Cultura

4997 Risultati / Pagina 40 di 556

Cultura

“9999. Una grande vita lunga”, a Lucia Festival in prima nazionale il podcast su Giovanni Farina – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento sabato 14 dicembre alle 19 a Cango Cantieri Goldonetta nell'ambito di Lucia Festival 2024, per l’ascolto in prima nazionale di “9999. Una grande vita lunga” di Giovanni Cioni, un racconto basato sulla vita e sull’esperienza in carcere del bandito e poeta Giovanni Farina, proveniente dai monti della Calvana (ma sardo di origine) e indicato come la mente dietro al sequestro dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, avvenuto nel giugno […]

today13/12/2024 1

Cultura

Spettacoli, formazione, progetti sociali per stagioni teatrali accessibili a tutti: è la Toscana a Km0 della Fondazione Toscana Spettacolo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono 77 i Comuni della Toscana coinvolti per le stagioni teatrali 2024/25, con il coinvolgimento di 178 compagnie (79 delle quali toscane) per 347 spettacoli programmati fino alla primavera, per un totale di 693 recite, di cui 146 dedicate al teatro 'per ragazze/i', coinvolgendo complessivamente 2,3 milioni di toscani, il 63% della popolazione.  È questo il bilancio fatto dalla Fondazione Toscana Spettacolo nella sede della Regione Toscana. […]

today13/12/2024 1

Cultura

“L’uomo che piantava gli alberi”, al Brillante in scena lo spettacolo che insegna la pace a grandi e piccoli – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Brillante - Nuovo Teatro Lippi va in scena sabato 14 dicembre alle 16.30 "L'uomo che piantava gli alberi", lo spettacolo teatrale per bambini dai 3 anni in su e per famiglie, di e con Compagnia LeTizie (Letizia Cirri e Letizia Sacco) nell'abito della rassegna di teatro per famiglie "Stretta la Foglia", curata da Il Tango delle Civiltà. Ispirato alla storia di Jean Giono lo spettacolo racconta […]

today12/12/2024

Cultura

“Trilogia palestinese” inaugura la rassegna “Memorie” di Diremare teatro all’SMS di Peretola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Prende il via venerdì 13 dicembre la stagione di Diremare teatro all SMS di Peretola: 4 readings curati e interpretati da Diremare Teatro, da dicembre a marzo, riuniti sotto il titolo "Memorie". Primo appuntamento venerdì con una lettura tratta da "Una trilogia palestinese" di Mahmoud Darwish, ovvero tre testi che raccontano un arco temporale che dall’inizio degli anni quaranta arriva fino al 2006, quasi totalità della vita […]

today12/12/2024

Cultura

“Marco Cavallo ri-trova Leonardo”, a San Salvi (e non solo) tre giorni di eventi per la Festa della Toscana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Marco Cavallo ri-trova Leonardo" il progetto dei Chille per la Festa della Toscana: tre giorni di eventi tra passeggiate teatrali, proiezioni e gite fuori porta dal 13 al 15 dicembre negli spazi dell'ex manicomio di San Salvi. L'iniziativa parte in un giorno dal forte valore simbolico: venerdì 13 dicembre 1998, Carmelo Pellicanò - ultimo direttore del manicomio fiorentino - ne decretò il definitivo superamento con […]

today11/12/2024

Cultura

“Fuoco alle polveri!”, i rivoluzionari gentili di Saverio Tommasi in scena al Teatro Corsini per la stagione di Catalyst – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Appuntamento venerdì 13 dicembre alle 21 al Teatro Corsini di Barberino di Mugelllo con “Fuoco alle polveri! Storie di rivoluzionari gentili che ci dicono che il mondo può ancora essere cambiato” di e con Saverio Tommasi e la regia di Simone Rota. Lo spettacolo mette al centro le persone comuni, una narrazione unica dove però nessuna storia è al riparo da certezze e ogni sicurezza sarà sottoposta […]

today11/12/2024

Cultura

A La Compagnia una serata dedicata al cinema irlandese con N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al Cinema La Compagnia torna il N.I.C.E.. New Italian Cinema Events, che l’11 dicembre chiude la 50 Giorni di Cinema con una serata dedicata al cinema irlandese. In programma due film di N.I.C.E. X IRISH FILM FESTA, frutto della collaborazione con il festival romano che dal 2007 porta il meglio del cinema irlandese in Italia. “Da tre anni N.I.C.E. porta il nuovo cinema italiano in Irlanda. Il […]

today10/12/2024

Cultura

Urbanistiche e ambiente, quali effetti e quali costi? A Fucecchio cittadini coinvolti uno speciale gioco di ruolo partecipativo – ASCOLTA

* FUCECCHIO (FI) - Come organizzare dal punto urbanistico la vostra città ideale, ecologica e sostenibile? Quali scelte fare sulla realizzazione di piste ciclabili, parchi e altre infrastrutture?  Come calcolare l'impatti sull'ambiente e fare le scelte migliori? È quello che prova a simulare uno speciale gioco "Collective Ecosystem Game", messo a punto dall'Università di Firenze, il consorzio europeo Phoenix e l'associazione ludico ricreativa Papillon. Un gioco di ruolo, interattivo e […]

today10/12/2024