Cultura

4831 Risultati / Pagina 4 di 537

Cultura

“RIBELLI – La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato”, un podcast per ricostruire la memoria collettiva a 80 anni dalla Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "RIBELLI - La Resistenza, l’Eccidio, la Liberazione di Prato" il podcast che ricostruisce la memoria collettiva della Resistenza in una città toscana, simbolicamente attraversata da uno dei capitoli più intensi della storia italiana, a 80 anni dalla Liberazione. Attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio e analisi storiche, il podcast realizzato dal giornalista Lorenzo Tempestini e dallo storico Enrico Iozzelli racconta in 6 puntate le storie di […]

today15/04/2025

Cultura

“Topi, a vent’anni dal G8”, al Brillante lo spettacolo che ricostruisce la memoria di quei giorni – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un lavoro di memoria sui fatti del G8 di Genova del 2001 che attraverso un’elaborazione suggestiva porta in scena i drammi di quei giorni. Si intitola “Topi, a vent’anni dal G8”, il progetto di Usine Baug, vincitore del premio Scenario Periferie 2021, in scena giovedì 17 aprile alle 21.15 al Brillante – Nuovo Teatro Lippi per il quarto appuntamento della rassegna “Tracce di Invisibili”, dedicata ai diritti […]

today15/04/2025

Cultura

“Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”, allo Spazio Alfieri una rassegna dedicata alla Palestina – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un ciclo di documentari per offrire uno sguardo plurale e profondo sulla questione palestinese e sulle sue molteplici implicazioni, attraverso le storie di chi ne vive quotidianamente le conseguenze. Si intitola “Sotto il cielo del fiume, sotto il cielo del mare”, la rassegna dedicata alla Palestina in programma dal 15 al 29 aprile allo Spazio Alfieri, organizzata dai Giovani Palestinesi di Firenze e da Spazio Alfieri Si […]

today14/04/2025

Cultura

Sagra del Manifesto, lo “scarto” è il tema della seconda edizione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un format che mette in dialogo il mondo del visual design a quello informale e popolare tipico della sagra, attraverso la realizzazione di manifesti grafici basati su un tema di interesse sociale. È la Sagra del Manifesto, organizzata da Calimaia Collettivo, in collaborazione con Belle Parole APS, Troppa Trippa ed il Circolo Ricreativo Culturale Vie Nuove, in partenza ad aprile con una open call in chiusura sabato […]

today14/04/2025 3

Partigiani della brigata Caiani, liberazione Firenze

Cultura

25 Aprile, le biblioteche comunali organizzano mostre, incontri, presentazioni per celebrare la Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Presentazioni di libri, conferenze e letture ad alta voce, incontri e dibattiti. In occasione del 25 aprile, le Biblioteche comunali propongono un ricco programma di eventi per celebrare la Festa della Liberazione attraverso la cultura, la memoria e la partecipazione collettiva. Le Biblioteche propongono una selezione di letture in formato digitale su DigiToscanaMediaLibrary OnLine e una selezione di podcast disponibili per l'ascolto sul canale Spotify dedicati alla […]

today11/04/2025

Cultura

“Swetalian”, per Mixité il progetto che unisce i nuovi talenti del jazz tra Italia e Scandinavia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il suono delle foreste scandinave e le suggestioni della musica popolare italiana: due mondi che si incontrano in nome del jazz. Questo è Swetalian, progetto capitanato dal pianista svedese Gustaf Rosenberg che domenica 13 aprile alle 19.00 sarà al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze nell’ambito di Mixité, la rassegna dedicata al sound globale firmata Toscana Produzione Musica. Swetalian nasce sotto l’ala di Siena Jazz, dove […]

today11/04/2025

Cultura

Nasce a Firenze una “Associazione Proletari Escursionisti”, la presentazione alla Casa del popolo di Grassina – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una serata per scoprire "A.P.E.", Associazione Proletari Escursionisti Firenze, l'associazione che vuole seguire le orme della prima associazione sportiva proletaria nata nel 1919 nelle città di Lecco, Milano e Alessandria, che promossa da provetti alpinisti, rivendicava "il diritto allo sport non solo per un’élite borghese, ma per tutti". L'appuntamento di venerdì 11 aprile alla Casa del Popolo di Grassina (in collaborazione con Sicurcaiv) vuole essere il primo […]

today10/04/2025

Cultura

80° della Liberazione, una riflessione di Eric Gobetti sui valori della lotta partigiana nell’Europa del ‘riarmo’ – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ultimo appuntamento venerdì 11 aprile al Teatro di Fiesole per “E’ questo il fiore”, il ciclo di eventi aperti alla cittadinanza, incontri nelle Case del Popolo e lezioni nelle scuole promossi dal Comune di Fiesole per l'80° anniversario della Liberazione. Un progetto realizzato con l'ANPI di Fiesole, coordinato dal prof. Matteo Albanese, docente di storia dell'Università degli studi di Padova. Per l'ultimo appuntamento, intitolato “La Resistenza: ieri, […]

today10/04/2025 2

Cultura

“La semplicità ingannata”, Marta Cuscunà porta al Teatro Corsini la ribellione delle Clarisse di Udine – ASCOLTA

+ FIRENZE - La storia di un convento trasformato in uno spazio di contestazione, di libertà di pensiero, di dissacrazione dei dogmi religiosi e della cultura maschile. È “La semplicità ingannata”, satira per attrici e pupazze sul lusso d’esser donne, lo spettacolo di e con Marta Cuscunà in scena giovedì 10 aprile (ore 21) al Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Lo spettacolo, liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela […]

today09/04/2025