Cultura

4860 Risultati / Pagina 394 di 540

Cultura

Si inaugura Lottozero, lo Sleep Concert è in diretta su Novaradio

PRATO - Si inaugurano con la mostra/evento "Inside Lottozero", sabato 15 ottobre alle 18, le attività e gli spazi di Lottozero, il nuovo spazio dedicato alla ricerca nel campo del design tessile. La giornata è costruita in base ad un'idea di fruizione non-stop dello spazio in Via Arno 10, nel giorno dell'inaugurazione nell'arco di 12 ore, dal tardo pomeriggio alla mattina del giorno dopo. Dalle 18 il pubblico avrà la […]

today14/10/2016

Cultura

Al Pecci alle origini della street art con Toxic

PRATO - Verrà inaugurata abato 15 ottobre nell'area all'aperto del Museo Pecci, una mostra dedicata a Toxic. Il noto street artist presenterà una sua opera, concepita, progettata ed eseguita appositamente per questa occasione. Si tratta di una grande tela di tessuto jeans, lunga ben quaranta metri, che occuperà tutto il salone principale di Farsettiarte e che costituirà una sorta di sintesi antologica dell’arte, della poetica e della carriera pluridecennale dell’artista […]

today13/10/2016

Cultura

Street Art, Riot Van e PD a confronto su Novaradio – ASCOLTA

FIRENZE - Si vota oggi pomeriggio in consiglio comunale il regolamento sulla Street Art, una proposta promossa dal consigliere Cosimo Guccione, che per la prima liberalizza in modo controllato l'arte di strada. Tre i punti cardine della proposta: il riconoscimento della Street Art come manifestazione culturale, sociale e artistica; la definizione di una trentina di spazi liberi (pubblici o privati e in via di definizione) dove il graffitismo sarà legale […]

today13/10/2016

Cultura

Dario Fo, la Toscana si unisce al cordoglio

FIRENZE - Dario Fo è scomparso stamani all'ospedale Sacco di Milano dove era ricoverato da alcuni giorni per problemi respiratori. L'attore, scrittore, regista aveva 90 anni, dedicati quasi interamente al teatro e alla scrittura: premio Nobel per la letteratura ne 1997, aveva presentato il suo ultimo libro "Darwin" un mese fa a Milano. Anche la Toscana si unisce al cordoglio con messaggi che arrivano da istituzioni culturali e politiche, a […]

today13/10/2016

Cultura

“FAI Marathon”, domenica aperti 36 luoghi “segreti” della Toscana

FIRENZE - , la prestigiosa dimora di Piero della Francesca a Sansepolcro che riaprirà dopo anni di chiusura. Torna domenica la “FAI Marathon”, la 'giornata d'autunno' del Fondo Ambiente Italiano, che aprirà le porte idi 600 luoghi italiani solitamente chiusi al pubblico. >> Ascolta l'intervista a Sibilla della Gherardesca, presidente FAI toscana In Toscana previsti 36 appuntamenti: tra questi l'apertura del Castello del Borro a Reggello (FI) con il sottosegretario […]

today12/10/2016

Cultura

Al Puccini Daniela Morozzi inaugura la rassegna al femminile

FIRENZE - Saranno Daniela Morozzi e Irene Biemmi con "Rosaceleste" ad inaugurare domani sera "Una finestra tutta per lei", la rassegna che il Teatro Puccini dedica alle donne. "Rosaceleste" è una conferenza-spettacolo ideata per decostruire l’assunto di una “naturalità” delle differenze tra maschi e femmine, svelando alcuni dei meccanismi culturali che sia a scuola che in famiglia contribuiscono a creareare lo stereopipo del ruolo di genere. Sul palco gli interventi […]

today12/10/2016

Cultura

“2030 +2°C”, la tre giorni contro i cambiamenti climatici – ASCOLTA

FIRENZE - Una “bolla” artificiale che ricrea gli effetti del riscaldamento globale causato dai gas serra. Questo il fulcro di “Firenze 2030 +2°C”, l'evento in programma dal 14 al 16 ottobre alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, inserito in “Progetto Firenze 2016”, il calendario di in iniziative per il 50° dell'alluvione. Organizzato da Collettivo Pomaio, Legambiente Firenze e Analogique in collaborazione con ARK per sensibilizzare sui temi dei cambiamenti […]

today12/10/2016

Cultura

Gli Uffizi nel futuro dei licenziati dal Maggio Musicale?

FIRENZE - Mobilità con successivo ricollocamento in Ales, la società del Mibact, per un numero variabile "tra 25 e 30 addetti" del teatro del Maggio musicale fiorentino. Ad annunciare la procedura il sovrintendente dell'ente Francesco Bianchi, a seguito delle sentenze che, dopo la pronuncia della Consulta sulla stabilizzazione dei lavoratori nelle fondazioni lirico-sinfoniche, hanno stabilito il reintegro di 26 dipendenti allontanati dal Maggio. "L'iter è partito e le organizzazioni sindacali […]

today11/10/2016

Cultura

“Qualcosa di nuovo” in anteprima al Principe per Corri la vita

FIRENZE - In anteprima stasera alle 20.45, al Cinema Principe la proiezione di "Qualcosa di nuovo", l’ultimo film della scrittrice, sceneggiatrice e regista Cristina Comencini, prodotto da Cattleya e Rai Cinema. La proiezone è organizzata da Quelli della Compagnia e Rai Cinema per sostenere Corri La Vita Onlus. L’incasso della serata, grazie alla collaborazione con Stasera al Cinema, sarà interamente devoluto all'associazione, per contribuire a realizzare e a qualificare le […]

today11/10/2016