Cultura

4831 Risultati / Pagina 38 di 537

Cultura

“Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole” è la nuova mostra di Palazzo Strozzi – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Un percorso espositivo tra grandi tele, realizzate con la sua innovativa tecnica soak-stain (imbibizione a macchia), ma anche opere su carta e sculture. Si inaugura il 27 settembre a Palazzo Strozzi a Firenze 'Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole', la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata alla celebre pittrice statunitense. La mostra esalta l'originalità di Frankenthaler, una delle artiste più rivoluzionarie del XX secolo che ha […]

today25/09/2024

Cultura

Bright Night 2024, a Firenze torna il “villaggio della ricerca” in piazza SS. Annunziata – ASCOLA

* FIRENZE - Spettacoli, conferenze, visite guidate e passeggiate, oltre ad un'intera piazza - quella di Santissima Annunziata - che torna ad ospitare un vero e proprio villaggio della scienza con decine e decine di ricercatori e ricercatrici impegnate in laboratori didattici e attività divulgative. Tutto questo è la Bright Night 2024 dell'Università di Firenze, per la verità già iniziata lunedì scorso con una serie di spettacoli al teatro Puccini […]

today25/09/2024

Cultura

Violenza su minori, 65 ragazzi e le loro famiglie seguiti dal progetto “Dream”. Il punto venerdì in un convegno a Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Si stima che in Europa almeno un bambino su cinque abbia subito abusi e maltrattamenti, mentre in Italia in base ad una recente ricerca sono 42 su 1.000 i minori in carico ai servizi sociali. La violenza e gli abusi - di vario tipo - sui minori è quindi un fenomeno trasversale e molto più diffuso di quanto si immagini, per cui serve una comunità sempre più […]

today25/09/2024 1

Cultura

La musica insegnata anche ai neonati con il metodo Gordon e i corsi di Audiation Institute – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’educazione musicale diversa da quella tradizionale e rivolta anche a bambini piccolissimi, di pochi mesi. È quella proposta dagli insegnanti di Audiation Institute, l’associazione culturale, senza scopo di lucro attiva a Firenze, fondata da musicisti e insegnanti esperti nella Music Learning Theory. Questa teoria pedagogica, studiata da Edwin E.Gordon e detta anche "metodo Gordon", ipotizza che l’essere umano apprenda la musica, dalla nascita all’età adulta, con modalità […]

today24/09/2024 1

Cultura

Spettacoli e performance da tutta Europa con la nuova edizione di “Contemporanea” – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "L'emozione prima della sommossa" la nuova edizione di Contemporanea, il festival di teatro contemporaneo internazionale che dal 27 settembre al 5 ottobre torna  inaugura le attività della nuova stagione del Teatro Metastasio di Prato. La rassegna torna dopo un anno di pausa forzata nel 2023 ospitando come di consueto artisti nazionali e internazionali. “L’emozione prima della sommossa è (…) un’evoluzione di Contemporanea, un ulteriore passo a […]

today24/09/2024

Cultura

Da Patrick Zaki ad Adriano Sofri per la 14/a edizione di “Internet Festival” – ASCOLTA

FIRENZE - Robot umanoidi in grado di interagire con il pubblico, ritratti digitali 'dipinti' in presa diretta da un algoritmo istruito, ricerche inedite su fenomeni sociali come ghosting e phubbing: dal 10 al 13 ottobre a Pisa torna l'Internet festival, giunto alla sua 14/a edizione. La manifestazione coinvolgerà dieci location del centro ma anche le principali librerie cittadine, con talk, presentazioni di libri e firmacopie. Decine gli ospiti attesi in […]

today24/09/2024

Cultura

A Palazzo Pitti riapre l’appartamento della Duchessa, primo passo del piano di rilancio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Palazzo Pitti a Firenze apre al pubblico le porte dell''appartamento della duchessa, al secondo piano della reggia medicea: prende il nome da Anna di Francia, vedova del duca Amedeo d'Aosta, l'ultima che vi abitò. Visibili solo in rare occasione, ora per la prima volta questi spazi diventano accessibili in modo strutturale: l'appartamento aprirà il 29 settembre e successivamente sarà organizzato un calendario di visite accompagnate ogni domenica […]

today24/09/2024

Cultura

A San Miniato al Monte la compagnia Krypton omaggia la scrittrice morta ad Auschwitz Etty Hillesum – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Un'unica grande preghiera-Omaggio a Etty Hillesum" lo spettacolo che chiude Apologia per la pace, progetto ideato dalla compagnia Krypton per l'Estate Fiorentina 2024, e che va in scena in una nuova edizione il 26 settembre alle 20 sul sagrato dell'abbazia di San Miniato al Monte a Firenze con la regia di Fulvio Cauteruccio. 'Un'unica grande preghiera-Omaggio a Etty Hillesum' si fonda sulla drammaturgia poetica originale […]

today23/09/2024

Cultura

“Non Faremo Molto Rumore per Nulla” riparte con i corsi di teatro e nel 2025 festeggia 10 anni con una serie di iniziative – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ripartono lunedì 30 settembre, al teatro Giotto di Vicchio, i corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti (alle ore 17.00 bambini e ragazzi e alle ore 21.00 adulti) curati dalla compagnia Non Faremo Molto Rumore per Nulla, che da quasi 10 anni opera sul territorio. "I corsi saranno strutturati come un normale corso di teatro, quindi con la parte di laboratorio e poi uno spettacolo finali", […]

today23/09/2024