Cultura

4854 Risultati / Pagina 430 di 540

Cultura

50 anni di “Eleanor Rigby”, l’ORT la dedica ai migranti

FIRENZE - In occasione dei 50 anni dalla nascita del capolavoro beatlesiano “Eleanor Rigby”, l'Orchestra Regionale Toscana reinterpreta il testo dedicandola ai 60 milioni di migranti che solcano terre e mari per fuggire a guerre, fame e persecuzioni. La clip dell'originale versione, prodotta da Fondazione Sistema Toscana, è online da oggi con il patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. L'idea nasce dalle domande poste dal testo: "Tutta […]

today28/04/2016

Cultura

InCanto 2016. Viaggio attraverso 50 anni di Istituto De Martino

FIRENZE - Torna da domenica 1° maggio, con una ventunesima edizione, il festival InCanto, la rassegna organizzata dall'Istituto Ernesto De Martino e dedicata al canto di tradizione orale e di nuova espressività. Quest'anno il titolo è “50° anniversario. In viaggio”, si festeggiano infatti anche i 50 anni dalla fondazione dell'istituto Ernesto De Martino. Come ogni anno la rassegna si inaugura con la festa del 1° maggio, che propone, oltre al […]

today28/04/2016

Cultura

“Voltarelli canta Profazio” stasera alla libreria Todo Modo

FIRENZE - Peppe Voltarelli sarà stasera alle 19.00 Libreria Todo Modo per presentare il suo libro+ cd "Voltarelli canta Profazio", in uscita il 10 maggio 2016 per Squilibri editore. Da oltre mezzo secolo protagonista della musica popolare e antesignano del folk revival in Italia, il cantastorie calabrese Otello Profazio è omaggiato dal più emblematico esponente della cosiddetta "onda calabra", Peppe Voltarelli, che gli ha dedicato questo libro+cd e omonimo spettacolo.

today27/04/2016

Cultura

L’Estate Fiorentina si inaugura nel segno dei libri

FIRENZE - Sono stati presentati ieri a Palazzo Vecchio gli eventi in programma per la Prima Notte d'estate, ovvero la ex Notte Bianca e per l'Estate Fiorentina 2016, che anche quest'anno si presenta come un insieme di eventi multidisciplinari distribuiti su sei mesi. La Prima Notte d'estate, in programma sabato 30 aprile in vari luoghi della città, quest'anno si svolge all'insegna dell'anti-movida: tutti gli eventi finiranno alle 2 di notte […]

today27/04/2016

Cultura

In mostra “Pasolini secondo Dondero”

LIVORNO - Si inaugura oggi alle 18 e va avanti fino all'11 maggio, alla Sala degli Archi nella Fortezza Nuova a Livorno l'esposizione di 31 scatti del fotografo Mario Dondero. La mostra, a ingresso gratuito, rientra nel progetto "A scuola con Pasolini", ed è divisa in quattro sezioni: Pasolini nel privato, sul set de "La ricotta", in sala montaggio de "La rabbia" e in un set a Viareggio. Tutte le […]

today27/04/2016

Cultura

Cat Power live all’Anfiteatro delle Cascine

FIRENZE - Alla rosa di nomi già annunciati per i concerti in programma nel Parco delle Cascine durante l’estate fiorentina 2016, si aggiunge quello di Cat Power, in concerto mercoledì 7 settembre all'Anfiteatro delle Cascine. Fuoriclasse dell’alt rock a stelle strisce, Charlyn "Chan" Marshall si è imposta con un sound intimista e minimale, battezzato "dark-folk", che col tempo ha assimilato elementi rock, gospel, blues, country e soul, fino ai ritmi […]

today26/04/2016

Cultura

“Easy Rider” inaugura i martedì al cinema con Palazzo Strozzi

FIRENZE - Si inaugura stasera (ore 20.30) al Cinema Odeon “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, la rassegna organizzata in concomitanza con la mostra in corso a Palazzo Strozzi, “Da Kandinsky a Pollock – La grande arte dei Guggenheim”. In programma ogni martedì ore 20.30 (ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili), fino al 17 maggio quattro grandi capolavori della storia del cinema, tutti in versione originale […]

today26/04/2016

Cultura

Alla Strozzina l’arte di Liu Xiaodong racconta le migrazioni

FIRENZE - Riaprono al pubblico da oggi al 19 giugno gli spazi della Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze ospitano una grande mostra personale dedicata a Liu Xiaodong, uno dei più importanti e originali artisti cinesi contemporanei. Costituita da 182 tra disegni e fotografie; 11 dipinti e un video-documentario realizzati specificamente dall'artista in seguito ad un periodo di residenza in Toscana tra l'autunno 2015 e la primavera 2016, la mostra […]

today22/04/2016

Cultura

Nasce la card per i musei civici, dedicata ai fiorentini

FIRENZE - Avrà il valore di un abbonamento annuale, riservato esclusivamente ai residenti nell'area metropolitana di Firenze, e consentirà l'ingresso libero (uno al giorno) per un anno in tutti i nove musei civici di Firenze, ovvero museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Santa Maria Novella (museo e chiostri monumentali), Cappella Brancacci, museo Stefano Bardini, Forte di Belvedere, Fondazione Salvatore Romano, museo del Bigallo, e museo del Ciclismo Gino Bartali. È […]

today22/04/2016