Mascagni, Franco Ravera. Le scene sono […]

today27/01/2017

Cultura

Al piazzale nasce il belvedere Vittorio Sermonti – ASCOLTA

FIRENZE - Nasce a Firenze il 'Belvedere Vittorio Sermonti', a pochi passi dal piazzale Michelangelo. I lavori al Belvedere sono durati un anno e costati 120 mila euro, curati dalla direzione servizi tecnici del Comune. L'intitolazione allo scrittore, regista e dantista Sermonti, che aveva ricevuto il Fiorino d'oro di Firenze nel 2005 ed ha contribuito in maniera fondamentale alla divulgazione di Dante nel mondo, è stato deciso dalla giunta all'indomani […]

today26/01/2017

Cultura

Al Teatro Cantiere Florida “Shakespeare Dead Dreams”

FIRENZE - In scena stasera e domani al Teatro Cantiere Florida con SDD "Shakespeare Dead Dreams", la co-produzione italo-armena nata dalla rinnovata collaborazione tra Versiliadanza di Angela Torriani Evangelisti e lo Small Theatre di Vahan Badalyan. Dopo il successo del precedente spettacolo 7th Sense, la collaborazione prosegue con un lavoro che si ispira a quattro capolavori di William Shakespeare: Amleto, Otello, Macbeth e Re Lear. Vahan Badalyan ideatore e regista […]

today26/01/2017

Cultura

Due giorni di incontri dedicati a Winckelmann e gli etruschi

FIRENZE - Due giornate dedicate al padre dell’archeologia toscana, Johann Joachim Winckelmann, per chiudere le celebrazioni etrusche 2017. Questo in programma tra oggi e doani tra Palazzo Vecchio e il Consiglio Regionale della Toscana. Si inizia oggi con il convegno internazionale “Winckelmann, Firenze e gli Etruschi”, organizzato dall’Università di Firenze, dal Museo Archeologico e dalla Winckelmann Gesellschaft di Stendhal, nel salone dei Cinquecento, un evento che rientra nelle iniziative che […]

today26/01/2017

Cultura

Giorno della Memoria, al Goldoni la storia vera di Roberto Bachi

FIRENZE - C'è la storia vera di Roberto Bachi, che quindicenne subì la deportazione ad Auschwitz, al centro di "Il Viaggio di Roberto. Un treno verso Auschwitz", l'opera in scena dal 26 gennaio al 3 febbraio al Teatro Goldoni in occasione del Giorno della Memoria. Con la musica di Paolo Marzocchi, su libretto di Guido Barbieri e con la regia di Alessio Pizzech, "Il viaggio di Roberto" viene presentato in […]

today25/01/2017