Cultura

4863 Risultati / Pagina 390 di 541

Cultura

Marco Paolini presenta allo Stensen “La pelle dell’orso”

FIRENZE - Sarà presentato in anteprima italiana, martedì 1 novembre alle ore 18.00 all’Istituto Stensen, il film di Marco Segato "La pelle dell'orso". Alla serata saranno presenti il regista e il protagonista Marco Paolini che introdurranno il film e dopo la proiezione incontreranno il pubblico. Premiato come miglior film al festival Annecy Cinéma Italien 2016, in uscita il prossimo 3 novembre con Parthénos, "La pelle dell'Orso" è ambientato sulle Dolomiti […]

today31/10/2016

Cultura

Al Lucca Comics 80.000 visitatori in un giorno

LUCCA - E' stato raggiunto ieri pomeriggio il tetto degli 80mila biglietti venduti per Lucca Comics, la rassegna in corso nella città toscana, e la vendita dei biglietti è stata quindi interrotta. Lo rendono noto gli organizzatori aggiungendo che si tratta della prima volta che viene raggiunto il tetto massimo di vendita di ingressi in un giorno da quando, lo scorso anno, il 'tetto' fu introdotto. Nei primi tre giorni […]

today31/10/2016

Cultura

I ‘Capolavori a Villa La Quiete’ visitabili fino a gennaio

FIRENZE - E' stata prorogata fino al 15 gennaio "Capolavori a Villa La Quiete. Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio in mostra", l'esposizione aperta da fine luglio a Villa La Quiete, complesso monumentale sulla collina di Castello, di proprietà della Regione Toscana, e gestito, sulla base di un accordo con l'Ateneo, dal Sistema museale dell'Università di Firenze. Alla Quiete è possibile ammirare alcune grandi opere del primo Cinquecento fiorentino e non […]

today31/10/2016

Cultura

Dalla Siria a Firenze, la danza mistica dei Dervisci Rotanti

FIRENZE - Spiritualità e tradizione uniti a musica e danza: questi gli ingredienti di uno dei più suggestivi appuntamenti della rassegna Musica dei Popoli, in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre, all'Auditorium Flog, quando sul palco saliranno i Dervisci Rotanti di Damasco. I danzatori siriani, insieme al musicista e cantante Noureddine Khourchid, proporranno uno spettacolo mistico tra i più intensi della tradizione sufi. I Dervisci infatti non sono semplici […]

today28/10/2016

Cultura

“Amici Miei”, un tour per riscoprire i luoghi del film

FIRENZE - Il 5 novembre alle 14.30 appuntamento è a Piazzale Michelangelo per “Amici Miei - Alluvionati dentro”, un tour dedicato ai fan della serie di film firmata da Mario Monicelli, per riscoprire i luoghi che furono il set per le riprese del cult. L'iniziativa, ideata e promossa dai curatori della pagina facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti”, è stata organizzata proprio a ridosso dell’anniversario dei 50 anni dell’alluvione di Firenze […]

today28/10/2016

Cultura

Lucca Comics, un francobollo firmato Zerocalcare

LUCCA  - E' disegnato da Michele Rechs, meglio noto come ZeroCalcare, il personaggio femminile che campeggia sul logo della 50/a edizione di ''Lucca Comics'' ma anche sulla vignetta del francobollo da 95 centesimi che sarà emesso domani in occasione dell'apertura della manifestazione. Le Poste Italiane hanno reso nota oggi l'immagine del francobollo che sarà autoadesivo e stampato in 800 mila esemplari. Zerocalcare, dopo il successo internazionale del graphic-reportage ''Kobane Calling'', […]

today27/10/2016

Cultura

Da Bobo Rondelli a Giobbe Covatta per il Teatro delle Arti

FIRENZE - Giobbe Covatta, Enzo Moscato, Glauco Mauri, Scimone Sframeli, Bobo Rondelli: questi alcuni dei protagonisti della stagione 2016/2017 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, sesta firmata Teatro Popolare d'Arte. Il titolo del cartellone “Dell'amore e altri demoni” indica le varietà della proposta del teatro: in programma 19 appuntamenti dal 28 ottobre 2016 al 6 maggio 2017, tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative, con ospiti da […]

today27/10/2016

Cultura

A salvare il Ponte Vecchio dai nazisti furono due fiorentini

FIRENZE - Durante l'occupazione tedesca di Firenze nel 1944 il Ponte Vecchio di Firenze non fu risparmiato per rispetto di Hitler per la sua importanza storico-artistica, ma salvato all'ultimo tuffo da due fiorentini. E' la tesi sostenuta, sulla base di nuove testimonianze e documenti, nel libro dal titolo "Di pietra e d'oro. Il Ponte Vecchio di Firenze, sette secoli di storia e di arte" (ed. Maria Cristina de Montemayor) curata […]

today27/10/2016

Cultura

“Rossintesta”, al Puccini Paolo Rossi canta Gianmaria Testa

FIRENZE - Un concerto teatrale in cui l'attore e comico Paolo Rossi ricorda l'amico Gianmaria Testa, scomparso a marzo di quest'anno. E' questo "RossinTesta" lo spettacolo in programma al Teatro Puccini venerdì 28 ottobre ale 21.00. Un progetto speciale ideato e pensato da Produzioni Fuorivia in collaborazione con Teatro Colosseo di Torino, che presto uscirà in formato CD, dove le canzoni di Gianmaria Testa – scritte per alcuni lavori teatrali […]

today26/10/2016